Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Georges Rouault. Opere grafiche. Catalogo iconografico

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 264
Il presente volume vuole essere diverso dai molti che con merito l'hanno preceduto. Come precisa il suo sottotitolo, è un "catalogo iconografico", cioè vuole spiegare, opera per opera, i soggetti raffigurati e quanto con essi l'autore intendeva esprimere. Per questa ragione lascia in secondo piano i commenti stilistici e le notazioni tecniche, allo scopo di dare spazio a un'attenta analisi dei soggetti, cercando non solo di esaminarli in se stessi, ma anche in rapporto con le altre opere delle serie di cui fanno parte. Georges Rouault è un artista solo apparentemente facile. Le sue opere, infatti, contengono spesso un messaggio non sempre decifrabile a un primo sguardo e additano comportamenti che spesso possono venire confusi con un devozionalismo banale, che scade non di rado nella retorica. Nelle sue opere Rouault esamina senza sconti quello che egli chiama il "duro mestiere di vivere" e con la sua opera mostra il significato che potrebbe essere dato a questo "mestiere". Schede a cura di: Paolo Bellini, Camilla Colzani, Christian Cremona, Carol Morganti, Benedetta Spadaccini.
30,00 28,50

Il mondo dei simboli

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 174
Le considerazioni esaminate rappresentano solo delle indicazioni utili a orientare il lettore nella immensa letteratura e nelle riflessioni sui concetti espressi, relativi alla teoria del simbolo e agli studi sul simbolismo. Il libro si rivolge non solo agli studiosi ed esperti di simbolismo, ma anche ad un insieme più ampio di persone, che desiderano avere informazioni più precise sui percorsi delle esperienze simboliche e sui loro significati. Pertanto viene affrontato il tema del simbolismo da differenti angolazioni: quella religiosa, scientifica, artistica, esoterica. In particolare si tratta il problema della finitudine della vita, già presente in copertina, in quanto molti sono i terrori che circondano la morte. "Dobbiamo ancora scoprire ciò che gli uomini possono fare per garantire ai loro simili una fine tranquilla e pacifica. [...] La morte non cela alcun mistero, non apre alcuna porta: è la fine di una creatura umana. Ciò che di essa sopravvive è quanto essa ha dato agli altri uomini e ciò sarà conservato nella loro memoria. [...] Se l'umanità scompare, tutto ciò che gli uomini hanno fatto, tutto ciò per cui hanno combattuto, tutti i loro sistemi e credenze, umane e sovraumane, non avranno più senso". (Norbert Elias)
16,00 15,20

La vetrina magica. 50 anni di Bologna Ragazzi Awards, editori e libri per l'infanzia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 216
Grafica e illustrazione sono da sempre due elementi fondamentali dell'editoria. Esse hanno dato colore, forma e rappresentazione alle avanguardie estetiche, alle mutazioni sociali, alle trasformazioni culturali che si sono succedute nel corso del tempo. Questo libro, frutto di una rigorosa ricerca storico-critica, entra nel rapporto tra grafica, arte e cultura, analizzando il prezioso e cospicuo patrimonio di titoli per l'infanzia premiati dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna negli ultimi cinquant'anni. La "vetrina magica" in cui vengono posti da mezzo secolo i libri selezionati da ogni parte del mondo, quali vincitori o meritevoli di menzione speciale, dalle attente e internazionali giurie della Fiera, non è solo una testimone importante delle evoluzioni che hanno contraddistinto l'editoria, la letteratura e la grafica per ragazzi, ma è anche un punto di vista privilegiato per osservare i mutamenti della Storia e dell'immaginario collettivo.
30,00 28,50

Il calcio nell'anima

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 102
Un breve viaggio nel calcio in letteratura, nell'arte e nei racconti di P. Belli, P. Conticini, G. Gentili, E. Greggio, E. Iacchetti, U. Pantani, R. Raimo, S. Rugiati, B. Solo, appassionati di questo sport che nasconde un mistero di felicità, le cui ragioni sfuggono ad ogni razionale spiegazione.
10,00 9,50

Due donne. Vite romanzate di Fatima che fu pecora e di Bluette fedele servitrice

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 94
Fatima vive da sola in una grande casa di terra nel sud del Marocco, un po' castello e un po' prigione. Non c'è notte in cui non trascini i piedi nelle innumerevoli stanze alla ricerca di segni e ricordi d'amore che vengono da tutta una vita. La fedele Bluette è morta da tempo ma è vicina nello spirito e nella visione delle cose. Il suo compito è raccontare e farci conoscere le tappe di un lungo percorso affrontato insieme, attraverso l'Europa, gli Stati Uniti, il Messico, l'America Latina, l'Africa e il magico e onnipresente Madagascar. Fino alla morte di Fatima nella forma del più fantastico e imprevisto happy end.
10,00 9,50

