Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Come risolvere i problemi di chimica. 400 esercizi svolti e 150 esercizi da svolgere

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 480
Questo libro di esercizi è stato scritto per mettere a disposizione degli studenti universitari un utile strumento per l'applicazione pratica dei concetti di chimica appresi durante i corsi teorici. All'inizio di ogni capitolo un riassunto dei più importanti concetti consente di trovare per ogni esercizio la chiave teorica più diretta per risolverlo. Nel capitolo gli esercizi si susseguono in ordine di crescente difficoltà per consentire un approccio graduale alla materia. In alcuni casi si è fatta la scelta di presentare un esercizio e subito dopo lo stesso esercizio "inverso" per mostrare allo studente come talvolta la risoluzione del problema "inverso" sia molto più difficile. In tutti gli esercizi sono sempre indicate le unità di misura per abituare lo studente al principio che ogni numero ha sempre una sua unità di misura. Il risultato fornito da un calcolo è una grandezza che ha le proprie unità di misura che si ottengono direttamente dalle operazioni effettuate e quindi costituiscono un controllo automatico e "intrinseco" della correttezza del risultato ottenuto.
39,30 37,34

Fisiologia degli animali domestici

Libro: Libro rilegato
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 816
Giunto alla seconda edizione in lingua inglese questo testo ha avuto e ha una vasta diffusione nei Paesi scandinavi, negli Stati Uniti e, in genere, nei Paesi anglosassoni, grazie alla completezza e semplicità della trattazione e a una veste grafica molto curata. I diversi capitoli della Fisiologia veterinaria sono trattati in maniera compiuta, con lo scopo di guidare alla comprensione delle funzioni corporee nei mammiferi e negli uccelli. I riferimenti ai vari animali domestici sono frequenti e sempre pertinenti. Sebbene sia stato concepito e sia rivolto principalmente a studenti dei corsi di Medicina veterinaria e di Scienze animali, anche Studiosi e ricercatori di discipline biologiche nonché professionisti interessati alle produzioni animali avranno modo di apprezzare la chiarezza con cui vengono descritti i meccanismi fisiologici più complessi. Ogni capitolo inizia con una breve descrizione degli aspetti principali degli argomenti trattati; la parte successiva fornisce le basi per una comprensione più approfondita dei processi fisiologici. Il testo contiene circa 200 esempi clinici, scelti e selezionati per illustrare le normali funzioni dell'organismo, piuttosto che per entrare nel dettaglio dei processi patologici o del trattamento delle diverse patologie. A supporto della trattazione dei diversi argomenti, inoltre, sono state previste circa 2000 domande, distribuite in tutto il volume, che possono essere utilizzate per verificare se il contenuto dei vari argomenti è stato compreso. A margine del testo sono poi inserite più di 3000 annotazioni che permettono al lettore di focalizzare al meglio l'argomento trattato.
111,50 105,93

De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologia

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 432
Questo libro affronta nello specifico i principali aspetti della parassitologia umana e della diagnostica parassitologica per un uso professionale, per i medici specializzandi e anche per un uso all'interno dei corsi universitari. Contrariamente a quanto si possa pensare, l'incidenza delle malattie parassitarie è a oggi tutt'altro che insignificante anche nelle società occidentali, oltre naturalmente nei Paesi in via di sviluppo, dove le parassitosi umane costituiscono un problema di difficile soluzione che incide in modo significativo sulla qualità e sulle speranze di vita. I numerosi viaggi in Paesi tropicali e i continui flussi immigratori favoriscono, inoltre, un efficace rimescolamento dei patogeni opportunisti, tra cui, in larga misura, organismi a eziologia parassitaria. Il testo si colloca all'interno di questo scenario, con l'obiettivo di analizzare le diverse problematiche legate alle infezioni da parassiti. L'accurata trattazione delle patologie, la presentazione in schede, la nuova articolazione per ciascun agente eziologico/patologia in sottoargomenti sono state organizzate in modo funzionale per una facile lettura e ricerca. La parte tassonomica è stata completamente rivisitata e aggiornata. Sono inoltre disponibili, nella sezione di Medicina professionale del sito www.testtube.it, una serie di approfondimenti in formato PDF dedicati alla storia della parassitologia, all'epidemiologia, ai farmaci antiparassitari e agli schemi di trattamento.
65,20 61,94

