Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Fisica generale. Meccanica e termodinamica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 736
Gli argomenti trattati in questo libro sono quelli tradizionali di Meccanica e Termodinamica insegnati nei corsi di Fisica delle Scuole di Scienze, Ingegneria ed Architettura. Tali argomenti vengono trattati tenendo conto delle più attuali conoscenze della Fisica e dei più recenti risultati sperimentali, tra quelli di rilievo per un corso di carattere generale. Uno degli aspetti più importanti della Fisica, che ne condiziona e ne qualifica l'insegnamento, è la capacità di far acquisire il metodo di indagine scientifica della realtà. Tale aspetto è molto curato nel libro, anche attraverso una mirata distribuzione degli argomenti di ciascun capitolo su tre livelli: un corpo centrale fondamentale, una parte dedicata agli approfondimenti ed una terza riservata ai complementi. Tutti i capitoli contengono numerosi esempi svolti (più di 300, in totale) dettagliatamente discussi e risolti. In questa nuova edizione, inoltre, al termine di ogni capitolo sono stati inseriti problemi da svolgere (oltre 300), per i quali sono forniti la formula risolutiva finale ed il risultato numerico.
69,10 65,65

Assistenza infermieristica: filosofia e scienza del caring

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 320
Che cosa è lo Human Caring? Jean Watson lo espone in questo testo, edizione rivista della prima opera che, nel 1979, esponeva il suo pensiero: è una filosofia dell’assistenza che si fonda sulla centralità della persona e che, pur nascendo in ambito infermieristico, si apre a tutte le professioni. L’elaborazione teorica originale di Jean Watson, professore all’Università del Colorado fino al giugno 2012, è fondata su un paradigma etico che si traduce in prassi operativa di natura clinica, educativa e manageriale a tutti i livelli. Le caratteristiche dello Human Caring sono tali da connotarsi, quindi, come un utile modello di riferimento per l’assistenza nel nuovo millennio. Proprio per le sue caratteristiche, il modello o teoria del Caring può essere considerato il fondamento filosofico, morale ed etico della professione infermieristica e una componente centrale delle scienze infermieristiche a livello disciplinare, che comprende sia l’arte sia la scienza. Il termine Caring è assistenza o l’assistere nel senso più ampio, ma leggere questo testo fa riflettere su ciò che è ora assistenza nel nostro Paese, su chi svolge attività assistenziali, non solo nei servizi socio-sanitari, ma nel tessuto familiare e sociale italiano.
32,40 30,78

Teoretica infermieristica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 624
62,20 59,09

Fluidodinamica comprimibile

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 608
Fenomeni come il volo, il funzionamento dell'impianto di riscaldamento domestico, i flussi di materia all'interno di una stella sono tutti oggetto di interesse della Fluidodinamica: l'ampia diffusione in natura della materia allo stato liquido o gassoso e la varietà dei fenomeni fisici che coinvolgono i fluidi giustificano l'enorme importanza di questa disciplina. Quest'opera, che consta di due volumi, è frutto di dieci anni di esperienza didattica dei suoi autori. Il primo volume - "Fluidodinamica incomprimibile" - è dedicato allo studio delle correnti incomprimibili; il secondo - "Fluidodinamica comprimibile" - tratta il comportamento delle correnti comprimibili. Questo secondo volume comprende anche le appendici fornite solo in formato digitale con il primo volume.
58,50 55,58

Fluidodinamica comprimibile

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 608
47,50 45,13

Genetica delle popolazioni umane

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 352
Scritto in maniera semplice e rigorosa, questo libro di John Relethford, uno dei più stimati ricercatori attivi ai confini fra antropologia e genetica, offre gli strumenti concettuali per capire cosa sappiamo, come siamo arrivati a saperlo, e come cercare di sapere di più sul destino dei geni nelle popolazioni. Per qualche motivo, la genetica di popolazioni gode di un'ambigua reputazione; tutti riconoscono le grandi potenzialità dei suoi metodi e dei suoi modelli, ma molti sono anche impauriti dalla complessità del suo apparato concettuale, e dalle formule matematiche che lo riassumono. Conscio di questa difficoltà, l'autore ha scelto innanzitutto di agevolarne la comprensione con uno stile piano e colloquiale. Al tempo stesso, non ha mai rinunciato a una trattazione matematica rigorosa, accompagnando però il lettore attraverso tutti i passaggi di calcolo, anche i più banali. Il risultato è un testo in grado di riconciliare con la materia anche chi più diffida della matematica.
43,90 41,71