Dioniso. Rivista di studi sul teatro antico. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 235
p. 5 Massimo Cacciari - La doppia Dike. Lettura dell'Orestea, p. 19 Enrico Corti - Dalla paura tragica alla concordia politica nel teatro di Eschilo, p. 41 Luciano Canfora - Aiace, la volpe, il leone: l'incessante riflessione sofoclea sul potere, p. 53 Franca Perusino - Andromaca, l'anti-Medea? p. 65 Seth L. Schein - The Scene with the False Merchant in Sophokles' Philoktetes, p. 83 Giovanni Cerri - Recitazione e conversione nel Filottete di Sofocle, p. 93 Silvia Bigliazzi - Edipo dopo Shakespeare: mito e tragedia nel dramma di Dryden e Lee, p. 129 Elena Rossi Linguanti - Un'altra storia: Medea in Athens di Augusta Webster, p. 159 Augusta Webster - Medea ad Atene (da Portraits and Other Poems (1870), traduzione di Elena Rossi Linguanti, p. 179 Giorgio Ieranò - L'Agamennone secondo Ezra Pound, p. 205 Maria Pia Pattoni - Quel che resta del mito. La traccia di Euripide in Alcesti di Samuele di Alberto Savinio.
15,00 14,25

Architetture Grosseto. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 72
"Architetture Grosseto", nella sua varietà di contenuti mirati a sensibilizzare le risorse culturali del territorio, sia attraverso la pubblicazione di progetti di restauro o di opere ex novo, sia attraverso servizi che mettono a conoscenza modalità e strumenti di tutela e valorizzazione del territorio, dedica questo numero ad alcune interessanti iniziative e interventi. Tra questi segnaliamo un articolo dedicato alle attività del FAI - Fondo Ambiente Italiano, una Fondazione nazionale senza scopo di lucro, che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano. Altra importante iniziativa, nel territorio attiguo a quello grossetano, in provincia di Livorno, è la manifestazione "Baratti Pavillon": un tentativo, da parte dell'associazione "B.A.Co. - Archivio Vittorio Giorgini", di valorizzare i patrimoni archeologici e paesaggistici attraverso la contaminazione con l'arte e l'architettura contemporanea. Di rilievo infine, nel presente numero, sono gli interventi di recupero di Edoardo Milesi su poderi agricoli attraverso un approccio progettuale contemporaneo; edifici risemantizzati per nuovi usi, ma coerenti con la destinazione originaria, arricchiti di una progettualità che non teme di introdurre elementi nuovi, anche tecnologicamente.
12,00 11,40

Scienze del paesaggio. Tra teorie e pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 300
Quali discipline, oggi, possono affermare di avere "i paesaggi", ovvero le percezioni di uno spazio materiale, come oggetto del loro campo d'indagine? Quali sono i diversi ruoli dei paesaggisti e dei professionisti dell'architettura del paesaggio, oggi e domani, in rapporto ai diversi ambiti professionali e scientifici, in campi molto vicini tra loro e spesso in concorrenza reciproca? Per rispondere a queste problematiche, insieme ad altre questioni, Pierre Donadieu ci offre un'opera di sintesi che attraversa una gran parte dei saperi raccolti nelle discipline che illustrano i modi di pensare e le pratiche dei professionisti del paesaggio e dei giardini. Pierre Donadieu sviluppa l'idea che le società contemporanee hanno la possibilità di pensare "globalmente e localmente" le relazioni desiderate e auspicate con lo Spazio e la Natura. Questo libro traccia il perimetro degli ambiti delle Scienze del Paesaggio attraverso le sue differenti componenti: architettonica, urbanistica, ecologica, geografica, storica, agronomica e orticolturale, economica e, infine, politica. Il libro, con una prefazione di Enrico Falqui e una post-fazione di Gabriele Paolinelli, si caratterizza come un'opera "trasversale" anche alle numerose discipline che indirettamente si occupano del paesaggio e del territorio; per questi motivi è sicuramente un testo da accogliere in qualsiasi tipo di biblioteca.
25,00 23,75

