Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Je vous écris de Pise. Pisa nel carteggio di una famiglia francese dell'Ottocento (1833-1845)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 90
"Questo volume è il risultato di mie ricerche, condotte sporadicamente nell'arco di circa venti anni ed iniziate dopo la lettura di 'Pisa Romantica', raffinata strenna natalizia del 1995 dell'allora Presidenza della Cassa di Risparmio di Pisa. Affascinato dalla bellezza delle vedute contenute nel volume e dagli interessanti saggi che precedono le riproduzioni dei disegni, nacque in me la curiosità di saperne di più sulla misteriosa "autrice", non meglio identificata in M.Ue de la Morinière, e sulle motivazioni che portarono suo nonno a stabilirsi a Pisa nel 1833".
10,00 9,50

Vento di terra e di mare

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 27
"La raccolta 'Vento di terra e di mare' di Amelia Valentini cattura il lettore per la forza che percorre le liriche, una forza fatta di spinte verso ricordi più o meno lontani, e di ricordi di prospettive, di attese, di sogni. [...] Nello stile colpisce il gioco sapiente dei campi semantici, con un uso creativo della metafora [...] Allusioni ed echi alla tradizione lirica [...] impreziosiscono il narrato. In questo su e giù della memoria, in questo tentativo di recuperare il passato prorompe la consapevolezza della necessità di arrendersi al tempo, in una "nostalgia senza nome", ma che forse potremmo chiamare saudade." (Leila Corsi)
6,00 5,70

La forma delle nuvole

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 37
"Serena Bedini ha una scrittura fluida e scorrevole ma, al tempo stesso, ricca e estremamente curata, sia nell'impianto sintattico che nelle scelte lessicali. Con garbo e ironia riesce a costruire racconti equilibrati e coerenti, piacevoli e mai banali. [...] queste storie possono avere come destinatari privilegiati i bambini ma, come succede nelle favole, la lezione morale e la leggerezza mai banale con la quale queste vicende ci vengono narrate, le rendono gradevoli anche a un lettore adulto. Infatti, proprio perché queste sono storie divertenti, ma anche edificanti e piene di saggezza, possono rivolgersi a lettori di tutte le età." (Donatella Piccini)
7,00 6,65

Livorno cruciale XX e XXI. Quadrimestrale di arte e cultura. Volume Vol. 15

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 96
Livorno Cruciale riprende le grandi stagioni del XX e XXI secolo in un contrappunto di interventi che finalmente restituiranno alla città di Livorno le ragioni di una consanguineità, e non di una contrapposizione, tra tradizione e modernità, secondo la vocazione dell'Associazione "Archivi e Eventi". Una vocazione non settaria, ma volta a recuperare le voci fuori campo della cultura artistica e letteraria toscana. Affondi quindi sui giovani artisti livornesi, proiettati verso i linguaggi della contemporaneità, ma testimonianze anche in merito ai più attenti interpreti del filone figurativo. Nessuna concorrenza, nessun conflitto, ma una fucina di proposte e di risorse. Senza trascurare lo snodo cruciale dell'800-900 che dai fasti della Belle Epoque giunge fino alla svolta postmacchiaiola negli argini del Gruppo Labronico. Infine il Quadrante. Qui le interviste con gli artisti, siano pittori, scultori, grafici, architetti, designers, fotografi, contribuiscono a organizzare un bilancio vitale e propositivo sullo stato dell'arte a Livorno, in parallelo con la rubrica dedicata al collezionismo, davvero una novità quest'ultima per tutti coloro che intendono approfondire gli sviluppi del gusto a Livorno.
10,00 9,50

Storie fantastiche

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 39
"L'autrice in questa raccolta ci propone quattro 'storie fantastiche' molto diverse tra loro per genere, ambientazione e modalità espressive ma accomunate da una narrazione distesa, ricca di ampie sequenze descrittive e di digressioni filosofiche. La tetrade si apre con il racconto storico-fantastico di ambientazione medievale Titivillus e si conclude con un altro racconto storico di ambientazione seicentesca, Una storia d'antan, che fanno da protezione al dittico centrale, composto dalla rivisitazione di due miti: quelli di Cassandra e di Ulisse e Telemaco." (Roberto Mancini)
7,00 6,65

Da ombre e memorie

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 31
Parafrasando Jules Renard, possiamo dire che nella casa della poesia la stanza più grande è la sala d'attesa. Una sala che si fa patrimonio del nostro esistere, a cui attingere sempre più frequentemente col crescere delle primavere. Ed è proprio il memoriale, che, sempre più pesante nel tempo, ci suggerisce ombre e luci, voci e volti divenuti substantia di un percorso vicissitudinale carico di pathos. Il poeta se ne fa carico, lo rivive con saudade, senza mai scadere in una lamentano becera e melliflua; evitando insidie di luoghi comuni, armamentari retorici ed epigonismi. Dacché è il suo stilema innervato di figure lessico-foniche e iperboliche, di costrutti solidi e originali, a fare da argine a tanto sentire.
6,00 5,70