Processo infermieristico e pensiero critico

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 496
Il testo persegue l'obiettivo di favorire la comprensione e l'applicazione del Processo infermieristico nel concreto dell'esercizio professionale, stimolando nel lettore lo sviluppo delle capacità di problem solving e di pensiero critico, la cui funzione nell'ambito del processo stesso costituisce il filo conduttore dell'opera. A tale scopo, con uno stile interattivo, utilizza numerosi esempi concreti, esercitazioni e casi clinici tratti dalla realtà, che stimolano il lettore ad autovalutare il proprio apprendimento. Le caratteristiche peculiari del testo sono: Una trattazione approfondita del concetto di pensiero critico e delle sue caratteristiche specifiche. Utilizzo dei principali linguaggi standard dell'infermieristica, con particolare riferimento alla tassonomia delle diagnosi infermieristiche NANDA-I, alla classificazione NOC dei risultati infermieristici e alla classificazione NIC degli interventi infermieristici. Materiali integrativi ed esercizi online sul sito www.testtube.it. Nuove domande di Verifica dell'apprendimento e nuovi Spunti di riflessione sugli argomenti trattati nel testo. Approfondimenti sulle dimensioni culturale, spirituale, etica e giuridica dell'infermieristica, finalizzati a aumentare la consapevolezza del lettore sulla natura dei problemi che l'infermiere affronta nella pratica professionale, e ad aiutarlo ad applicare il processo infermieristico nel modo più rigoroso. Spiegazioni sulle modalità di utilizzo delle diagnosi infermieristiche per personalizzare i percorsi assistenziali. Illustrazione delle dinamiche organizzative sottostanti agli interventi a gestione integrata, alla delega e al case management. Numerose note del curatore, alcune volte ad approfondire alcuni concetti chiave, altre ad aiutare il lettore a declinare il processo infermieristico nel contesto della pratica infermieristica italiana.
58,50 55,58

Fluidodinamica incomprimibile

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 400
Questo testo, dedicato alla fluidodinamica e all'aerodinamica delle correnti incomprimibili laminari, costituisce il primo volume di un'opera completa di fluidodinamica. Partendo dalla statica dei fluidi, vengono ricavate le equazioni del moto sia nel caso non viscoso che nel caso viscoso. Nel volume sono discusse alcune soluzioni esatte delle equazioni di NavierStokes, l'approssimazione potenziale-strato limite, la teoria dei profili alari e dell'ala di allungamento finito, argomenti che coprono i corsi di fluidodinamica e parte di quello di aerodinamica dei corsi di laurea in ingegneria e fisica.
45,70 43,42

Come risolvere i problemi di chimica. 400 esercizi svolti e 150 esercizi da svolgere

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 480
Questo libro di esercizi è stato scritto per mettere a disposizione degli studenti universitari un utile strumento per l'applicazione pratica dei concetti di chimica appresi durante i corsi teorici. All'inizio di ogni capitolo un riassunto dei più importanti concetti consente di trovare per ogni esercizio la chiave teorica più diretta per risolverlo. Nel capitolo gli esercizi si susseguono in ordine di crescente difficoltà per consentire un approccio graduale alla materia. In alcuni casi si è fatta la scelta di presentare un esercizio e subito dopo lo stesso esercizio "inverso" per mostrare allo studente come talvolta la risoluzione del problema "inverso" sia molto più difficile. In tutti gli esercizi sono sempre indicate le unità di misura per abituare lo studente al principio che ogni numero ha sempre una sua unità di misura. Il risultato fornito da un calcolo è una grandezza che ha le proprie unità di misura che si ottengono direttamente dalle operazioni effettuate e quindi costituiscono un controllo automatico e "intrinseco" della correttezza del risultato ottenuto.
39,30 37,34

