Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Badon

Biografia e opere di Simone Cesaro

Assistenza infermieristica di famiglia e di comunità. Pianificazione dell'assistenza con NANDA-I, NOC e NIC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2025
pagine: 976
L?infermieristica di famiglia e di comunità rappresenta un?evoluzione significativa nel panorama sanitario contemporaneo, poiché rivolge l?attenzione alla salute e al benessere globale dell?individuo e della comunità. Questo manuale vuole offrire un contributo alla crescita del settore con l?obiettivo di diventare un punto di riferimento per i professionisti coinvolti, sottolineando l?importanza di un approccio all?assistenza sanitaria che sia efficace, empatico e centrato sulle necessità individuali. Il testo propone un infermiere di famiglia e di comunità capace di effettuare una valutazione olistica e di agire in contesti complessi e diversificati, identificando e mobilizzando risorse adeguate per supportare la salute e la resilienza, dotato di una sensibilità culturale che gli consente di adattare le pratiche assistenziali alle diverse esigenze e alle varie realtà sociali. Un infermiere di famiglia e di comunità capace di agire come leader e promotore attivo di iniziative di salute pubblica lavorando per l?empowerment delle comunità e per la promozione di stili di vita sani, nonché per la prevenzione delle malattie. Il manuale si distingue per il suo approccio biopsicosociale tra teoria e pratica, che incorpora le più recenti evidenze scientifiche nel contesto delle realtà quotidiane dell?assistenza sanitaria. Questa sinergia tra teoria all?avanguardia e pratica concreta mira a fornire ai lettori uno strumento didattico completo, che non solo informa ma guida nella pratica clinica. Nelle pagine del manuale si susseguono trattazioni di ambiti sempre più specifici ed esemplificativi inerenti la pratica degli infermieri di famiglia e di comunità. Grande importanza è attribuita agli aspetti metodologici. La complessità e la diversità dell?assistenza infermieristica in questo ambito sono declinate secondo il modello di stratificazione del rischio Kaiser Permanente, che fornisce una struttura per comprendere e gestire i livelli variabili di complessità nella cura e nell?assistenza. Il manuale descrive e propone l?applicazione di diversi modelli innovativi di presa in carico, come Chronic Care Model, Health Literacy, Calgary Assessment Family and Intervention Model, Omaha System e Disease Management. L?attuazione di questi modelli è esemplificata da scenari con relativo sviluppo di un progetto assistenziale e/o educativo di presa in carico integrata multidisciplinare. Molti di questi progetti sono arricchiti da piani di assistenza e piani educativi definiti e supportati dalle tassonomie NANDA-I, NOC e NIC per aiutare il lettore a definire e classificare il bisogno di assistenza ed educazione e attuare set di interventi mirati.
91,00 86,45

Esame di stato e concorsi per infermiere. Test con guida ragionata alle soluzioni. Edizione italiana con adattamenti sulla VIII in lingua inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 340
Questo libro nasce negli Stati Uniti per aiutare il candidato infermiere nella preparazione dell'esame NCLEX-RN® (National Council Licensure Examination for Registered Nurses) per l'acquisizione della certificazione come registered nurse (RN). Gli infermieri diplomati delle scuole infermieristiche devono superare questo esame per iniziare a lavorare come "RN" in qualsiasi Stato o territorio degli Stati Uniti. L'esame viene offerto tutto l'anno presso i centri di prova in tutto il Paese e può essere ripetuto più volte. Il NCLEX-RN® è l'ultimo ostacolo che gli infermieri devono superare prima di poter iniziare una carriera come registered nurse. Dopo il superamento di questo esame, l'infermiere ha molta autonomia e spesso è in grado di svolgere anche il lavoro dei medici quando essi non sono disponibili. Questo esame statale è molto rigoroso allo scopo di tutelare il cittadino che si rivolge alle strutture sanitarie. La scelta di pubblicare un'edizione italiana di questo libro è nata con l'obiettivo di offrire agli studenti di infermieristica e ai neolaureati italiani un compendio sintetico ed esaustivo per lo studio in preparazione all'Esame di Stato e di Concorso. Si ritiene oggi più che mai necessario che l'infermiere sviluppi e possieda abilità di pensiero critico caratterizzato dalla capacità di valutare, fare inferenze, usare il ragionamento deduttivo e induttivo che costituiscono, per il professionista, il substrato intellettivo per definire problemi legati all'assistenza e prendere buone decisioni. I contenuti di "Esame di Stato e Concorsi per Infermiere" aiutano gli studenti e gli infermieri a discernere, attraverso valutazioni circostanziate, ciò che è importante per un paziente preso in carico, soprattutto a fronte di situazioni cliniche inusuali, a esplorare soluzioni alternative, ad assumere decisioni contestualizzate e personalizzate che consentano di ottenere, per quanto possibile, esiti soddisfacenti. Il libro affronta in maniera completa tutte le aree cliniche di interesse infermieristico e sollecita l'autovalutazione dell'apprendimento del discente attraverso la formulazione di domande e una guida ragionata alla soluzione dei quesiti. (Dalla prefazione di Pierluigi Badon)
25,00 23,75

