Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

Tutti i libri editi da Castelvecchi

il futuro del leggere. Giovani e lettura, una storia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 224
L’avvento repentino e massiccio del digitale sta irreversibilmente modificando la dimensione del leggere e probabilmente solo tra venti o trenta anni potremo appurare se lo strumento digitale, alla stregua del libro su supporto cartaceo, assicurerà l’accesso libero e democratico alla lettura, indispensabile per la crescita cognitiva e per la capacità di essere e di agire di ogni individuo sociale. Al fine di analizzare e raccogliere dati al riguardo, il Centro per il libro e la lettura ha promosso sul territorio nazionale un’indagine quantitativa e qualitativa tra i giovani compresi tra i 12 e i 18 anni. È emerso che per le nostre abilità cerebrali e per le attuali condizioni di sviluppo tecnologico è ancora necessaria l’acquisizione di una prima capacità di lettura sui supporti tradizionali per poi trasferirla sul digitale. Forse in futuro si potrà diventare lettori senza libri e, quando accadrà, l’uomo, con la sua complessità di essere senziente e pensante, sarà in grado di adeguarsi, senza temere il cambiamento. Abbraccerà l’innovazione come opportunità per continuare a migliorarsi, con la profonda consapevolezza che alla base di ogni cultura c’è una lettura attenta, analitica, che non produce solo informazioni ma conoscenza. Con i contributi di Piero Dorfles, Marco Gambaro Luciano Lanna, Andrea Lombardinilo, Lella Mazzoli, Francesco Sacchetti, Marino Sinibaldi, Niccolò Sirleto.
22,00 20,90

Salvador Allende. L'uomo e il politico

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 288
Questa biografia di Salvador Allende, considerata la più originale ed esaustiva mai pubblicata, si apre con l'atto finale della sua vita: il discorso pronunciato l'11 settembre 1973, mentre tenta di resistere all'assedio dei militari golpisti, parole che costituiscono la colonna sonora dell'intero libro. Jesús Manuel Martínez, oltre a tracciare un quadro storico e sociale del Cile nei secoli XIX e XX, ricostruisce la vicenda personale e politica del presidente Allende offrendo al lettore, attraverso una prosa avvincente, un racconto documentato, ricco di sfumature e aneddoti, in cui il rigore della ricerca storica si mescola alla passione e all'affetto per il personaggio umano, e in cui traspare l'ammirazione per lo strenuo difensore della giustizia sociale e, prima ancora, della legalità democratica.
20,00 19,00

Oppenheimer. Ritratto di un enigma

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 224
Ci sono voluti cinquant'anni a Jeremy Bernstein per scrivere del fisico Robert Oppenheimer, e quando è riuscito a misurarsi con la sua ossessione lo ha fatto in questo libro. Oppenheimer fu il primo responsabile della bomba atomica e scriveva poesie. Sarebbe potuto arrivare al Nobel, ma la sua tendenza ad auto-sabotarsi finì per rovinargli la carriera. Bernstein riprende il dialogo con questo personaggio inspiegabile, che dalla pagina sfugge in mille direzioni, molto tempo dopo aver seguito le sue lezioni, preso il treno con lui, frequentato le stesse feste. A partire dalle domande che in vita, col suo carattere intrattabile, avrebbe certamente sviato: sentiva ancora di avere "le mani sporche di sangue" per Hiroshima e Nagasaki? Come si ritrovò "a flirtare con il Partito Comunista", trovandosi poi vittima della caccia alle streghe dell'FBI? Come spiegava i "suoi sentimenti ambigui sull'essere ebreo"? Il ritratto è quello di un uomo così tormentato che "ci si meraviglia di come abbia potuto fare scienza". Ma le corde toccate da Bernstein appartengono a un mistero più profondo: possiamo davvero conoscere gli altri e noi stessi, o siamo destinati a convivere con l'enigma? "Con Oppenheimer non c'è mai fine a niente".
17,50 16,63

