Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Rizzi

Biografia e opere di Renato Rizzi

Eppure and yet...

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 90
Dieci brevi saggi da tenere con facilità in mano come utili strumenti operativi del pensiero. Tutte personalità contemporanee, se non nelle cronologie, per l’apparente inattualità delle loro opere. Un filosofo, un teologo, tre poeti, tre architetti, due romanzieri. In comune: il senso autentico, profondo, intimo, per la forma. Mentre le loro diversità risalgono dagli abissi delle singolarità. Comunque le opere, eretiche, dissidenti o mistiche, sono intessute da uno stesso filo. Dal fascino del mistero irriducibile che vincola il progetto alla persona.
9,00 8,55

Il daimon di architettura. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 322
Due grandi ambiti del sapere strutturano l'opera: il "dominabile-tecnologico", l'"indonninabile-theologico". Metodo e rituale. I 143 articoli del Manuale dipendono da 4 topiche, che funzionano come un gigantesco asse cardanico dell'"invisibile".
30,00 28,50

Cancro e psiche. Tra storia, credenze e scienze umane

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2006
pagine: 80
La transizione da male inguaribile a malattia curabile è passata attraverso teorie ed evidenze, che hanno permesso di rimodellare il "male oscuro" nonché di incrementare la volontà di parlare del cancro, di uscire dal silenzio, di essere informati. Il volume introduce alla psicoconcologia, trattando sia la storia, sia le evidenze/credenze scientifiche, sia l'ipotesi (millenaria) psicologica negli aspetti eziopatogenici di stampo psicosomatico e psicodinamico, non tralasciando né le incidenze in particolari patologie psichiatriche né i disturbi psichici legati al cancro.
13,00 12,35

La muraglia ebraica. L'impero eisenmaniano

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 136
14,00 13,30

L'Aquila. S(c)isma dell'immagine

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 111
Di fronte al dramma di una catastrofe naturale come risponde Architettura? Siamo davvero certi che il nostro sapere sia il giusto rimedio e non piuttosto una potenza distruttrice superiore alle stesse forze devastanti della natura? Domande e risposte implicano allora una riflessione profonda. Il terremoto dell'Aquila, al pari di altri tragici eventi, richiama il nostro pensiero a questa responsabilità, costringendoci ad un duplice sforzo "theorico". Infrangere il blocco mentale della contemporaneità; oltrepassare il paradigma dominante dell'Occidente. A queste domande inattuali si rivolge il progetto per la ricostruzione di Bagno Grande, uno dei molti borghi aquilani colpiti duramente dal sisma.
16,00 15,20

L'inscalfibile. Saggio sull'immagine theologica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 81
Un'attraversata fulminea nel pensiero occidentale per approdare nel regno "inscalfibile" di Architettura, dimora dell'"immagine" theologica. Un tragitto essenziale, guidato da costellazioni epistemiche, per liberarci dalla coercizione e dalla malìa del nichilismo, e nello stesso tempo, per rispondere ad un'insopprimibile istanza. Farsi penetrare dalle leggi austere della fascinazione. Premessa indispensabile per ogni autentica libertà: delle opere, del linguaggio, di ciascuno di noi. Il breve saggio iniziale e l'apparato delle "immagini" a seguire, formano di fatto un unico testo composto da due "grafie" diverse. Quella noetica del pensiero, quella visuale dei luoghi. Una duplice scrittura logico-estetica che si incarna e si espande nella materia delle opere, si dilata e si deposita nella sostanza delle forme. Un tentativo tutto rivolto all'"immagine" theologica: il volto di pietra dell'Architettura.
16,00 15,20

Berto il cialtrone

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 146
Millantatori, bombaroli, imbonitori, impostori, gradassi, ingannatori, simulatori, mentitori, imbroglioni: insomma, i cialtroni. Tutti noi li abbiamo incrociati, i professionisti della 'sparata': giornalisti inventa notizie, laureati senza laurea, campioni senza coppe. Berto, protagonista di questo romanzo, è uno di questi cialtroni. Simpatico, seducente, abile: sempre impegnato ad 'abbellire' le sue storie, interpretando un personaggio talentuoso con trascorsi misteriosi, ma a tratti anche commoventi. Tra il filosofico e il filosofeggiante, una summa, burlesca e amara, della psicologia del cialtrone: sicuramente attuale, probabilmente utile...
12,00 11,40

Il daimon di architettura. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 423
Le potenze della forma sono immagini invisibili. Portano in superficie l'intimità dello sfondo intangibile. La dimensione del "sacro" che J. L. Nancy chiama il "distinto", mentre W. Benjamin il "teologico". Sono quelle lontananze dove dimorano le potenze iconologiche che appartengono all'universo esterno a noi, come all'infinito interno a noi.
38,00 36,10

Il segreto nel nome architettura

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 43
Nel testo qui presente gli autori, Renato Rizzi e Andrea Tagliapietra, hanno cercato di offrire, in forma sintetica, il risultato teorico del lavoro comune sul senso del progetto e sulla filosofia dell'architettura, maturati nel corso dell'esperienza delle Decadi e delle Pentadi, nonché del Workshop internazionale, svoltisi presso la scuola dello IUAV di Venezia, negli anni che vanno dal 2015 al 2021.
4,00 3,80

Il daimon di architettura. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 148
Pensare e progettare in architettura vuol dire innanzitutto riconoscere i limiti contraddittori della nostra cultura contemporanea, e quindi impegnarsi con cura nella ricostruzione della triplice "arché": della legge, della libertà, della necessità. Ovvero: dell'"estetico", della "singolarità", della "visione".
14,00 13,30

Il cosmo della bildung

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 174
Montagna theologica, caverna cosmica o cielo della controriforma, la Cupola di Santa Maria del Fiore ha sempre rappresentato un grandioso programma ideale didattico per l'architettura. Possiamo trascriverlo in un'equazione: l'educazione sta all'ideale come l'architettura sta all'attuale. Un'espressione a quattro incognite vincolate tra loro. Tra queste quella dell'ideale è la meno chiara per le scienze e la più oscura per le coscienze. Comunque, nella cultura del nostro tempo, l'educazione è ridotta ad accumulazione di regole, l'ideale al funzionale, l'architettura a pratica socionormativa, l'attualità a cronologia. In altre parole l'ideale ci richiede sempre un enorme sforzo critico rispetto a tutti i saperi. Esso ci costringe a ripercorrere la biforcazione secolare impressa dalla cultura tecnico-scientifica all'idea di "reale": quella tra trascendenza e immanenza.
16,00 15,20

Lampedusa. La cattedrale di Solomon. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: VIII-1207
Questo grosso volume assomiglia di più allo schedario per il banco di un ferraiolo che per il tavolo di uno studente in architettura. In realtà li serve tutti e due. Tiene insieme due estremi lontanissimi dimenticati dal senso concreto che appartiene al nostro lavoro. Il tempo dell'apprendimento con il tempo della produzione. Di cosa? Del progetto o dell'opera, che sono o dovrebbero essere la stessa cosa. Le oltre 1200 pagine riguardano infatti le schede giornaliere di lavoro per ogni singolo studente. Il cantiere torna allora nuovamente in aula. Con le sue regole e procedure: precisione, metodo, controllo, programmazione, verifica. Il lavoro in un laboratorio di progettazione dovrebbe simulare in vitro l'esperienza del lavoro di costruzione in un cantiere vero. Da qui la necessità e l'urgenza del cantiere. Grande o piccolo che sia, ha sempre le sue leggi da rispettare, le sue norme da seguire: amministrative, programmatiche, economiche.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.