Esame di stato e concorsi per infermiere. Teoria. Edizione italiana con adattamenti sulla VIII in lingua inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 932
Questo libro nasce negli Stati Uniti per aiutare il candidato infermiere nella preparazione dell'esame NCLEX-RN® (National Council Licensure Examination for Registered Nurses) per l'acquisizione della certificazione come registered nurse (RN). Gli infermieri diplomati delle scuole infermieristiche devono superare questo esame per iniziare a lavorare come "RN" in qualsiasi Stato o territorio degli Stati Uniti. L'esame viene offerto tutto l'anno presso i centri di prova in tutto il Paese e può essere ripetuto più volte. Il NCLEX-RN® è l'ultimo ostacolo che gli infermieri devono superare prima di poter iniziare una carriera come registered nurse. Dopo il superamento di questo esame, l'infermiere ha molta autonomia e spesso è in grado di svolgere anche il lavoro dei medici quando essi non sono disponibili. Questo esame statale è molto rigoroso allo scopo di tutelare il cittadino che si rivolge alle strutture sanitarie. La scelta di pubblicare un'edizione italiana di questo libro è nata con l'obiettivo di offrire agli studenti di infermieristica e ai neolaureati italiani un compendio sintetico ed esaustivo per lo studio in preparazione all'Esame di Stato e di Concorso. Si ritiene oggi più che mai necessario che l'infermiere sviluppi e possieda abilità di pensiero critico caratterizzato dalla capacità di valutare, fare inferenze, usare il ragionamento deduttivo e induttivo che costituiscono, per il professionista, il substrato intellettivo per definire problemi legati all'assistenza e prendere buone decisioni. I contenuti di "Esame di Stato e Concorsi per Infermiere" aiutano gli studenti e gli infermieri a discernere, attraverso valutazioni circostanziate, ciò che è importante per un paziente preso in carico, soprattutto a fronte di situazioni cliniche inusuali, a esplorare soluzioni alternative, ad assumere decisioni contestualizzate e personalizzate che consentano di ottenere, per quanto possibile, esiti soddisfacenti. Il libro affronta in maniera completa tutte le aree cliniche di interesse infermieristico e sollecita l'autovalutazione dell'apprendimento del discente attraverso la formulazione di domande e una guida ragionata alla soluzione dei quesiti. (Dalla prefazione di Pierluigi Badon)
25,00 23,75