Fisiologia e biofisica della circolazione sanguigna

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 272
Questo testo sulla Fisiologia e Biofisica della Circolazione Sanguigna intende offrire una risposta chiara e argomentata alle esigenze e ai dubbi dello studente che affronta lo studio della fisiologia del sistema cardiocircolatorio. La trattazione degli argomenti presenta note di originalità, basandosi sul punto di vista che gli autori hanno maturato in anni di insegnamento e di pratica sperimentale sulla biomeccanica muscolare, punto di vista talvolta divergente dall'impostazione classica degli argomenti trattati. Poiché la Fisica costituisce una solida base per la spiegazione di numerosi meccanismi fisiologici, gli autori hanno dedicato un ampio capitolo ad argomenti di fisica. Il capitolo contiene informazioni utili per acquisire una adeguata padronanza della materia che permetta allo studente la comprensione della meccanica cardiaca e dell'emodinamica. Le leggi e i principi fisici che governano la biomeccanica muscolare sono stati affrontati con un approccio innovativo, che privilegia una grandezza fisica fondamentale, la quantità di moto, solitamente non trattata dai fisiologi. La forza di contrazione, la pressione arteriosa, il lavoro e la potenza del miocardio sono discusse in termini di grandezze derivate dalla quantità di moto.
24,00 22,80

Concorsi per sedi farmaceutiche. Guida alla risoluzione dei quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 1312
Un'opera in due volumi che illustra in modo onnicomprensivo la risoluzione dei nuovi 3000 quesiti codificati dal Ministero della salute per lo svolgimento dei Concorsi pubblici per Farmacie. In quest'opera le autrici mettono a disposizione del lettore la loro esperienza maturata attraverso l'insegnamento presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università di Pavia e la precedente pubblicazione del testo in cui venivano illustrati i precedenti quesiti ministeriali. Nel testo viene presentata la risoluzione commentata di tutti i quesiti ministeriali, suddivisi e riordinati secondo l'argomento cui si riferiscono. Inoltre, i vari capitoli presentano cenni di teoria relativi agli argomenti trattati, utili per una migliore e più consapevole comprensione delle risposte.
222,70 211,57

Microbiologia generale e agraria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 480
La seconda edizione di questo libro è stata ampiamente rivista nei contenuti e nella loro organizzazione; è stato introdotto un nuovo capitolo sulla Microbiologia predittiva e rinnovate le sezioni sul metabolismo e la genetica. Inoltre sul sito microbiologia.testtube.it, nella parte dedicata a questo testo, sono disponibili aggiornamenti, approfondimenti e un laboratorio simulato di Microbiologia. Quest'opera nasce per iniziativa della Società Italiana di Microbiologia Agro-Alimentare e Ambientale (SIMTREA). L'iniziativa si è concretizzata in due diversi volumi attraverso il contributo di numerosi autori che hanno garantito un'appropriata trattazione di una materia estremamente dinamica e dai molteplici aspetti qual è la Microbiologia. Questo testo rappresenta il primo volume, che tratta la Microbiologia generale non tralasciando la Microbiologia applicata negli aspetti salienti della Microbiologia ambientale, alimentare e industriale di prevalente interesse per gli studenti delle Facoltà di Agraria. Il secondo volume è rivolto in modo particolare agli studenti delle lauree magistrali e si articola in quattro sezioni: Ecologia microbica, Microbiologia del suolo, Microbiologia per la produzione vegetale e Microbiologia ambientale.
70,30 66,79

Accertamento clinico. Guida metodologica illustra per i professionisti della salute