La ballata delle figlie

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 200
Teresa ha quasi quarant’anni, una carriera avviata e un matrimonio in crisi. Abbandonata da bambina, è cresciuta grazie alle amorevoli attenzioni di Carla, la madre adottiva, e ai sapienti consigli di nonna Ida. Non ha mai dimenticato Alessandro, con il quale ha indagato sulle proprie origini a partire dalla piastrina di un soldato della Seconda Guerra Mondiale lasciatale nella culla. Una ricerca per vie ufficiali e ufficiose, tra le strade di un paesino in Molise e nei meandri di una Berlino scossa da rivolgimenti epocali. Poi, forse a un passo dalla verità, si è fermato tutto, come il loro rapporto. Da allora il tempo è trascorso inghiottendo ogni intenzione e la vita ha impresso agli eventi i propri bizzarri piani: Carla non c’è più, Teresa ha pubblicato un romanzo di successo e Alessandro è dall’altro capo del mondo. Un giorno, dopo anni di silenzio, lui la chiama. Ha una cosa importante da dirle: forse ha trovato la chiave per accedere alla verità. La ballata delle figlie racconta l’evoluzione di una giovane donna, di una figlia che è stata tante figlie – adottiva, biologica, immaginaria – e che crescendo dovrà imparare a riempire il vuoto dentro il quale è diventata donna per mettere al mondo se stessa.
20,00 19,00

Kissinger contro Allende. La storia del golpe del secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 216
Santiago, 11 settembre 1973. Alle prime luci dell’alba le forze armate, guidate dal generale Augusto Pinochet, iniziano ad arrestare politici, militari e membri della società civile, avanzando verso il palazzo presidenziale. Salvador Allende, il presidente in carica, rifiuta di arrendersi e invia un radiomessaggio alla nazione in cui accusa i traditori di viltà e invita i cileni a non perdere la speranza. Di lì a breve la morte, non si sa per mano di chi. La caduta del primo politico apertamente marxista regolarmente eletto in un Paese democratico è la conseguenza di cospirazioni e giochi di potere, ma soprattutto della contrapposizione tra Stati Uniti e blocco sovietico. Con il golpe si apre una nuova stagione di autoritarismo, nonostante Pinochet sia presentato dalla stampa occidentale come un liberatore. Per il Cile è l’inizio di un incubo destinato a durare fino al 1990. La verità sui tragici fatti di quel giorno emergerà col tempo: Allende doveva morire perché gli Stati Uniti vincessero la Guerra Fredda. Questa è la storia degli intrighi che resero possibile il colpo di Stato che ha cambiato il volto dell’America Latina e del mondo.
17,50 16,63

L'odio per gli ebrei. In dialogo con Danielle Cohen-Levinas

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 68
Perché l’odio dell’Occidente verso gli ebrei? Come ha fatto l’ebraismo a sopravvivere alla pulsione nazista? Sono solo alcuni interrogativi sollevati da queste riflessioni di Jean-Luc Nancy nella conversazione con la filosofa francese Danielle Cohen-Levinas. Nella fluidità di un dialogo intenso e carico di emozioni, Nancy indaga le origini dell’antisemitismo, il ruolo del cristianesimo nella sua costituzione, il fenomeno della sua banalizzazione, la distinzione tra antigiudaismo e antisemitismo, l’esclusione degli ebrei dalla storia della filosofia, il “caso Heidegger” e la rinascita dell’antisemitismo nel XXI secolo. Questo libro denso di inconfessabili confessati che riguardano la nostra storia e la nostra cultura si è chiuso poco prima della morte di Nancy e diventa per noi, oggi, un testamento da ereditare. Prefazione di Danielle Cohen-Levinas.
10,00 9,50

Sufficienza energetica. Il senso, le opportunità e le sfide di un diverso cammino per la transizione energetica

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 216
Siamo sempre più consapevoli del fatto che per risolvere la grave crisi ambientale ed energetica che stiamo vivendo non bastano le attuali soluzioni tecnologiche: occorre mitigare a monte il riscaldamento climatico e di conseguenza ridurre i consumi di servizi energetici. La sufficienza energetica può essere considerata una strategia di prim’ordine al pari di quelle, più blasonate, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili? O dovrebbe essere, forse, la più importante? Osman Arrobbio propone una serie di riflessioni su cosa potrebbe comportare, in termini di effetti e prerequisiti, l’applicazione di un altro ordinamento gerarchico delle strategie di mitigazione delle crisi attuali, e mettere in campo, così, una nuova strategia, per buonissima parte ancora da esplorare, potente e stimolante per la transizione ecologica ed energetica.
22,00 20,90