Assistenza infermieristica in area critica e in emergenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 1104
L’assistenza in area critica e in emergenza è una delle opzioni operative infermieristiche più impegnative: richiede abilità di valutazione, formazione altamente specializzata, capacità di multitasking, adattabilità, capacità di comunicazione di alto livello, attenzione ai dettagli durante la valutazione generale, tecniche di coping positive e numerosi altri tratti. Inoltre, l’assistenza infermieristica in area critica è una specialità clinica che risente continuamente dei progressi della scoperta scientifica e tecnologica, che richiede lavoro in team e alti livelli di competenza per garantire un’assistenza di qualità alle persone assistite e alle loro famiglie. Quest’opera è il risultato di un’accurata progettazione, frutto di riflessione, ricerca e discussione da parte dei curatori e di molti infermieri esperti di area critica e docenti di infermieristica clinica in area critica ed emergenziale a livello nazionale. Un team animato dalla passione per l’assistenza critica e scelto per le specifiche competenze cliniche e didattiche maturate in area critica ed emergenziale. La prima unità presenta gli aspetti generali dell’assistenza in area critica e in emergenza ed è seguita da una seconda unità dedicata alla gestione in team delle alterazioni a carico dei diversi sistemi e apparati che affettano la persona in condizioni critiche. La terza unità affronta specifiche condizioni sovente presenti in area critica (shock, sindrome da disfunzione multiorgano, alterazioni nutrizionali, ustioni, assistenza post-anestesia e problematiche legate alla donazione e al trapianto di organi). L’ultima unità è dedicata alla gestione delle emergenze e delle maxiemergenze e presenta un capitolo specifico sull’emergenza Covid-19. I capitoli sono organizzati per facilitare l’identificazione dei contenuti più pertinenti e, ove appropriato, ognuno di questi inizia con una panoramica dell’anatomia e della fisiologia del sistema trattato e dell’epidemiologia degli stati clinici. Il testo è arricchito da figure, tabelle, algoritmi a guida del processo decisionale e riquadri per identificare gli argomenti più rilevanti per la qualità e la sicurezza dell’assistenza. I capitoli clinici si aprono presentando un caso clinico che è ripreso nello sviluppo del capitolo per presentare esempi di pianificazione e attuazione dell’assistenza. La metodologia del processo infermieristico è proposta con l’applicazione della tassonomia delle diagnosi infermieristiche NANDA-I, della classificazione NOC dei risultati infermieristici e della classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il testo, offre inoltre la possibilità di esercitarsi nella pianificazione dell’assistenza infermieristica utilizzando i casi clinici presenti nel testo e riportati in un’apposita sezione di Florence, l’innovativo sistema di simulazione avanzato per la pianificazione dell’assistenza infermieristica con le tassonomie NNN, realizzato adattando a uso didattico una cartella clinica infermieristica digitale professionale.
90,40 85,88

Procedure Infermieristiche in area pediatrica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 976
Da quando nel 2010 venne pubblicata la prima edizione del testo Procedure Infermieristiche in Pediatria, il corpus di conoscenze specifico della disciplina si è mantenuto in costante evoluzione. L’affermazione della ricerca infermieristica, quale chiave per l’erogazione di un’assistenza appropriata e di alta qualità, ha permesso di diffondere nuovi standard per la pratica clinica in area pediatrica basata sulle migliori evidenze scientifiche. Per questi motivi, questa seconda edizione è stata ampliata e aggiornata a fronte di una rigorosa ricerca delle prove di efficacia più recenti a sostegno degli interventi procedurali, pur mantenendo tutte le caratteristiche che hanno portato al successo la prima edizione. Il testo offre un’ampia raccolta di procedure infermieristiche di uso frequente in area pediatrica ed è corredato da una serie di capitoli introduttivi per la trattazione di argomenti trasversali e fondamentali relativi all’assistenza infermieristica, propedeutici alla comprensione del razionale di alcune procedure e all’approccio al bambino/adolescente e alla sua famiglia durante gli interventi procedurali. 128 procedure (98 presenti nel volume cartaceo e 30 disponibili online su www.testtube.it/scienzeinfermieristiche pensate per guidare l’attuazione di interventi assistenziali appropriati e di qualità, e per una presa di decisioni competente e attenta alle necessità del minore e della sua famiglia. Il testo è specificamente progettato per fornire ai professionisti sanitari una rapida consultazione delle procedure più utilizzate nella pratica clinica generale e specialistica di area pediatrica. Tutte le procedure possono inoltre essere facilmente adattate e trasformate in istruzioni operative da contestualizzare nelle diverse realtà sanitarie, nel rispetto delle politiche e degli indirizzi istituzionali locali e di miglioramento continuo della qualità. Inoltre, novità di questa edizione, ogni procedura è corredata da una raccolta dei principali titoli diagnostici NANDA-I e dei relativi risultati di salute NOC e interventi infermieristici NIC, che possono essere correlati alla procedura stessa.
91,90 87,31