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 256
Testo che privilegia una presentazione degli argomenti attraverso l'utilizzo di numerose immagini accompagnate da testi sintetici, molto schematici e di immediata comprensione. Questa struttura risulta particolarmente efficace in quanto permette di presentare gli argomenti in modo semplice e molto intuitivo. Ciascun capitolo è dedicato a un sistema corporeo e presenta una parte iniziale di anatomia strutturata come un testo atlante; una parte centrale dedicata alle tecniche di accertamento, corredata da numerosi disegni esplicativi e arricchita dalla presenza di moltissime procedure pratiche illustrate; un'ultima parte dedicate alle anomalie che è possibile evidenziare durante l'accertamento, ricca di foto e schemi che permettono di avere subito sott'occhio le caratteristiche che è necessario conoscere. Ciascun capitolo si chiude poi con un breve apparato di autoverifica dedicato ad alcuni degli argomenti trattati in una delle tre categorie precedenti.
36,10 34,30

Principi di anatomia umana

Libro: Libro rilegato
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 1056
Ottimo testo per lo studio dell'Anatomia giunto con successo alla 12a edizione americana, che offre una presentazione bilanciata della materia ponendo al centro dell'attenzione l'Anatomia come scienza visiva. Quindi grande spazio e attenzione alle immagini, alla loro contestualizzazione, al posizionamento del testo attorno ad esse. Le modalità di esposizione hanno i requisiti della semplicità, dell'immediatezza e della chiarezza; una grafica curata, le immagini di dimensioni generose e un'ampia rassegna di strumenti di ripasso e di autovalutazione aiutano lo studente nella costruzione di un proprio percorso di apprendimento. Numerosi materiali di approfondimento, tra cui un glossario bilingue, schede sulle tecniche di imaging, un atlante sulle tecniche di imaging, correlazioni cliniche, sono disponibili sul sito dedicato fisiologia.testtube.it dedicato agli argomenti di anatomia e fisiologia.
114,80 109,06

Biochimica per le scienze motorie

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2011
pagine: 464
Una caratteristica fondamentale dei corsi in Scienze motorie è l'estrema multidisciplinarietà, indispensabile per la formazione di una figura professionale in grado di affrontare le innumerevoli sfaccettature legate almondo dell'attività fisica. La base della preparazione del laureato nelle discipline motorie rimane però l'approfondita conoscenza dei meccanismi alla base del movimento e del funzionamento dell'organismo impegnato nell'esercizio, da cui deriva un'importanza fondamentale della Biochimica, che descrive a livello molecolare la struttura, le proprietà e il funzionamento degli organismi viventi. Una buona conoscenza della Biochimica è indispensabile per comprendere al meglio le materie, a mano a mano sempre più applicative, che lo studente dovrà poi affrontare, come la Biologia applicata, l'Anatomia, la Fisiologia, la Nutrizione, la Teoria del movimento e la Metodologia dell'allenamento. In base all'esperienza ultradecennale nell'insegnamento nei corsi di Scienze motorie, gli autori hanno ritenuto che per acquisire al meglio la materia, fosse utile un corso di Biochimica impostato in modo molto "tradizionale", ma applicativo. Pertanto il testo tratta sostanzialmente di biochimica umana associando ai diversi argomenti i collegamenti con l'esercizio fisico. Dopo una prima parte che richiama i concetti basilari di Chimica (capp. 1-3), si passa allo studio delle molecole che costituiscono la materia vivente (capp. 4-7). Seguono quindi i fondamentali capitoli su Biofisica e Bioenergetica (capp.8-10), dopodiché vengono analizzati alcuni aspetti di Biochimica funzionale conforti ricadute sull'esercizio (capp. 11-13). La parte centrale del volume, affronta lo studio del metabolismo preceduta da una parte introduttiva (capp.14-16) nella quale si esaminano le caratteristiche metaboliche di alcuni organi e, in modo più approfondito, la biochimica della cellula muscolare. Nella sezione di Biochimica metabolica sono quindi esaminate le principali vie metaboliche con frequenti richiami all'esercizio (capp. 17-23). Infine, l'ultima sezione esamina specificatamente il metabolismo muscolare nell'esercizio e la Biochimica dell'allenamento (capp. 24 e 25). Indice parte I, Biochimica propedeutica: Concetti generali di chimica - La chimica del carbonio - La materia vivente. Parte II, Biochimica strutturale: I glucidi - I lipidi - Aminoacidi e proteine - Nucleotidi e acidi nucleici. Parte III, Biofisica e bioenergetica: Principi di bioenergetica - Enzimi e catalisi enzimatica -La fosforilazione ossidativa. Parte IV, Biochimica funzionale: Trasporto e utilizzo dell'ossigeno - Trasporto attraverso la membrana e bio segnalazione - Gli ormoni. Parte V, Introduzione al metabolismo: Il metabolismo e la sua regolazione - Funzioni metaboliche dei diversi tessuti - La cellula muscolare e l'esercizio fisico: introduzione. Parte VI, Biochimica metabolica: Metabolismo dei glucidi - Il ciclo di Krebs - Metabolismo dei lipidi -Lipogenesi e glucogenesi - Metabolismo delle proteine - Metabolismo degli aminoacidi - Metabolismo di composti azotati e del ferro. Parte VII, Metabolismo muscolare nell'esercizio e integrazioni metaboliche: Metabolismo muscolare nell'esercizio - Biochimica dell'allenamento. Glossario - Soluzioni delle domande di verifica - Indice analitico.
52,90 50,26

