Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 173
17,00 16,15

Europa, regioni ed enti locali in Italia, Spagna e nel Regno Unito

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 224
21,00 19,95

Religiosità in evoluzione. Ieri, oggi, domani

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 136
L'uomo ha sempre avuto predisposizione all'atteggiamento religioso? Quando l'uomo ha iniziato l'esperienza del riconoscimento di uno o più esseri superiori? Come è possibile ricostruire, sulla base di documentazione scientifica, la nascita e l'evolversi della religiosità dell'uomo? Che cosa significa il "soffio di Dio" sul fantoccio di fango della Genesi? Da dove viene la predisposizione alla religiosità? Tante domande, spesso senza risposta o con risposta parziale, ma alle quali vale la pena rivolgere l'attenzione di chi vuole ricostruire la nostra storia, che non può prescindere dalla tensione verso un "qualche cosa" di superiore. L'origine del senso religioso si perde nell'ombra dei primi millenni, ma ha avuto una parte importante nel progresso delle civiltà e delle culture che si sono succedute. Sulla tensione religiosa e culturale, forse di origine naturale, si sono innestate varie esperienze, come quella monoteistica. Certamente, le religioni rivelate sono importanti per tante culture, delle quali sono state parte integrante, compresa la grande avventura del Cristianesimo.
15,00 14,25

19,00 18,05

24,00 22,80

Schede umanistiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
37,00 35,15

Studi di estetica. Volume Vol. 37

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
16,00 15,20

Studi di estetica. Volume Vol. 38

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
16,00 15,20

Nuptialia. I libretti per nozze della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 181
I libretti per nozze, i Nuptialia, rappresentano una vivace realtà dell'editoria bolognese. Sono testimoniabili dal secolo XVI al XVIII e sono talora accompagnati da incisioni di pregio che vedono protagonisti gli artisti della scuola pittorica cittadina. Emerge in tal modo una nuova, ricca messe d'informazioni sul piano artistico, sul piano letterario, su quello sociale, nonché sulla fervente attività delle tipografie bolognesi. I committenti sono ascrivibili per lo più alla classe senatoria. Gli autori degli epitalami e delle odi encomiastiche sono gli accademici e gli scrittori in voga nel momento. Spiccano gli arcadi della colonia Renia. La catalogazione compiuta rappresenta la più sicura via per la conoscenza e la tutela dei Nuptialia della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio. Questi testimoni della nostra cultura e della nostra storia, ricchi dei valori letterari e figurativi della civiltà felsinea, possono essere protagonisti nel nostro teatro della memoria.
18,00 17,10

Per una storia dell'Università di Macerata

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.