Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM

Tutti i libri editi da CEDAM

Diritto penale. Parte generale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 1080
L'opera, giunta all'undicesima edizione, tiene conto di rilevanti novità normative intervenute in importanti settori del Diritto Penale. Un manuale di diritto penale che, in più di 1.000 pagine, racchiude tutti i capisaldi della parte generale di questa materia.
62,00 58,90

Lo Stato nell'eccezione. La logica razionalizzatrice degli ordinamenti liberal-democratici e il caso italiano nella prospettiva del diritto costituzionale comparato

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il tema dello stato di eccezione si è riproposto nel primo ventennio del XXI secolo nei termini di una questione centrale per i sistemi liberal-democratici, evidenziando un'incidenza diretta sui fondamentali meccanismi di legittimazione del modello statale post-vestfaliano. L'affermazione della minaccia terroristica jihadista a livello internazionale e la più recente emergenza prodotta dalla pandemia di Covid-19 hanno alimentato il dibattito sul rapporto tra libertà e sicurezza nel quadro dei sistemi occidentali, mostrando tuttavia una differente attinenza di fondo rispetto alla questione dell'eccezione. Sebbene la parte prevalente della dottrina giuspubblicistica abbia interpretato le misure “eccezionali” riconducendole essenzialmente all'importante ma limitato ambito concettuale della “democrazia protetta”, il presente volume si propone di approfondire la reale dimensione di ciò che viene posto “in gioco” nell'ambito di uno stato di eccezione, interpretando in questa chiave la scelta di costituzionalizzare dei regimi derogatori da attivare in casi di estrema emergenza.
22,00 20,90

La sospensione del procedimento con messa alla prova

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 475
La sospensione del procedimento con messa alla prova s'è imposta all'attenzione di operatori e interpreti come uno dei più rilevanti innesti normativi recenti. Essa consente la chiusura di un processo penale tramite la corretta, volontaria esecuzione di un programma di trattamento individualizzato, costruito tenendo conto delle esigenze di riprovazione sociale, ma anche dei bisogni dei protagonisti della vicenda: autore e vittima. L'assetto, tuttavia, presenta non pochi punti di frizione con i principi costituzionali, primo tra tutti la presunzione d'innocenza. Il volume mira a ricostruire il rito speciale confrontando il dettato normativo con le prassi emerse a livello locale, con i più significativi arresti giurisprudenziali e con altri meccanismi europei di deflazione e riparazione.
55,00 52,25

La struttura del mercato ed i riflessi giuridici

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 184
La crisi del '29 contribuì a riformare i mercati azionari Nord Americani (soprattutto New York, Chicago, Cincinnati, Philadelphia); il Congresso americano varò importanti novità legislative, istituì un'autorità indipendente per vigilare sui mercati, iniziò il percorso che anni dopo condusse al National Market System. Questo modello di mercato (composto da aspetti tecnici, da regole e principi giuridici) è stato assorbito nel resto del mondo in quanto rappresentava il mercato azionario più importante, a maggior capitalizzazione, dove erano quotate le maggiori imprese del mondo. Uno dei pilastri del modello è la disciplina generale dell'informazione. L'informazione ha sempre avuto un ruolo centrale nei mercati e grazie alla teoria della "efficienza dei mercati" (sviluppata da E. Fama nel 1970) si è dotata di una base teorica che grandemente ha contribuito al suo diffondersi; così da attirare anche l'attenzione del legislatore. Le informazioni che una società deve fornire per accedere alla quotazione, le informazioni per emettere prodotti finanziari, le informazioni relative agli assetti proprietari, le informazioni circa il governo societario, la disciplina delle informazioni riservare e dell'insider trading, le informazioni fornite dai mercati e relative all'attività di negoziazione, le informazioni finanziarie e non, sono parti di un impianto oggi diffuso in tutti i mercati. A fronte di questa uniformità gli ordinamenti giuridici appaiono omologati, in quanto strumentali all'efficienza dei mercati: canone comune e condiviso, canone in grado di accomunare gli Stati Uniti, l'Europa, la Cina, Singapore, l'Australia. Eppure, le radici degli ordinamenti giuridici trovano, di tanto in tanto, il loro spazio identitario, distinguendosi gli uni dagli altri e distinguendo, infine, i mercati.
20,00 19,00