Atlante fotografico del corpo umano

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2011
Testo pensato per facilitare lo studio dell'anatomia macroscopica del corpo umano. Le fotografie di dissezione di cadaveri, accompagnate da dettagliate spiegazioni, sono suddivise per sistema corporeo e sono integrate da fotografie al microscopio che illustrano l'istologia dei diversi organi e da fotografie che mostrano l'anatomia di superficie. Di grande aiuto sono anche i diagrammi di orientamento che suggeriscono per molte fotografie la prospettiva da cui si sta osservando il preparato anatomico. L'atlante tratta tutti gli argomenti affrontati in un corso di anatomia o anatomia e fisiologia: dopo aver presentato le posizioni anatomiche e i diversi tessuti passa ad analizzare i diversi sistemi e termina con la biologia dello sviluppo. Ogni fotografia al microscopio riportata in atlante è accompagnata da una rappresentazione schematica e da un inserto che indica la localizzazione del tessuto nell'organismo. Un piccolo tassello rosso in basso a destra indica se la fotografia è stata fatta al microscopio ottico o a quello elettronico e ne precisa l'ingrandimento. La rilegatura con spirale ne facilita la consultazione e l'utilizzo anche in ambito di laboratorio.
33,20 31,54

Chimica

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2011
pagine: 528
Questo manuale di chimica è pensato per i corsi del primo anno di tutte le facoltà scientifiche. Giunto alla sua seconda edizione, si presenta con una nuova veste, un nuovo apparato iconografico e importanti aggiornamenti. L'iconografia si avvale dei programmi di grafica 3D per meglio rendere la tridimensionalità degli orbitali, delle molecole e delle strutture cristalline. Il testo è stato diffusamente arricchito e aggiornato, in accordo con le indicazioni della IUPAC e con il Sistema Internazionale delle unità di misura. Al termine di ogni capitolo è stato inserito un efficace apparato di autoverifica, con domande ed esercizi che trovano soluzione sul sito della casa editrice, nella pagina dedicata al volume.
69,10 65,65

Manuale per l'operatore socio-sanitario. Principi e tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2011
pagine: 496
La quarta edizione di questo manuale si presenta con una struttura più snella,più pratica da studiare e consultare,e focalizzata sugli aspetti pratici dell'assistenza, per un approccio più moderno e in linea con l'evoluzione della didattica. Tutti i contenuti dell'opera sono stati rivisitati per essere aggiornati e migliorati: se alcuni capitoli si trovano confermati rispetto alle edizioni precedenti, diversi altri sono stati rivisti. Questa attività di revisione è però stata condotta preservando le caratteristiche dell'opera che sono alla base del suo successo e delle decine di migliaia di copie vendute dalle precedenti edizioni. In particolare, il volume conserva un approccio alla formazione dell'OSS che non si limita alle sole nozioni tecniche e agli elementi teorici necessari per la loro comprensione ed esecuzione, ma che comprende anche aspetti di cultura sanitaria e di cultura generale, importanti per dare un contributo significativo nel formare una categoria professionale che sempre maggiore importanza andrà ad assumere negli anni a venire. La nuova edizione mantiene le parti di testo dedicate all'operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria.
54,00 51,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.