Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renzo Castelli

Biografia e opere di Renzo Castelli

Il sindaco

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 232
Nel grande affresco della storia d’Italia nel secondo dopoguerra si sviluppa la vicenda umana e politica di Emanuele Vittori, sindaco di una città di provincia. I grandi eventi della cronaca e del costume di quasi mezzo secolo si intrecciano con i sentimenti e con le vicende familiari di un uomo qualunque che si avvicina alla politica con genuino entusiasmo toccandone ben presto anche limiti e distorsioni.
19,00 18,05

Storia illustrata di un parco. Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 157
Una ricostruzione della storia del più grande parco naturale della Toscana che si estende da Livorno fino a Viareggio, includendo le vaste pinete della costa pisana. Un territorio ricco di eventi e di personaggi illustri: dai Granduchi di Toscana ai re d'Italia, da geniali inventori come Marconi a presenze romantiche come quelle di D'Annunzio e della Duse; luogo d'ispirazione delle melodie immortali di Giacomo Puccini e residenza dei presidenti della Repubblica.
14,00 13,30

Racconti per un anno. 12 storie di uomini e di cavalli

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 108
15,00 14,25

Nihil

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 324
18,00 17,10

Ribot. Un campione e la sua epoca

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 108
14,00 13,30

Pisa. Il romanzo della città. La storia, i personaggi, gli aneddoti, le emozioni

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
Renzo Castelli risponde alla domanda raccontando Pisa attraverso trenta "luoghi della memoria" nei quali, alla storia segnata da architetture e monumenti, si sovrappongono il costume, i personaggi, l'aneddotica popolare, le emozioni.
18,00 17,10

La vera storia della principessa Sissi e dell'anarchico che la uccise

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 189
Ciò che dagli anni Cinquanta mezzo mondo ha creduto di conoscere, grazie alla trilogia di film di Ernst Marischka interpretati da Romy Schneider, della cosiddetta "principessa Sissi", è poco meno di un palese falso storico. A cominciare dal titolo e dallo stesso nome. Elisabetta di Baviera, imperatrice di Austria e regina d'Ungheria, non fu infatti mai "principessa", essendo stata duchessina e poi imperatrice, né alcuno la chiamò mai in vita con il vezzeggiativo di "Sissi". Altri elementi della narrazione distorcono l'intera vicenda. Lo stesso anarchico che la uccise, pugnalandola sulle sponde del lago di Ginevra, non fui mai un "vero" anarchico ma un giovane disperato e gonfio di rancore. Elementi più che sufficienti per una rivisitazione delle vicende che videro protagonisti una donna la cui figura fu ben più complessa e contraddittoria di quanto quei film mostrassero e un uomo che fu vittima del suo terribile passato. Due destini che, venendo da mondi tanto lontani, si incrociarono infine nella maniera più tragica, sulle rive di un lago.
13,00 12,35

1000 facce conosciute

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 439
"1000 facce conosciute" è un excursus su personaggi di varia natura - famosi o sconosciuti -che l'autore ha personalmente conosciuto a Pisa in oltre mezzo secolo di giornalismo. L'insieme delle brevi biografie disegnano un caleidoscopio nel quale si compongono e si ricompongono momenti di politica, scienza, fede, economia, sport, ma anche di semplice costume quotidiano.
22,00 20,90

Uomini e cavalli di Toscana. Mestieri, razze e territorio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
La Toscana è la regione d'Italia con il maggior numero di cavalli, utilizzati nei vari impieghi, a cominciare da quello sportivo con le corse al galoppo e al trotto e con i diversi sport equestri, per arrivare al turismo equestre, all'ippoterapia e anche, seppur in rari casi ormai, al lavoro. Protagonista nelle troppe guerre dell'umanità, impiegato per secoli nel lavoro agricolo e nei trasporti delle genti, il cavallo riesce a conservare, ancora oggi che molte di queste funzioni sono venute meno, non soltanto un fascino inestinguibile, ma un ruolo importante nella vita dell'uomo. Protagonista di sport, di socialità e di cultura, alla presenza di questo nobile animale nelle sue varie declinazioni di razze e di usi è quindi ancora oggi collegato un gran numero di utilizzatori e di professionisti che esercitano la loro formazione e, non raramente, una genuina passione nei rami più diversi.
14,00 13,30

Un uomo inutile

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 203
L'ombra del nulla, ossimoro leopardiano che rappresenta il tragico sospetto di esistere inutilmente', accompagna la vita del protagonista di questo romanzo. Nel marasma dei rapporti sociali e affettivi, storie e persone scorrono per decenni sul suo palcoscenico, muovendosi fra i grandi eventi della cronaca e le piccole beghe del quotidiano. Si disegna così col tempo il perimetro di un'esistenza in apparenza normale, ma non per questo sensata e comprensibile.
14,00 13,30

Il bimbo delle sorgenti. Ovidio Pessi: storia di una vita

Il bimbo delle sorgenti. Ovidio Pessi: storia di una vita

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 91
La storia sportiva e umana di Ovidio Pessi, un personaggio che, in oltre mezzo secolo di attività come fantino e allenatore, ha lasciato una forte impronta nel mondo del galoppo.
13,00

La tragica storia della Contessa Lara. Amori e delitti dall’Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 160
Eva Cattermole fu la giornalista più popolare dell’Ottocento, colei che per prima dette vita su riviste e quotidiani, con lo pseudonimo di “Contessa Lara”, a rubriche di varia umanità ma soprattutto a quella, mai vista prima, della “Piccola posta”, lettere al giornale e risposte attraverso le quali scambiarsi confessioni e consigli. Per un universo femminile in larga parte ancora recluso fra le mura domestiche, con scarsi strumenti di comunicazione, quelle rubriche rivoluzionarono il costume e precorsero i tempi cosicché la fama che derivò a Eva Cattermole da questo lavoro giornalistico, unito a una rara bellezza e ai suoi molti amori, fu enorme. Ma la sua fama fu legata anche a fatti di sangue che occuparono le cronache dell’epoca e che la videro protagonista e infine vittima.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.