Procedure infermieristiche

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 992
Questo volume offre un'ampia raccolta di procedure infermieristiche ad uso frequente nella pratica clinica. Il testo è inoltre corredato da una serie di capitoli introduttivi per la trattazione di argomenti trasversali e fondamentali relativi all'assistenza infermieristica, propedeutici alla comprensione del razionale di alcune procedure e all'approccio con la persona durante gli interventi procedurali. Il formato con cui sono scritte le procedure può essere facilmente adattato dai professionisti della salute e applicato alle singole realtà operative, nel rispetto delle politiche sanitarie e organizzative locali e di miglioramento continuo della qualità. L'impostazione delle schede che presentano le procedure è in linea con molti standard nazionali e internazionali promossi dalle più importanti società scientifiche e di accreditamento in ambito sanitario. L'opera si caratterizza in particolare per: una pratica impostazione della sequenza di attività e relative motivazioni; un ampio corredo iconografico che evidenzia gli aspetti critici di particolari attività; una raccolta dei principali titoli diagnostici NANDA-I e dei relativi risultati di salute NOC e interventi infermieristici NIC correlati, con relativi codici, riportata alla fine di ogni procedura; il rigore dei contenuti derivante dall'approccio evidence based contestualizzato alla spendibilità delle procedure e disponibile nell'ampia raccolta delle fonti marcate dai rispettivi livelli di evidenza; uno spazio dedicato all'assistenza centrata sulla persona, anche di diversa cultura; una guida alla valutazione iniziale globale della salute della persona e la disponibilità in appendice di specifiche schede di accertamento; un richiamo al trattamento del dolore da procedura e all'utilizzo di tecniche non farmacologiche; i riferimenti agli standard della Joint Commission per l'area della sicurezza dell'assistito e della Clinical Governance per la gestione del rischio in sanità. Un testo concepito per guidare l'attuazione di interventi assistenziali appropriati e di qualità, e per una presa di decisioni competente e attenta alla persona e alla sua centralità.
96,50 91,68

Assistenza infermieristica in pediatria

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 1120
Questo testo, seconda edizione del Manuale di Nursing Pediatrico di P. Badon e S. Cesaro, è stato pensato per rispondere alle esigenze dello studente di Infermieristica e di Infermieristica Pediatrica, nonché del professionista infermiere, affinché possano trovare indicazioni cliniche e metodologiche, per un approccio assistenziale più moderno e olistico alla complessità delle cure pediatriche. Questa seconda edizione offre una solida base di conoscenze sugli argomenti di puericultura, pediatria preventiva, patologia neonatale e pediatria clinica, così come gli elementi utili alla pianificazione dell’assistenza infermieristica pediatrica, utilizzando il processo infermieristico e strumenti quali i modelli funzionali della salute di Gordon e le diagnosi infermieristiche di NANDA-I, accompagnate dalla classificazione NOC dei risultati infermieristici e dalla classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il testo ha mantenuto la stessa organizzazione dei contenuti della precedente edizione ma la seconda edizione è stata ampliata con l’obiettivo di offrire maggiori aree tematiche, utili agli studenti ma ancor più ai professionisti che lavorano in ambito pediatrico. L’ampia iconografia e le molteplici tabelle e riquadri di cui è corredato ogni capitolo facilitano l’apprendimento dei contenuti. Diversi piani di assistenza infermieristica illustrano, a scopo esemplificativo, come utilizzare le diagnosi infermieristiche e forniscono esempi d'invertenti infermieristici appropriati in relazione alle conoscenze fisiopatologiche del sintomo e della malattia. Sono inoltre illustrate le principali procedure assistenziali con le indicazioni, il materiale occorrente e le manovre di cui si compongono.
95,30 90,54

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.