Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Govoni

Biografia e opere di Stefano Govoni

Nutrigenomica ed epigenetica. Dalla biologia alla clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 448
I rapidi cambiamenti che minacciano la salute mondiale richiedono una risposta altrettanto rapida e soprattutto rivolta al futuro. Grazie ai progressi compiuti nel controllo delle malattie infettive, le grandi epidemie dei prossimi anni difficilmente saranno simili a quelle che hanno flagellato il mondo in passato; saranno le epidemie “invisibili” di cardiopatie, ictus, diabete, tumori e altre malattie croniche a far pagare nel prossimo futuro il prezzo più alto. Occorre quindi intervenire per tempo, preventivamente, su condizioni borderline: lo scopo è quello di prevenire, rallentare o invertire un invecchiamento precoce/troppo veloce o manifestazioni negative correlate allo stato di salute e/o di benessere fisico e mentale. In questo contesto l’approccio più innovativo è dato dall’incrocio di due tipologie di informazioni: quelle che riguardano “l’oggi”, legate ai risultati di esami ematochimici piuttosto che strumentali e quelle che riguardano il nostro “ieri-oggi-domani” e cioè la nostra primaria costituzione (DNA). Lo sviluppo della genetica e dell’epigenetica sottolinea come gli stili di vita di ciascuno di noi, interagendo con i geni, possono modificare le risposte metaboliche e l’attivazione delle proteine funzionali. E’ questo il filo conduttore di Nutrigenomica ed epigenetica. Dalla biologia alla clinica. Gli Autori partono dalla descrizione delle basi biologiche per spiegare al lettore il ruolo sempre più importante che riveste la nutrigenomica, cioè la possibilità di condizionare l’espressione dei nostri geni, l’azione dei nutraceutici, la possibilità di personalizzare la scelta del farmaco, grazie ai sempre più rapidi sviluppi della farmacogenomica, e l’importanza dell’epigenetica, proteonomica e metabolomica.
49,00 46,55

Prepararsi all'esame di farmacologia

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Farmacologia - Prepararsi all'esame" è una raccolta di test di autovalutazione utile per affrontare l'esame di Farmacologia presso i corsi di laurea di Farmacia, CTF, Medicina e Scienze biologiche. Il volume è basato sui quesiti ministeriali pubblicati per i concorsi per sedi farmaceutiche, da cui sono state estratte e opportunamente raccolte le domande riguardanti la Farmacologia: sono circa 1700 quesiti che vanno a integrare e arricchire gli oltre 600 già disponibili online per coloro che hanno acquistato il libro di testo "Farmacologia" a cura di Stefano Govoni e pubblicato da CEA - Casa Editrice Ambrosiana. Chiunque voglia testare la propria preparazione in materia può farlo senza necessariamente aver acquistato il manuale, dato che molte batterie di test sono precedute da una breve introduzione che fornisce allo studente il contesto di riferimento; chi è interessato, invece, a un approfondimento più ampio può utilizzare i numerosissimi rimandi ai capitoli di "Farmacologia" a cura di Stefano Govoni presenti in ogni batteria di test.
18,80 17,86

Farmacologia

Farmacologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 750
I capitoli rispecchiano le linee guida internazionali rispetto ai farmaci e alla terapia farmacologica così come sono interpretate e applicate dalle società scientifiche italiane. I vari capitoli sono stati assegnati a esperti degli argomenti trattati con formazione di un team autoriale qualificato e variegato. Molta cura si è posta poi nell'opera di revisione affinché il testo risultasse omogeneo. Il libro è suddiviso in più sezioni. In quella di carattere generale, la prima, che tratta dell'appropriatezza terapeutica, dei farmaci equivalenti, dei biosimilari, della farmacosorveglianza ecc., si offrono al lettore gli strumenti culturali per affrontare temi che sono attuali e dibattuti.
77,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.