Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

Tutti i libri editi da Castelvecchi

Sopravvissute. La violenza narrata dalle donne

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 324
L’esperienza della violenza maschile contro le donne e il lungo percorso che le vittime devono compiere per liberarsene, raccontato con le parole delle sopravvissute. Flaminia Saccà e Rosalba Belmonte indagano, in particolare, la rappresentazione che le intervistate hanno degli autori della violenza, i fattori decisivi nella scelta di denunciare, il ruolo svolto dal contesto familiare e di prossimità, dalle istituzioni (forze dell’ordine e magistratura) e dai centri antiviolenza. L’obiettivo è quello di dare voce alle donne, depurando così il racconto della violenza da quegli stereotipi e pregiudizi che, ancora troppo spesso, distorcono la realtà togliendo dignità alle vittime.
22,00 20,90

Lo schermo trasparente. Cinema e città

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 272
Interpretare e comprendere i luoghi, le pratiche urbane, il ruolo del potere e le culture territoriali è possibile anche tramite la “fonte non convenzionale” del cinema che, insieme alla fotografia, dal XIX secolo è servito per esplorare in modo dettagliato contesti geografici e territoriali, a volte completando altre confutando le informazioni degli archivi tradizionali, ma di certo entrando a far parte della memoria e dell’immaginario collettivi. Una vera e propria teoria, dunque, con le sue regole e i suoi esempi, dall’opera di autori della nostra storia culturale come Ciprì e Maresco, Francesco Rosi e Pier Paolo Pasolini, fino a casi più recenti e ugualmente paradigmatici come la fiction “Gomorra”. Ambienti e città – New York, Napoli, Parigi, Roma – raccontati da molteplici punti di vista, nella tensione fra interni privati ed esterni pubblici, dalle luci e dalle ombre degli “spazi qualunque”, nelle vite dei personaggi, attraverso il linguaggio visivo del cinema che è in grado di aggiungere la dimensione emotiva alla percezione intellettuale.
29,00 27,55

Il cantiere delle anime

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 132
Angélique Arnauld, badessa bambina di Port-Royal des Champs, incendia il Seicento cattolico pretendendo di sapere, desiderare, scegliere. Disobbedirà al padre e al re. Al dio utile al potere. Giudicata eretica e rivoluzionaria, onorerà il silenzio del chiostro studiando, scrivendo, pensando con le sue compagne. Crederà solo con la ragione. Liberamente ispirato alla figura di Angélique Arnauld e alla sua straordinaria vicenda di donna, prima che di religiosa, il romanzo intreccia storia e riflessione filosofica sulla conoscenza, il desiderio, l’autonomia, l’uguaglianza. Parole blasfeme a quel tempo per una donna, che animarono la questione femminile nell’Europa della controriforma disturbando il potere e i suoi privilegi, fin quando la comunità verrà dispersa e il monastero raso al suolo. Un’esperienza personale e collettiva di cui sopravvive il senso profondamente umano di ricerca di sé e desiderio dell’altro.
16,00 15,20

Fronte dell'Est. Passato e presente di un destino geografico

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 112
Alla fine degli anni Trenta, su un periodico statunitense, apparve una carta geografica con la domanda: «In Ucraina la prossima guerra in Europa?». Lo stesso interrogativo torna a sfidarci quasi un secolo dopo: il conflitto voluto da Vladimir Putin sta infatti ridefinendo la cornice strategica dell’Europa centro-orientale, evocando una dinamica che fatalmente avevamo già conosciuto nel XX secolo e che porta in prima linea non solo Kiev e Mosca, ma anche gli Usa e i Paesi del Vecchio Continente. Questa crisi impatta sulla geopolitica europea e, nello specifico, su quella di una nazione cruciale come la Germania, che a oggi si sta facendo carico di gran parte dei costi della pace futura, sia energetici che militari. Se la Storia e la Geografia ci aiutano a ricordare chi siamo, è la storia contemporanea a impedirci nel modo più tragico di dimenticarlo.
14,00 13,30

Il manifesto del lavoro. Democratizzare. Demercificare. Disinquinare

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 144
Come possiamo affrontare la crisi globale e multidimensionale che stiamo attraversando? Il sistema capitalista neoliberista basato sulla sola ricerca del profitto non farà che rafforzare la concentrazione della ricchezza, aggravare le disuguaglianze e devastare il nostro ecosistema. Contro lo status quo, un collettivo di illustri scienziate sociali si è mobilitato per farsi non solo agitatore ma anche innovatore e orchestratore del cambiamento necessario, richiamando tutto il mondo accademico a offrire il proprio contributo. Il progetto del Manifesto del lavoro, che si concentra nella formula “democratizzare (le aziende), demercificare (il lavoro) e disinquinare (il pianeta)”, declina questi imperativi di volta in volta da punti di vista sociali e culturali diversi, per una definizione il più possibile completa e inclusiva del piano d’azione. In un’epoca in cui pandemie, eccessi populisti e sconvolgimenti climatici sono minacce ogni giorno più concrete, il Manifesto del lavoro segna la strada per agire collettivamente e riportare equilibrio, giustizia e rispetto ovunque e per tutte e tutti. Prefazione di Maurizio Landini.
15,00 14,25

Nostalgia e autoritarismo. L'eredità tossica dell'Unione Sovietica

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 40
L'attuale invasione russa dell’Ucraina è davvero il risultato di una decisione irrazionale e imprevedibile di Putin? O è l’effetto di un’eredità autoritaria che non ha mai smesso di influire sulla storia degli Stati post-sovietici? A queste domande oggi inaggirabili Sergej Lebedew cerca di dare una risposta analitica e storicamente consapevole. Contrariamente da quanto ritiene l’Europa, la Russia rivive una «seconda nascita postmoderna della sfera del simbolico» che vede la santificazione del passato militarista e la criminalizzazione del dissenso. Tutto questo è il segno di una nostalgia che, unita allo spettro di un futuro liberale ispirato ai diritti civili, il regime autoritario di Putin si accinge a usare come arma per ricostruire i fasti di un’Unione mai realmente crollata.
8,50 8,08