Fisiologia degli animali domestici

Libro: Libro rilegato
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 816
Giunto alla seconda edizione in lingua inglese questo testo ha avuto e ha una vasta diffusione nei Paesi scandinavi, negli Stati Uniti e, in genere, nei Paesi anglosassoni, grazie alla completezza e semplicità della trattazione e a una veste grafica molto curata. I diversi capitoli della Fisiologia veterinaria sono trattati in maniera compiuta, con lo scopo di guidare alla comprensione delle funzioni corporee nei mammiferi e negli uccelli. I riferimenti ai vari animali domestici sono frequenti e sempre pertinenti. Sebbene sia stato concepito e sia rivolto principalmente a studenti dei corsi di Medicina veterinaria e di Scienze animali, anche Studiosi e ricercatori di discipline biologiche nonché professionisti interessati alle produzioni animali avranno modo di apprezzare la chiarezza con cui vengono descritti i meccanismi fisiologici più complessi. Ogni capitolo inizia con una breve descrizione degli aspetti principali degli argomenti trattati; la parte successiva fornisce le basi per una comprensione più approfondita dei processi fisiologici. Il testo contiene circa 200 esempi clinici, scelti e selezionati per illustrare le normali funzioni dell'organismo, piuttosto che per entrare nel dettaglio dei processi patologici o del trattamento delle diverse patologie. A supporto della trattazione dei diversi argomenti, inoltre, sono state previste circa 2000 domande, distribuite in tutto il volume, che possono essere utilizzate per verificare se il contenuto dei vari argomenti è stato compreso. A margine del testo sono poi inserite più di 3000 annotazioni che permettono al lettore di focalizzare al meglio l'argomento trattato.
111,50 105,93

De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologia

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 432
Questo libro affronta nello specifico i principali aspetti della parassitologia umana e della diagnostica parassitologica per un uso professionale, per i medici specializzandi e anche per un uso all'interno dei corsi universitari. Contrariamente a quanto si possa pensare, l'incidenza delle malattie parassitarie è a oggi tutt'altro che insignificante anche nelle società occidentali, oltre naturalmente nei Paesi in via di sviluppo, dove le parassitosi umane costituiscono un problema di difficile soluzione che incide in modo significativo sulla qualità e sulle speranze di vita. I numerosi viaggi in Paesi tropicali e i continui flussi immigratori favoriscono, inoltre, un efficace rimescolamento dei patogeni opportunisti, tra cui, in larga misura, organismi a eziologia parassitaria. Il testo si colloca all'interno di questo scenario, con l'obiettivo di analizzare le diverse problematiche legate alle infezioni da parassiti. L'accurata trattazione delle patologie, la presentazione in schede, la nuova articolazione per ciascun agente eziologico/patologia in sottoargomenti sono state organizzate in modo funzionale per una facile lettura e ricerca. La parte tassonomica è stata completamente rivisitata e aggiornata. Sono inoltre disponibili, nella sezione di Medicina professionale del sito www.testtube.it, una serie di approfondimenti in formato PDF dedicati alla storia della parassitologia, all'epidemiologia, ai farmaci antiparassitari e agli schemi di trattamento.
65,20 61,94

Fisiologia e biofisica della circolazione sanguigna

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 272
Questo testo sulla Fisiologia e Biofisica della Circolazione Sanguigna intende offrire una risposta chiara e argomentata alle esigenze e ai dubbi dello studente che affronta lo studio della fisiologia del sistema cardiocircolatorio. La trattazione degli argomenti presenta note di originalità, basandosi sul punto di vista che gli autori hanno maturato in anni di insegnamento e di pratica sperimentale sulla biomeccanica muscolare, punto di vista talvolta divergente dall'impostazione classica degli argomenti trattati. Poiché la Fisica costituisce una solida base per la spiegazione di numerosi meccanismi fisiologici, gli autori hanno dedicato un ampio capitolo ad argomenti di fisica. Il capitolo contiene informazioni utili per acquisire una adeguata padronanza della materia che permetta allo studente la comprensione della meccanica cardiaca e dell'emodinamica. Le leggi e i principi fisici che governano la biomeccanica muscolare sono stati affrontati con un approccio innovativo, che privilegia una grandezza fisica fondamentale, la quantità di moto, solitamente non trattata dai fisiologi. La forza di contrazione, la pressione arteriosa, il lavoro e la potenza del miocardio sono discusse in termini di grandezze derivate dalla quantità di moto.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.