Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Assistenza infermieristica in pediatria

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 1120
Questo testo, seconda edizione del Manuale di Nursing Pediatrico di P. Badon e S. Cesaro, è stato pensato per rispondere alle esigenze dello studente di Infermieristica e di Infermieristica Pediatrica, nonché del professionista infermiere, affinché possano trovare indicazioni cliniche e metodologiche, per un approccio assistenziale più moderno e olistico alla complessità delle cure pediatriche. Questa seconda edizione offre una solida base di conoscenze sugli argomenti di puericultura, pediatria preventiva, patologia neonatale e pediatria clinica, così come gli elementi utili alla pianificazione dell’assistenza infermieristica pediatrica, utilizzando il processo infermieristico e strumenti quali i modelli funzionali della salute di Gordon e le diagnosi infermieristiche di NANDA-I, accompagnate dalla classificazione NOC dei risultati infermieristici e dalla classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il testo ha mantenuto la stessa organizzazione dei contenuti della precedente edizione ma la seconda edizione è stata ampliata con l’obiettivo di offrire maggiori aree tematiche, utili agli studenti ma ancor più ai professionisti che lavorano in ambito pediatrico. L’ampia iconografia e le molteplici tabelle e riquadri di cui è corredato ogni capitolo facilitano l’apprendimento dei contenuti. Diversi piani di assistenza infermieristica illustrano, a scopo esemplificativo, come utilizzare le diagnosi infermieristiche e forniscono esempi d'invertenti infermieristici appropriati in relazione alle conoscenze fisiopatologiche del sintomo e della malattia. Sono inoltre illustrate le principali procedure assistenziali con le indicazioni, il materiale occorrente e le manovre di cui si compongono.
95,30 90,54

Anatomia umana e orientamento clinico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 1248
Il testo di Anatomia Umana più diffuso nel mondo, unanimementericonosciuto per la sua autorevolezza e completezza, presenta l'anatomia in uncontesto clinico correlato alla pratica medica,odontoiatrica e alla fisioterapia. La 3a edizione italiana sipresenta rinnovata e migliorata, anche grazie a illustrazioni inediteappositamente realizzate per quest'opera, ed è in grado di soddisfare in pienosia le esigenze degli studenti dei primi anni dei corsi universitari sia leesigenze dicoloro che affrontano lo studio didiscipline più avanzate. La 3a edizione italiana si caratterizza per: - NUOVA GRAFICA: tutte le illustrazioni sono state ridisegnate eaggiornate in modo da migliorarne l'accuratezza anatomica e renderle uniforminello stile e nella veste cromatica. - RIFERIMENTI CLINICI (BLU BOX): permettono di enfatizzare, ancheattraverso l'efficacia delle fotografie e delle illustrazioni, le basianatomiche della pratica clinica. I blu box sono contraddistinti daapposite icone, in base al loro contenuto, che liclassificano secondo varie categorie: Varianti Anatomiche, Trauma, Procedure eTecniche Chirurgiche, Procedure Diagnostiche, Fasi del Ciclo della Vita ePatologia. - TABELLE: molte sono illustrate e organizzano razionalmente lenumerose e complesse nozionirelative a vasi, nervi,muscoli e altre strutture. - RIEPILOGHI DEI CONCETTI PRINCIPALI: propongono in maniera sinteticai concetti fondamentali trattati nei paragrafi precedenti. - INTRODUZIONE: descrive importanti elementi di anatomia sistematica econcetti di base per poter meglio comprendere, nei capitoli successivi,l'impostazione regionale dello studio dell'anatomia. - IMMAGINI DIAGNOSTICHE: vengono presentatenumerose immagini ottenute con le metodiche tradizionali e con le nuovetecnologie oggi impiegate in ambito diagnostico. - ANATOMIA DI SUPERFICIE: fotografie e illustrazioni mostranochiaramente la corrispondenza fra ciò che è possibile rilevare normalmentedurante l'esame obiettivo e le sottostanti strutture anatomiche. - TERMINOLOGIA: la terminologia adottatarispetta fedelmente l'ultima edizione della Terminologia Anatomica certificatadalFederative International Programme on Anatomical Terminology. INDICE Introduzione - Torace - Addome - Pelvi e Perineo- Dorso - Arto inferiore - Arto superiore - Testa - Collo - Riassunto dei nervicranici.
191,80 182,21