Cercate la pace

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 96
David Maria Turoldo, in questa raccolta dei suoi testi più significativi sulla pace, pronuncia parole dirompenti, dirette soprattutto ai giovani, animate da una forza e da una passione genuine e travolgenti. Anche se i riferimenti storici sono cambiati – nelle ballate di Turoldo non si parla dell’Ucraina ma dell’America Latina e delle sue tragedie – non si può non restare colpiti dall’estrema attualità dei suoi scritti e dalla preziosa profondità che offrono alle riflessioni sui nostri tempi.
12,50 11,88

Dal sexting al revenge porn. Consapevolezza, educazione e crimine digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 76
Oggi il sexting è una pratica molto diffusa: complice una tecnologia alla portata di tutti, ci si scambiano messaggi ammiccanti, foto o video allusivi, via via più espliciti, in coppia ma anche con sconosciuti. Cosa accade però quando la consensualità viene meno per via della fine del rapporto o perché una delle due parti non mantiene il patto di segretezza? Dove vanno a finire le immagini della nostra intimità? Il passaggio dal sexting al reato di revenge porn è fin troppo facile e frequente, e il brivido del proibito si trasforma in un incubo di vergogna con conseguenze anche drammatiche. Nato con l’obiettivo di fornire sostegno, “Dal sexting al revenge porn” è un agile strumento di prevenzione e aiuto per giovani e adulti, un vademecum con indicazioni pratiche per le vittime, o potenziali tali, i loro familiari, amici, educatori, insegnanti. Prefazione di Roberto Tobia.
11,00 10,45

30+1 cifre che raccontano l'Italia. L’economia nazionale alla prova dei numeri

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 208
Ogni capitolo una cifra, ogni cifra un racconto: 31 agili analisi che riempiono di significato un numero, lo contestualizzano, trasformandolo di volta in volta in una fotografia nitida del nostro Paese. L’effetto d’insieme è un mosaico di sfide da affrontare, miti da sfatare, pezzi di Storia da recuperare. Ma ciò che ne risulta è soprattutto una descrizione onesta dell’Italia degli ultimi trent’anni, del suo declino economico, sociale e politico, da comprendere con i giusti strumenti concettuali e statistici per evitare semplificazioni dannose e fuorvianti, verso una piena e consapevole partecipazione al processo democratico e alle scelte politiche che ci aspettano. Prefazione di Fabrizio Barca.
20,00 19,00

Sanità pubblica addio. Il cinismo delle incapacità

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 288
La sinistra è stata nel nostro Paese la principale forza politica a occuparsi di salute. Eppure, la sanità pubblica è prossima alla rovina, travolta da sfide sempre più impegnative. La destra oggi al governo eredita una situazione pesantissima che mette a rischio il sogno di uguaglianza, universalità e solidarietà sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Ivan Cavicchi affronta per la prima volta un viaggio nel contro-riformismo sanitario, mettendo a nudo proprio quegli errori e quelle politiche che si sono mostrate inadeguate, ciniche e incapaci di realizzare il progetto di civiltà che la sanità pubblica rappresenta nel mondo, e che con la morte del diritto alla salute stanno causando un inarrestabile processo di privatizzazione.
20,00 19,00

Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 96
Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere gli imperativi odierni per obbedire ai quali ci affidiamo a “verità” alimentari che ci raggiungono tramite canali di informazione inaffidabili, avvicinandosi spesso più alla fantascienza che alla scienza. Tutto il clamore che si genera attorno alle tendenze alimentari ci fa dimenticare che la nutrizione è innanzitutto una questione di salute che riguarda l’interno del nostro corpo tanto quanto l’esterno. Come difendersi, allora? Assurdità alimentari, grazie alla trattazione seria e documentata ma al tempo stesso divulgativa, è un agile vademecum per contrastare la “mitologia alimentare”, ossia tutte quelle credenze, mode dell’ultima ora e fake news scientificamente infondate che, acquistando sempre più credito, rischiano di promuovere uno stile di vita dannoso.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.