Il presupposto di accise e dazi doganali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 188
Il diritto doganale e quello delle accise sono normalmente visti con poco interesse dagli studiosi del diritto tributario nazionale, perché hanno schemi e istituti lontani da quelli tipici del nostro ordinamento tributario, perché si sono per lo più formati su un diverso sostrato culturale e normativo, di matrice comunitaria, e là si esplicano compiutamente, ed anche perché vi è la diffusa convinzione che siano materie poco giuridiche, connotate da tecnicalità operative prive di dignità scientifica. Si intende, dunque, nel presente lavoro seguire una prospettiva di studio del diritto doganale e delle accise che abbia riguardo al diritto uniforme comunitario anche secondo gli istituti e i principi del diritto nazionale; pare ne emergano spunti e prospettive di rilievo, sia per la valorizzazione e approfondimento del diritto doganale sia per una innovativa riflessione su istituti e schemi del diritto tributario nazionale.
22,00 20,90

Fiscalità internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 268
Il manuale “Fiscalità internazionale” scaturisce dall’esigenza di una sempre maggiore e approfondita conoscenza della normativa fiscale comunitaria e del diritto tributario internazionale. L’opera è stata suddivisa in una prima parte che riguarda i lineamenti del Diritto Tributario Comunitario (lineamenti generali, norme e principi dei trattati, le fonti del diritto comunitario); la seconda parte abbraccia il diritto tributario internazionale (i lineamenti, i principi e le norme consuetudinarie, le convenzioni contro le doppie imposizioni, diritto internazionale e diritto interno); nella terza parte è presentata una Sintesi di diritto tributario internazionale (le convenzioni internazionali, rapporti con il diritto interno) per una ricerca immediata onde cogliere il quadro di insieme della complessa materia della fiscalità internazionale.
30,00 28,50

Vicende dell'operazione imponibile IVA: profili sostanziali e procedimentali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 280
Il volume offre un quadro ampio ed approfondito delle vicende giuridiche che giustificano modifiche al regime fiscale dell'iva così come precedentemente applicato. Un compito necessario per assicurare certezza nell'applicazione dell'imposta. Ciò sia per il mutare delle vicende contrattuali o del regime fiscale che investono le operazioni iva, sia in considerazione delle difficoltà applicative dell'imposta per le procedure concorsuali che finirebbero con il danneggiare gli operatori economici coinvolti. Un compito difficile per compiere un'analisi scientifica utile: quella di ricondurre la varietà delle ragioni delle variazioni iva ad una visione giuridica unitaria. Quella che deve pur sempre essere coerente con i caratteri qualificanti dell'iva; quelli di neutralità, proporzionalità e generalità che la tradizione europea del tributo richiede. Un compito originale per arricchire i contributi scientifici e applicativi fino ad ora dedicati all'argomento, con un continuo dialogo tra l'ordinamento europeo e quello nazionale, Una relazione, questa, che è oramai diventata imprescindibile e che rappresenta l'esito naturale della portata sistematica delle vicende delle operazioni stesse e delle loro vicende modificative.
28,00 26,60

La gestione dell'impresa. Tra teoria e pratica aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 478
In origine all'impresa veniva riconosciuta la funzione prevalente e prioritaria di produrre beni o servizi creando valore economico e assicurandosi così la legittimazione a sopravvivere. Il protagonista di questa concezione, strettamente economica, era individuato nell'imprenditore (proprietario dell'impresa), motivato a realizzare il massimo profitto dall'investimento di capitali. In una fase successiva si è tuttavia dato maggiore risalto al profilo della responsabilità sociale («corporate social responsibility») e all'esigenza, per un buon governo, di soddisfare il complesso dei partecipanti, interni ed esterni, all'attività aziendale. Non più soltanto un ruolo prevalentemente economico ma anche una finalità sociale molto più ampia rispetto al passato, non più un solo individuo (o gruppo proprietario) al centro dell'organizzazione ma un insieme di soggetti, tutti ugualmente interessati ai risultati e alla vita dell'impresa. Alla luce di questa evoluzione concettuale, la teoria ha giustamente sostenuto che la «governance» deve dimostrarsi capace di risolvere due aspetti conflittuali: come conciliare finalità economiche con funzioni sociali e, ancora, in qual modo rendere compatibili le aspirazioni dell'imprenditore per un risultato personale ottimale e le istanze dei vari soggetti o gruppi coinvolti nella gestione aziendale. La risposta che al riguardo è sembrata più valida, nell'economia della gestione, è stata indicata nel richiamare l'importanza del ricorso all'etica, intesa come strumento fondamene.9e di equilibrio e di riduzione delle situazioni di conflittualità. L'applicazione di principi mor-"fielle decisioni e l'adozione sostanziale e non formale di comportamenti etici sembravano, a giusta ragione, potere rispondere alle nuove esigenze di gestione e, quindi, all'attuazione di un'efficace azione di governo.
45,00 42,75