Innovazione e governance delle professioni sanitarie

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 256
La crescente richiesta d’innovazione nel campo sanitario obbliga i professionisti della salute a un costante aggiornamento delle conoscenze relative ai modelli organizzativi, ai ruoli e agli strumenti operativi. Questo testo vuole essere uno strumento utile, una cassetta degli attrezzi, per direttori, dirigenti, coordinatori, professionisti che quotidianamente si relazionano con le organizzazioni e gli assistiti, cercando di fornire una risposta ai dubbi sul perché è necessaria la governance, su che cosa è la governance e su quali sono i settori professionali entro i quali la governance si declina. L’opera presenta i maggiori temi attualmente in discussione e indica alcune possibili soluzioni realizzabili attraverso metodologie e strumenti che si sono dimostrati applicabili nel contesto italiano, con la consapevolezza che il futuro della professione sarà prevalentemente fuori dagli ospedali e che i temi della fragilità, non autosufficienza e cronicità (in una parola, comunità) sono le vere sfide che debbono far pensare alla governance.
32,20 30,59

Prepararsi all'esame di farmacologia

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Farmacologia - Prepararsi all'esame" è una raccolta di test di autovalutazione utile per affrontare l'esame di Farmacologia presso i corsi di laurea di Farmacia, CTF, Medicina e Scienze biologiche. Il volume è basato sui quesiti ministeriali pubblicati per i concorsi per sedi farmaceutiche, da cui sono state estratte e opportunamente raccolte le domande riguardanti la Farmacologia: sono circa 1700 quesiti che vanno a integrare e arricchire gli oltre 600 già disponibili online per coloro che hanno acquistato il libro di testo "Farmacologia" a cura di Stefano Govoni e pubblicato da CEA - Casa Editrice Ambrosiana. Chiunque voglia testare la propria preparazione in materia può farlo senza necessariamente aver acquistato il manuale, dato che molte batterie di test sono precedute da una breve introduzione che fornisce allo studente il contesto di riferimento; chi è interessato, invece, a un approfondimento più ampio può utilizzare i numerosissimi rimandi ai capitoli di "Farmacologia" a cura di Stefano Govoni presenti in ogni batteria di test.
18,80 17,86

Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell'infermiere

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 200
La seconda edizione del testo "Calcoli e dosaggi farmacologici" viene pubblicata a 5 anni dalla pubblicazione della prima, per ammodernare il contenuto e la struttura dell'opera anche a fronte delle segnalazioni giunte alle autrici da parte dei colleghi e degli studenti che hanno utilizzato il testo. La struttura del testo è stata rivista in modo significativo per rendere più logica la sequenza degli argomenti e suddividere il contenuto tra i diversi capitoli per renderli più coerenti e di più facile consultazione. Gli argomenti trattati sono ora suddivisi tra 10 capitoli e due di questi, dedicati al calcolo della dose in età infantile e in area critica, trattano argomenti nuovi di questa edizione. Il capitolo finale di esercizi riepilogativi da svolgere è stato arricchito con quasi 100 esercizi in più rispetto alla prima edizione ed è stato suddiviso in un maggior numero di paragrafi per rendere più semplice l'individuazione degli esercizi dedicati a uno specifico argomento. Per il resto, la nuova edizione di questo testo mantiene inalterate le caratteristiche che hanno portato al successo la prima edizione: taglio molto pratico, ricco di esercizi svolti e da svolgere accompagnati da una semplice trattazione degli argomenti teorici e da chiare indicazione per la risoluzione dei problemi.
30,40 28,88

Di corpo in corpo. Etnografie tra cura e assistenza infermieristica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 328
Questo libro è una raccolta di saggi che hanno in comune l'intento di mettere al centro della cura e dell'assistenza la persona, intesa non come puro corpo o organismo biologico ma come costrutto culturale, con un bagaglio storico, emotivo ed esperienziale da cui ogni professionista (sociale e sanitario in particolar modo) non può prescindere. I diversi contributi propongono l'analisi di un contesto di assistenza in cui un professionista sanitario, nella maggior parte dei casi un infermiere, si pone a contatto con una persona bisognosa di cura, intesa quest'ultima non esclusivamente come somministrazione di una terapia quanto piuttosto come predisposizione a osservare, ascoltare, interpretare la narrazione della malattia, la dichiarazione di bisogni fisici, sociali e psicologici, ad aiutare e assistere la persona a preservare la sua autonomia. I primi contributi si collocano in questo ambito di humanities cares, mentre i successivi rientrano nell'ambito dell'infermieristica transculturale, ovvero in quel dominio dell'assistenza che oggi si pone di fronte a culture differenti da quella italiana, occidentale ed europea, constatata l'evidente presenza sul territorio nazionale di una sempre crescente popolazione immigrata.
34,70 32,97

Fisiologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 736
La Fisiologia è la scienza che si occupa di come funzionano, in condizioni normali, gli organismi viventi, le loro parti e le relazioni fra le varie strutture, le relative funzioni e l'integrazione di queste. Lo studio della Fisiologia umana riguarda tutti i livelli dimensionali e organizzativi: dall'atomico-molecolare al sistemico. La Fisiologia è quindi strettamente correlata a varie discipline e diventa insostituibile per chiarire i processi di sviluppo e di invecchiamento, per comprendere come si instaurano i processi patologici - ovvero le alterazioni dei meccanismi che, modificando le funzioni, portano alla malattia - e per definire l'approccio farmacologico atto a ripristinare la funzionalità. Peraltro, anche i processi di ideazione, sintesi e sviluppo di molecole, agenti come possibili farmaci, non possono fare a meno delle conoscenze, a vario livello strutturale, dei meccanismi di funzionamento dell'organismo umano e delle sue parti. Questa seconda edizione è stata ampiamente aggiornata e migliorata soprattutto per aiutare gli studenti nel superamento delle difficoltà, sviluppando in modo graduale gli argomenti senza esagerate semplificazioni e conservando il rigore nella trattazione. Analoga attenzione si è posta all'apparato illustrativo, con oltre cinquecento figure, base fondamentale per una comprensione della materia. Sul sito web, che accompagna il libro, sono disponibili numerosi test di autovalutazione interattivi.
108,70 103,27

Collegamenti NANDA-I con NOC e NIC. Sostenere il ragionamento clinico e la qualità dell'assistenza

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 576
Questo testo rappresenta una guida pratica all'utilizzo dei collegamenti tra i tre linguaggi infermieristici standardizzati riuniti, a partire dall'anno 2000, nella NNN (3N) Alliance: la classificazione delle diagnosi infermieristiche NANDA International (NANDA-I); la classificazione NOC dei risultati infermieristici sensibili all'assistenza infermieristica; la classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il libro, con i suoi collegamenti, sviluppa la mente disciplinare (conoscenze empiriche, etiche, estetiche in sinergia con processi cognitivi come il pensiero critico e riflessivo) dell'infermiere quale responsabile dell'assistenza infermieristica. È indicato per tutti i professionisti infermieri che nell'ambito clinico desiderano realizzare una pianificazione assistenziale infermieristica individualizzata. È inoltre, uno strumento di supporto allo studente infermiere che nel suo percorso universitario inizia "il cammino dell'interiorizzazione" del caring e dell'healing verso la ricerca di benessere per le persone assistite. La principale novità di questa seconda edizione è costituita dalla terza parte del testo che propone i collegamenti di dieci condizioni cliniche con i risultati NOC e gli interventi NIC. Dopo una breve descrizione della condizione clinica sono elencati i possibili risultati NOC e interventi NIC appropriati.
63,50 60,33

La simulazione nell'infermieristica

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 300
Questo testo nasce con l'intento di trattare la simulazione come metodo didattico formativo, non come semplice strumento tecnologico legato all'utilizzo di manichini a media-alta fedeltà, partendo dal quadro teorico di riferimento dell'apprendimento esperienziale di David Kolb che, contestualizzato alla formazione infermieristica, si concretizza nell'attività professionalizzante da una parte e nei laboratori professionali dall'altra. I primi capitoli sono pensati per introdurre l'argomento attraverso il racconto dell'evoluzione storica della simulazione in ambito infermieristico, la presentazione delle potenzialità e dei limiti della metodologia e la descrizione del quadro internazionale. A partire dal capitolo 4 il testo entra nel vivo della trattazione presentando la simulazione quale metodologia a supporto dell'apprendimento e, successivamente, sviluppando argomenti pratici quali la progettazione dello scenario, la preparazione della simulazione, l'implementazione dello scenario e la valutazione finale della simulazione.
27,30 25,94