L'estate prima di domani

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 336
Fine agosto 1922, due mesi prima della marcia su Roma. È in Galles che si presenta l’opportunità di mettere in imbarazzo Mussolini e il fascismo sul piano internazionale. Al porto di Cardiff è in arrivo la prima nave con un equipaggio formato interamente da fascisti. Si decide di boicottarla. La protesta ha inizio in un caffè gestito da italiani e frequentato da anarchici, comunisti e repubblicani. Gli eventi prendono una svolta drammatica quando il boicottaggio dei portuali produce un’escalation in cui si trovano coinvolti sindacati britannici, ministeri, Downing Street, fino a giungere a una tragica e amara conclusione. Una storia poco conosciuta che poteva cambiare le sorti dell’Italia mentre muove i primi passi verso il baratro del fascismo.
22,00 20,90

Il ragazzo delle api

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 144
Carlo è un giovane laureando in Scienze biologiche che, lasciata la città, vive con il nonno Pietro in un piccolo paese dell’alta valle dell’Aterno, in Abruzzo. Durante un’uscita insieme alla ricerca di tartufi, Carlo scopre un casale abbandonato che mostra ancora i segni di un’antica sparatoria. Il ragazzo, il cui sogno fin da bambino è avviare un’attività di apicoltore, si innamora immediatamente del posto. Scoprirà così come la storia del casale abbia uno stretto legame con gli avvenimenti drammatici della gioventù di suo nonno, che ha partecipato attivamente alla guerra partigiana combattuta su quelle montagne dopo l’8 settembre del 1943. Ambientalismo contemporaneo e storia partigiana, due forme di resistenza unite da un fine comune: difendere la propria terra e la propria gente.
16,50 15,68

Annotazioni su un caso delicato

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nella cupa cornice di Bergamo Alta, si svolge l’ultima indagine di un brillante detective ormai in pensione, Sergio Segre. Nonostante la lunga esperienza, il caso che ha per le mani non assomiglia a nient’altro: nessuna traccia da seguire, nessun’arma da cercare o reperto da analizzare. Secondo la versione ufficiale, Giorgio Valdameri si è suicidato in un modo molto scenografico: ha raggiunto il fitto del bosco per gettarsi dalla cascata. Eppure questa morte non è meno misteriosa di quanto fosse la sua vita: era un ricco imprenditore pieno di nemici, forse anche nella sua stessa famiglia. Segre, che aveva giurato di lasciare per sempre la carriera di detective, rimane invischiato in una rete di ambiguità. L’unico testimone attendibile sembra essere proprio Valdameri, e forse la verità è sommersa insieme a lui. Per recuperarla, il detective dovrà immedesimarsi completamente nella vittima, a costo di mettere a dura prova la sua identità.
15,00 14,25

Le contesse igieniche

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 178
Nel luccicante mondo della mondanità asburgica, nei fiabeschi castelli della principessa Sissi era possibile trovare un parti colare genere di dame dal sangue blu. Svolgevano un ruolo singolare, ritenuto fondamentale per la continuità della dinasti a: concedersi all’imperatore per tenere sempre viva la sua virilità e assicurare un sufficiente numero di eredi. Venivano chiamate “Contesse igieniche”, e di una di queste figure di donna il romanzo narra la storia.
18,50 17,58

La «loro» Africa. Le nuove potenze contro la vecchia Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 102
Dopo secoli di colonialismo europeo predatore, la nuova corsa all’Africa vede oggi protagonisti completamente diversi: Cina, Russia, Turchia e Israele sono infatti diventati i partner principali dei Paesi africani che cercavano rapporti politici e commerciali nuovi e più equi. Servendosi ciascuna dei propri mezzi – chi degli investimenti e dei prestiti, chi delle armi, chi dell’Islam o dell’intelligence –, le cosiddette potenze “emergenti” si sono già impossessate del continente africano, tentazione ancora e sempre irresistibile per via delle sue immense ricchezze non sfruttate. In un momento cruciale in cui si decide chi avrà il controllo dell’Africa e quindi dell’economia mondiale per i prossimi anni, sembra che Europa e Stati Uniti siano rimasti a contemplare il ricordo di un passato glorioso e pieno di fantasmi. Tramite la sua analisi e le interviste inedite, Matteo Giusti disegna con precisione la situazione sullo scacchiere più “caldo” del mondo attuale. Prefazione di Sergio Romano.
13,50 12,83

La povertà in parole povere. Disuguaglianze e pandemia

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 60
La riflessione di Edoardo Boncinelli sulla natura della povertà nasce dalla drammatica esperienza della pandemia di Covid-19. Occasione e oggetto sono strettamente intrecciati perché, rileva acutamente l’autore, ogni evento collettivo, imprevisto e avverso, danneggia molto più i poveri che i ricchi, generando un aumento del divario sociale. Attraverso una sintesi capace di abbracciare la complessità e un esame dettagliato dello stato di cose, ricostruito “dati alla mano”, si fa qui emergere la visione degli interventi da mettere in campo per tentare di ridurre un fenomeno antico quanto l’essere umano. Una visione in cui convergono approccio scientifico e sapere umanistico e che, senza ignorare l’enormità del problema, ci consegna la possibilità e la responsabilità di agire per un cambiamento.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.