Economia e politica monetaria

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XXI-549
Il volume presenta una trattazione rigorosa ed aggiornata (anche alle recenti conseguenze della crisi pandemica) sia dei fondamenti teorici della moneta e del suo ruolo nei modelli macroeconomici che delle decisioni e degli interventi delle banche centrali, nella conduzione della politica monetaria, nella regolamentazione e nella vigilanza bancaria e finanziaria. L’ampiezza dei contenuti consente di utilizzare il testo in sequenza in due corsi, uno istituzionale l’altro avanzato, o la costruzione personalizzata da parte del docente di diversi percorsi formativi, con maggiore o minore enfasi, ad esempio, sulla teoria e la regolamentazione degli intermediari o su approfondimenti analitici avanzati quali l’analisi della politica monetaria nei modelli dinamici di equilibrio generale. Un volume di esercizi, corredato da soluzioni (cfr. Di Giorgio et al., 2016) accompagna il testo e aiuta gli studenti a prepararsi in modo efficace alle prove di esame scritte.
45,00 42,75

Le opere d'arte e le collezioni

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 448
Il mondo delle opere d’arte e dei beni da collezione presenta uno sviluppo esponenziale e questo determina che, quotidianamente, da una vasta platea di soggetti (collezionisti, investitori, curiosi, appassionati), provengano richieste di consulenza specializzata in campo legale, fiscale e di due-diligence storico-artistica. Complice una pluralità di fattori (l’instabilità dei mercati finanziari, la ricerca di “beni rifugio” o di valori per effettuare una diversificazione patrimoniale, il desiderio di dimostrare il proprio status sociale mediante il possesso di un’opera d’arte o di una interessante collezione, eccetera) l’acquisto, la protezione, la gestione, la trasmissione generazionale e la vendita dell’opera d’arte e dei beni da collezione sono tutte situazioni che sollecitano quesiti cui i professionisti (in particolare, gli avvocati, i commercialisti e i notai) sono chiamati a rispondere. Il volume intende, pertanto, essere, sia per i consulenti che per gli “utenti” dell’opera d’arte e dell’oggetto da collezione, una guida che, senza rinunciare alla chiarezza, affronta con elevato spessore professionale tutte le questioni nelle quali l’opera d’arte e gli oggetti da collezione possono essere coinvolti, da quelle più tradizionali a quelle più innovative (quali l’utilizzo del trust in questo àmbito). Gli Autori, infatti, mettono a disposizione del lettore, illustrando la materia che trattano, la rispettiva pluriennale esperienza professionale maturata sul campo, suggerendo gli opportuni orientamenti (già sperimentati nella propria cases history) per gestire le situazioni in cui si verifichino problematiche analoghe.
70,00 66,50

Esistenza e possibilità. Contributo allo studio della completezza dell'ordinamento giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 168
Il tema della completezza dell'ordinamento giuridico è estremamente complesso, specie nell'odierno scenario dominato da un'economia s-regolata, a cominciare dall'impossibilità di considerare ogni passaggio della sterminata letteratura che si è occupata del problema. Nel richiamare unicamente le tesi su cui si è inteso prendere posizione, questo studio ambisce descrivere una metodologia per risolvere le controversie giuridiche attraverso una meditazione, criticamente ordinata, degli insegnamenti che poggiano sulle spalle dei grandi Maestri, nella convinzione che tornare ad esprimere ciò che si è sempre pensato possa significare, se riesce, fare della filosofia nel senso più autentico della parola.
20,00 19,00

Dall'emergenza sanitaria da covid-19 alla normativa – anche fiscale – in favore di privati e imprese

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 340
Lo Studio Legale Casa&Associati nasce 12 anni fa da un'idea non convenzionale: unire all'attività professionale la ricerca scientifica, con la convinzione che il diritto possa creare reali opportunità. Oggi, guardando alla complessità del mondo attuale, continuiamo ad essere certi che questo approccio sia il più efficace. È proprio da questa idea che nascono anche le pagine di questa pubblicazione, in un momento sicuramente difficile per l'intero tessuto socioeconomico nel quale operiamo. Con la presente opera abbiamo quindi inteso affrontare quelle tematiche che, alla luce della copiosa legislazione emergenziale, ci sono parse più meritevoli di attenzione rispetto alle esigenze pratiche sottoposteci in questi mesi.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.