Dalle funzioni ai modelli, il calcolo per le bioscienze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 384
Matematica e Biologia, un connubio intuito fin dall'Età classica, visto che Pitagora insegnava nella sua scuola argomenti naturalistici in termini matematici. Per passare al secolo scorso: Godfrey Harold Hardy, Erwin Schrödinger, Alan Turing, Vito Volterra, solo per citare alcuni dei matematici e fisici tra i più importanti del '900, hanno contribuito allo sviluppo della genetica, della biologia cellulare, della teoria dell'evoluzione. Lo stesso Darwin ha sostenuto che la matematica ha aiutato a trovare risposta a questioni di scienze della vita e, d'altra parte, nuove idee per la matematica sono venute da questioni biologiche: le reti neurali, gli algoritmi genetici, i comportamenti collettivi emergenti. Con questo libro si introducono gli strumenti matematici di base, essenziali per lo studio dei fenomeni naturali, in particolare il calcolo differenziale e integrale, che devono far parte delle competenze di qualunque laureato in una disciplina scientifica. Gli autori hanno cercato di motivare lo studio di questi strumenti, partendo dalle questioni che hanno portato al loro sviluppo, mostrando alcune applicazioni e affrontando la descrizione quantitativa dei fenomeni e la previsione del loro sviluppo.
45,00 42,75

La scienza e il nuoto

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
Un testo completo, pensato per coprire tutti gli aspetti teorici e pratici del nuoto e delle discipline correlate, che affronta la didattica del nuoto da diverse prospettive di studio. Il nuoto è inquadrato attraverso la fisica, la biomeccanica, la fisiologia, il doping, la riabilitazione in acqua e la metodologia dell'insegnamento nelle diverse età. Una prima parte introduttiva è dedicata alle discipline scientifiche che hanno attinenza con il nuoto (idrodinamica, fisica e fisiologia). La seconda parte è invece specifica sugli aspetti teorici e tecnici della didattica del nuoto. La terza parte si occupa poi di salvamento, primo soccorso e riabilitazione in acqua. Dettagliata risulta, in particolare, la sezione relativa alla progressione didattica e alla sequenza di proposte operative che consentono l'approccio a tale disciplina nelle diverse età. Interessanti e attuali le parti relative al salvamento e al primo soccorso nonché alla riabilitazione in acqua che collocano il lavoro in uno spazio di fruibilità anche da parte di professionisti provenienti da altri corsi di studio. La parte relativa agli allenamenti sviluppa i concetti teorici della programmazione e organizzazione degli allenamenti ma presenta anche numerosi esempi di esercizi e tecniche di allenamento classiche e innovative.
28,80 27,36

Calcolo differenziale. Funzioni di una variabile reale. Volume Vol. 1

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 656
La quinta edizione del primo volume di questo testo di analisi matematica conferma le caratteristiche delle edizioni precedenti: gli argomenti sono trattati in modo rigoroso ma cercando di porre l'accento, quando possibile, sugli aspetti geometrici e sulle applicazioni pratiche, spesso anche grazie all'uso di approssimazioni numeriche ottenute mediante calcolatrici e calcolatori, in modo da facilitare il più possibile l'apprendimento; i numerosi esercizi svolti permettono di vedere i concetti teorici immediatamente applicati per una comprensione più immediata degli argomenti; un capitolo preliminare presenta le nozioni matematiche di base necessarie per lo studio del calcolo differenziale: numeri reali, geometria analitica, funzioni e trigonometria; ogni capitolo termina con un riassunto finale e un insieme di esercizi con vari livelli di difficoltà; due appendici presentano una breve introduzione all'aritmetica complessa e alle funzioni complesse di variabile complessa; la struttura grafica è appositamente pensata per favorire la leggibilità del testo attraverso un'immediata individuazione delle diverse parti che lo compongono. Le novità principali di questa quinta edizione riguardano numerosi piccoli cambiamenti locali per migliorare il testo e aumentarne la facilità di lettura, alcuni esempi complicati sono stati eliminati o sostituiti, alcune figure e alcuni esercizi sono stati modificati e ne sono stati aggiunti di nuovi.
70,30 66,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.