Lorenzo Nelli. Politica e magistratura nell'Italia post-unitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 182
Oggi ben pochi conoscono Lorenzo Nelli (Campiglia Marittima 1809-Firenze 1878); eppure per quasi mezzo secolo fu una figura di assoluto rilievo nella magistratura e nella vita politica toscana e poi italiana. Nelli fu un uomo dotto di salda formazione umanistica, fu magistrato rigoroso in molti processi anche scottanti che la stampa pose con enfasi all'attenzione nazionale (contro l'ammiraglio Persano, Garibaldi, Nicotera, Lobbia, ecc.), ma soprattutto fu politico liberale di idee molto avanzate, vissuto in un difficile periodo di trasformazione del paese. Non a caso fu fondatore a Roma nel 1874 e vicepresidente del Circolo progressista, creato allo scopo di rinnovare le forze politiche e le istituzioni del paese. Per punirlo della sua indipendenza di giudizio, nel 1869 fu trasferito d'ufficio come procuratore generale dalla corte di appello di Firenze capitale a quella dell'Aquila. A questo punto preferì lasciare la magistratura per dedicarsi esclusivamente alla politica, dove invero aveva già operato nel 1849 e nel 1859 come membro delle assemblee toscane e dal 1861 al 1862 come deputato di Volterra al parlamento nazionale. Eletto nel collegio di Grosseto dal 1872 al 1878 tenne calda alla Camera con i suoi pacati e precisi interventi la "questione maremmana" (malaria, bonifiche, lavori pubblici, agricoltura, ecc.). Insieme fu fortemente impegnato nello studio delle più importanti riforme della sinistra costituzionale: codice penale, suffragio allargato...
16,00 15,20

I monumenti naturali nel sistema delle aree protette

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 160
I monumenti naturali, aree protette istituite solo da alcune Regioni, si possono definire come angoli di territorio sfuggiti alla intensa trasformazione e antropizzazione avvenuta negli ultimi due secoli, che vanno tutelati e conservati in considerazione del loro particolare valore dal punto di vista naturalistico, paesaggistico, geologico, geomorfologico e storico-archeologico e che rappresentano significative e rilevanti tessere del variegato mosaico del sistema delle aree naturali protette in Italia. Uno sguardo a tale tipo di area protetta che, grazie alla distribuzione diffusa nel territorio, contribuisce in modo determinante alla conservazione della biodiversità e degli ecosistemi naturali, offre anche l'occasione per ripercorrere l'evoluzione della tutela delle aree naturali protette e per fare riferimento a temi di grande attualità come conservazione della biodiversità e sviluppo sostenibile. Un contributo che vuole sottolineare l'urgenza di interventi a tutela delle aree protette e la necessità di realizzare, nell'ottica di uno sviluppo sostenibile, un sistema coordinato, formato sia da parchi di grandi dimensioni, sia da siti di dimensioni ridotte, sparsi per il territorio. Un libro per conoscere e apprezzare il mondo delle aree protette, spingendo lo sguardo oltre il ristretto orizzonte del presente e considerando i bisogni delle future generazioni e le reali esigenze del nostro pianeta.
14,00 13,30

Aree protette: finito il tempo della difesa passiva. Urgente un programma strategico e realistico

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 36
In questo terzo Quaderno torniamo sul tema da cui siamo partiti, il rilancio dei parchi. E se negli altri due avevamo affrontato il ventaglio variegatissimo delle questioni che vanno finalmente affrontate e risolte per uscire dalla crisi delle Aree protette, qui abbiamo voluto soprattutto evidenziare i passaggi politico-istituzionali che non possono più essere elusi o rinviati.
5,00 4,75

Studi di filosofia antica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 338
Questo libro raccoglie una serie di testi, in gran parte tradotti qui per la prima volta, dello storico della filosofia e filosofo Pierre Hadot. Scelti e raggruppati in cinque sezioni da Hadot stesso, questi testi offrono una visione d'insieme del lavoro dello storico francese, permettendo di coglierne i principali snodi tematici e metodologici. Da quelli più filologici, che indagano importanti concetti come quelli di pragma o di physis, a quelli storici, che mettono in luce i modi di procedere del pensiero antico, fino a quelli esplicitamente filosofici, che propongono nuove modalità interpretative della filosofia greca, ellenistica e romana, intesa come pratica e maniera di vivere, i testi si basano tutti su quella che era stata una delle maggiori preoccupazioni di Hadot: interpretare il mondo antico, le sue pratiche e il suo pensiero a partire dal contesto storico originale che li ha generati, senza però mai dimenticare le possibili connessioni tra la riflessione antica e i problemi e le questioni che segnano anche la nostra attualità.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.