Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

L'ambivalenza del tempo della storia in Sant'Agostino

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 60
Nel 1950 Marrou, uno dei massimi specialisti del pensiero di sant'Agostino, tenne la conferenza "L'ambivalenza del tempo della storia in sant'Agostino", un testo che sta alla base del posteriore studio di Jacques Le Goff su "Tempo della Chiesa e tempo dei mercanti". Il saggio di Marrou mette in luce la strutturale ambivalenza tra il tempo della storia umana - terrena- e una temporalità altra - celeste - il tempo della città di Dio. Grazie alla relazione dialettica fra questi due sensi del tempo, la storia umana si iscrive così in un disegno universale. E questo legame ci permette di parlare di un senso - e di un fine - della storia stessa.
12,00 11,40

Storia. La formazione del concetto moderno

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 200
Nel corso del tempo, la funzione politico-sociale della storia e il suo stesso concetto cambiano profondamente. E il vero momento di svolta, che coincide appunto con la formazione del concetto moderno di storia, ha inizio precisamente nell'ultimo trentennio del XVIII secolo. Il saggio di Reinhart Koselleck illustra in ogni dettaglio questo profondo processo di trasformazione, per cui il termine tedesco Geschichte, assorbendo l'area semantica del vecchio lemma Historie si trasforma in un concetto insieme della realtà e della riflessione. La storia diventa la misura immanente del tempo umano, di cui assorbe ogni dimensione, proiettandosi anche in un'attesa del tempo futuro con cui muta persino il senso del passato.
18,00 17,10

Etica della ricerca medica ed identità europea

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 134
Il progresso della tecnologia in campo medico, lungi dal rassicurarci, suscita ovunque interrogativi inquietanti ed una nuova domanda di etica. In tutti i paesi europei, negli Stati Uniti, in Giappone, questo accade con sfumature particolari; ciascuno Stato dà risposte legislative diverse alle domande intorno alle origini e al termine della vita. Per questo motivo la contrapposizione tra laici e cattolici, tutta italiana, non sembra essere la chiave adeguata alla comprensione dei problemi bioetici. Al contrario, perfino il linguaggio che impieghiamo per discutere questi problemi si rivela spesso inadeguato. I saggi contenuti in questo volume provano dunque a riflettere da un punto di vista storico, filosofico, medico e semiotico sui problemi della bioetica in una chiave diversa. Sullo sfondo, il tentativo di reperire le radici lontane dei problemi attuali, e nuove soluzioni per il futuro.
16,00 15,20

19,00 18,05

Sazia assai ma dà poco fiato. Il mais nell'economia e nella vita rurale italiane. Secoli XVI-XX

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 153
Fra agricoltura, condizioni materiali di vita, agronomia, mentalità collettiva, medicina, la storia di una grande acquisizione delle campagne europee dall'America: dai tempi di Colombo al bio-fuel.
21,00 19,95

Di Montale e del tradurre. Applicazioni linguistiche

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 144
17,00 16,15

Percezione visiva del colore

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
6,00 5,70

Dell'origine e dell'ufficio della letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 118
In occasione del secondo centenario dell'orazione foscoliana, viene pubblicata la ristampa anastatica dell'edizione originale dell'orazione pronunciata da Ugo Foscolo nella Grande Aula del piano superiore dell'Università di Pavia il 22 gennaio 1809. Il testo, recitato dal Foscolo in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico, seppe esprimere con efficacia l'anelito alla libertà e all'amor di patria condiviso dagli uomini di cultura dell'epoca e seppe emozionare in egual modo il mondo accademico e gli studenti. Ugo Foscolo ha lasciato un'importante eredità, un appassionato invito all'amor del vero, all'impegno morale e civile e anche l'impegno a conservare e far vivere i suoi scritti, carte autografe e testi preziosissimi. La ristampa anastatica è stata condotta sull'esemplare impreziosito da una nota autografa dell'autore, conservato nel Fondo manoscritti dell'Università di Pavia (raccolta Acchiappati). Accompagnano la ristampa una nota del rettore dell'Università di Pavia Angiolino Stella e una notizia del curatore.
21,00 19,95

Elementi per una sociologia dei processi culturali

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 104
12,00 11,40

Destino di un uomo. L'edipe di George Enescu

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 178
17,00 16,15

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.