Kairos. Tempo critico

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 31
"Tutte le poesie della silloge raggiungono un delicato ma solido equilibrio estetico tra significato e significante. L'interiorità si fa poesia attraverso una precisa scelta stilistica. Il lessico è fluido, mai aspro, se pur quotidiano; l'uso degli enjambements e delle assonanze, il verso breve e libero: tutto crea una sottile musicalità e accompagna il lettore con lieve fermezza a condividere i paesaggi esterni e interiori, nel continuo riflettersi di natura e anima: Il vento / gonfia le tende e il cuore / traccia le geometrie / del mio deserto / e ogni piccola duna nuova / è stupore contro il cielo." (Donatella Piccini)
6,00 5,70

La «nuova filologia». Precursori e protagonisti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 138
La Biblioteca e il Centro Archivistico della Scuola Normale Superiore custodiscono una ricca collezione di documenti appartenuti ad alcuni protagonisti degli studi di filologia italiana fra Otto e Novecento. Spiccano, tra gli altri, il carteggio di Alessandro D'Ancona; i libri, gli estratti, gli appunti di lavoro di Michele Barbi, con le missive a lui indirizzate e la Raccolta di canti popolari; le carte relative alla presenza, e all'allontanamento dalla Scuola in forza delle leggi razziali, di Paul Oskar Kristeller. Altri protagonisti delle vicende qui narrate sono: Gianfranco Contini, Benedetto Croce, Eugenio Garin, Giovanni Gentile, Giorgio Pasquali, Luigi Russo. I materiali descritti in questo volume sono stati selezionati ed esposti in occasione del Convegno della Società dei Filologi della Letteratura Italiana "La nuova filologia fra tecnica e interpretazione" (Pisa, Scuola Normale Superiore, 1-3 ottobre 2015).
25,00 23,75

Il tartufo. Un diamante sporco di terra

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 70
La storia del tartufo nello spazio e nel tempo. E poi come li si trova senza svelare troppo il luogo perché i tartufai sono gelosissimi. Le leggende sui tartufi; le più note famiglie tartufaie (e i più noti personaggi) senza dimenticare, in appendice, le ricette. Un libro indicato per i ghiotti, i cacciatori, gli storici (e non solo) di tartufo.
12,00 11,40

1000 facce conosciute

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 439
"1000 facce conosciute" è un excursus su personaggi di varia natura - famosi o sconosciuti -che l'autore ha personalmente conosciuto a Pisa in oltre mezzo secolo di giornalismo. L'insieme delle brevi biografie disegnano un caleidoscopio nel quale si compongono e si ricompongono momenti di politica, scienza, fede, economia, sport, ma anche di semplice costume quotidiano.
22,00 20,90

Le stazioni del trammino

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 47
Le vicende della ferrovia del litorale pisano (1932- 1960), conosciuta dalla maggior parte dei Pisani col nome di trammino, rappresentano un pezzo importante della storia del litorale pisano. Le stazioni e i fabbricati della linea rappresentano un piccolo viaggio nell'architettura degli anni Trenta e anche un esempio caratteristico di ciò che veniva costruito a Pisa in quel periodo. Indubbiamente quelle di Marina di Pisa e di Tirrenia sono le più note e le più belle, ma lungo tutta la ferrovia è possibile contare oltre venticinque fabbricati al servizio dei viaggiatori e del personale ferroviario dell'epoca. Ogni fabbricato è la sintesi di uno studio minuzioso e ben concepito, finalizzato alla realizzazione di opere edilizie che fossero una perfetto connubio tra bellezza, integrazione con l'ambiente circostante e funzionalità.
10,00 9,50

Il triangolo di fuoco e l'energia per la vita. Dalla storia dell'Universo alla prevenzione in medicina

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 336
La scienza al servizio della vita quotidiana. Non è un manuale scientifico, né un libro per addetti ai lavori, ma una narrazione che conduce in un viaggio ideale dalle origini del cosmo al posto occupato dall'uomo nell'Universo, seguendo la via tracciata dai grandi scienziati. Un viaggio per conoscere quelle "regole del gioco" che accomunano la vita sulla Terra a ciascun individuo. Si tratta dei principi della termodinamica, che non si applicano solamente a macchine e motori, ma riguardano tutti noi e l'intero pianeta. La termodinamica è la scienza dell'energia. Le macchine sfruttano l'energia dei combustibili, gli esseri viventi la ricavano dal cibo, la Terra la riceve dal Sole. Ma, in fin dei conti, ogni varietà di energia proviene dalla luce solare che, in qualche modo e in qualche tempo, è stata accumulata in altre forme. È dell'energia che ci serviamo per vivere. Ma l'energia non può essere né creata né distrutta, può solo essere trasformata e ogni sistema inanimato o vivente, scambiando energia, tende a divenire spontaneamente meno ordinato e organizzato. Tale consapevolezza può aiutarci a capire che problemi come l'impatto ambientale, l'eco sostenibilità e la salute degli individui, apparentemente del tutto svincolati e indipendenti, condividono in realtà la stessa matrice. Siamo abituati a considerarci separati dalla Natura. Non è così. Ogni organismo (compresa la Terra) deve sottostare ai principi della termodinamica...
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.