Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di William Grandi

Biografia e opere di William Grandi

Gli ingranaggi sognati. Scienza, fantasia e tecnologia nelle narrazioni per l'infanzia e l'adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 172
Gli ingranaggi, i microscopi, i telescopi, i flussi elettrici sono usciti dai laboratori e dalle officine e sono entrati nei sogni e negli intrecci di molti racconti degli ultimi duecento anni: la creatura abominevole di Frankenstein, le vertigini ingegneristiche e biologiche di Ventimila leghe sotto i mari, i marziani de La guerra dei mondi e, infine, le ribellioni fantascientifiche di Star Wars e Hunger Games, sono alcuni dei tanti esempi di narrazioni nate dalle meraviglie e dalle ansie che scoperte e invenzioni sanno suscitare. E, si badi bene, si tratta di intrecci capaci di incantare un pubblico vasto che, generazione dopo generazione, ritorna volentieri su quelle avventure, come dimostrano i tanti rifacimenti delle opere ormai classiche di Mary Shelley, Jules Verne, H.G. Wells, Isaac Asimov e – perché no? – George Lucas. Cosa cercano i giovani lettori in queste storie sospese tra scienza, futuro e fantasia? Quali sono i motivi che spingono l'infanzia e l'adolescenza ad immergersi in queste storie fatte di stupefazioni, di anticipazioni, di inquietudini? In che modo questi racconti hanno trovato spazio in film, serie tv, fumetti, cartoon e videogiochi? E, infine, perché, quando la scienza incontra la fantasia, compaiono le fate? Il saggio che avete tra le mani offre indizi per provare a rispondere a queste domande complesse, conducendo un'esplorazione laddove la narrazione diventa punto di incontro tra le istanze tecnico-scientifiche e le tensioni dell'immaginario: per aprire così un inedito spazio critico di riflessione su una serie di fenomeni narrativi per ragazzi che non possono essere ignorati da chi si occupa di tematiche educative, di consumi culturali, di ricerca letteraria e di comunicazione scientifica.
22,00 20,90

La vetrina magica. 50 anni di Bologna Ragazzi Awards, editori e libri per l'infanzia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 216
Grafica e illustrazione sono da sempre due elementi fondamentali dell'editoria. Esse hanno dato colore, forma e rappresentazione alle avanguardie estetiche, alle mutazioni sociali, alle trasformazioni culturali che si sono succedute nel corso del tempo. Questo libro, frutto di una rigorosa ricerca storico-critica, entra nel rapporto tra grafica, arte e cultura, analizzando il prezioso e cospicuo patrimonio di titoli per l'infanzia premiati dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna negli ultimi cinquant'anni. La "vetrina magica" in cui vengono posti da mezzo secolo i libri selezionati da ogni parte del mondo, quali vincitori o meritevoli di menzione speciale, dalle attente e internazionali giurie della Fiera, non è solo una testimone importante delle evoluzioni che hanno contraddistinto l'editoria, la letteratura e la grafica per ragazzi, ma è anche un punto di vista privilegiato per osservare i mutamenti della Storia e dell'immaginario collettivo.
30,00 28,50

Infanzia e mondi fantastici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 310
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.