Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Rassegna di psicologia. Volume Vol. 2

Rassegna di psicologia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 114
"Rassegna di Psicologia", rivista quadrimestrale a cura dei Dipartimenti di Psicologia, di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione e di Psicologia Dinamica e Clinica della Sapienza - Università di Roma, è aperta a tutti i settori della ricerca psicologica, senza preclusioni teoriche o metodologiche. Pubblica ricerche empiriche, saggi teorici, rassegne, dibattiti, recensioni, notiziari e resoconti di congressi a livello nazionale ed internazionale. Uno o due numeri l'anno sono a carattere monografico.
14,00

Trattato di pedagogia generale

Trattato di pedagogia generale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 390
La crescente complessità del compito educativo richiede solide basi scientifiche e metodologiche. Il volume fornisce una trattazione organica della pedagogia, intesa come disciplina che si occupa dell'educazione e della formazione dell'uomo e della donna, e si articola in tre parti, rispettivamente dedicate alla sua natura, alla sua struttura e alla sua logica pragmatica. Sebbene sia concepita in forma sistematica, la trattazione non mette capo a un sistema chiuso, ma a un insieme di ipotesi di lavoro argomentate scientificamente e capaci di offrire gli orientamenti fondamentali del sapere pedagogico e della pratica formativa.
34,00

I classici dal papiro a internet

I classici dal papiro a internet

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 286
I classici greci e latini hanno percorso un lungo viaggio, attraverso i diversi supporti scrittori utilizzati nel tempo: dai rotoli di papiro ai codici di pergamena, dai libri a stampa alle biblioteche digitali. Nel corso dei secoli, copisti, filologi e lettori si sono impegnati in un'incessante opera di riproduzione, selezione e adattamento dei testi antichi alle proprie esigenze. Questo lavoro di trasmissione ha comportato perdite e dispersioni, ma ha anche dato un contributo essenziale alla cultura europea, alimentando il pensiero, la scienza, la letteratura, le arti. Nel volume sono ripercorse le vicende della tradizione classica nella storia occidentale, in una prospettiva che colloca la trasmissione dei testi, e la storia dei supporti materiali che l'hanno resa possibile, nel più ampio quadro della ricezione degli autori classici, dalla tarda Antichità alla Querelle des anciens et des modernes, fino all'epocale trasformazione avviata da Internet.
19,50

Psicologia di comunità. Prospettive, idee, metodi

Psicologia di comunità. Prospettive, idee, metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 382
Questo volume costituisce un'importante novità nel panorama della manualistica psicologica perché per la prima volta presenta un quadro dei temi, dei problemi, dei metodi della psicologia di comunità, in cui competenze ed esperienze nazionali s'intrecciano con le più rilevanti acquisizioni maturate sulla scena internazionale. Il testo non solo si configura come un indispensabile ausilio per la didattica universitaria, ma si offre come una preziosa cassetta degli attrezzi per tutti i professionisti che conducono progetti e interventi "ispirati" ai principi della psicologia di comunità.
37,00

Estetica evoluzionistica. Darwin e l'origine del senso estetico

Estetica evoluzionistica. Darwin e l'origine del senso estetico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 167
Nonostante sul "Beagle" i marinai gli avessero affibbiato il nomignolo di "filosofo", non si può dire che Darwin abbia mai amato le speculazioni metafisiche. La scoperta di una nuova specie di coleottero lo entusiasmava più di ogni alta riflessione sull'idea di Dio, di Bello o di Giustizia. Ciò nonostante si deve proprio a Charles Darwin la teoria che ha rivoluzionato l'idea che gli esseri umani hanno di se stessi e delle proprie produzioni. Non esiste oggi dominio della filosofia che non sia stato stravolto dalla teoria darwiniana dell'evoluzione. L'obiettivo principale di questo libro è quello di rendere più familiare un insieme di ricerche che leggono i fatti estetici alla luce della darwiniana teoria dell'evoluzione.
16,50

Lingua italiana e televisione

Lingua italiana e televisione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 144
Che cosa distingue l'italiano sciolto e spregiudicato della tv di oggi dall'italiano sobrio e garbato della tv delle origini? Quali strumenti ha lo spettatore per riconoscere nella selva di programmi televisivi un linguaggio da far proprio? La televisione "fu" buona ed "è" cattiva maestra di lingua? Questo libro intende offrire un contributo alla conoscenza descrittiva dell'italiano trasmesso per televisione e delle sue differenti varietà di parlato.
12,00

Restauro. Verum factum dell'architettura italiana

Restauro. Verum factum dell'architettura italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 158
L'espressione verum factum nel sottotitolo richiama la formula utilizzata da Giambattista Vico per esprimere il principio secondo il quale l'uomo può conoscere solo ciò che egli stesso ha fatto; di conseguenza, poiché nel nostro paese si trova il più ampio patrimonio di beni culturali del mondo, noi italiani dovremmo essere i più esperti nel campo del restauro e lasciare agli altri il compito di innovare. Per conservare, però, specie le opere d'architettura, è inevitabile introdurre conoscenze e metodologie aggiornate: ecco allora che il restauro dell'antico comporta la progettazione del nuovo. Nel volume si sostiene questa tesi, si riferisce delle varie concezioni del restauro, se ne fornisce un sintetico excursus storico, si riporta il dibattito sui centri antichi che resta il maggiore contributo italiano alla storia e alla critica dell'architettura moderna.
18,00

Ripensare Marx e i marxismi. Studi e saggi

Ripensare Marx e i marxismi. Studi e saggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 373
Con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, Marx venne considerato un pensatore da destinare all'oblio e sul quale si era già detto e scritto tutto. La crisi economica internazionale del 2008 ha riportato, invece, nuovamente alla ribalta la sua analisi del capitalismo e le recenti acquisizioni filologiche della "Marx-Engels-Gesamtausgabe" (MEGA2), la nuova edizione storico-critica delle sue opere, hanno offerto agli studiosi nuovi testi che dimostrano la distanza tra la teoria critica di Marx e il dogmatismo dei marxismi dominanti nel Novecento. Il volume, in un periodo in cui si ritorna a interrogare l'autore frettolosamente messo da parte dopo ¡11989, ricostruisce, con rigore testuale e storiografico, tappe ancora poco note, 0 misconosciute, della biografia intellettuale di Marx, quali la formazione culturale giovanile, la redazione dei manoscritti parigini del 1844, gli studi di economia politica degli anni Cinquanta, la stesura delle prime bozze preparatorie di "Il capitale" e la genesi di "Il signor Vogt"; nonché la storia della diffusione e della recezione di alcuni dei suoi scritti principali, in particolare i "Manoscritti economico-filosofici del 1844", il "Manifesto del partito comunista" e i "Grundrisse". Dalla disamina critica e innovativa, realizzata in queste pagine, emerge un "altro Marx", un pensatore molto diverso da quello raffigurato, per lungo tempo, da tanti suoi critici e presunti seguaci.
33,00

Gli oggetti che popolano il mondo. Ontologia delle relazioni

Gli oggetti che popolano il mondo. Ontologia delle relazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 239
Il mondo è popolato di oggetti che non siamo in grado di afferrare con le mani, come batteri, microbi, particelle, montagne, stelle, pianeti, galassie. Abbiamo piuttosto a che fare con biscotti, giocattoli, piatti, pentole, monete, libri, quadri, rose, gatti, mani, gambe, bambini, adulti, anziani. Difficilmente, però, in un caso e nell'altro, ci sbagliamo nell'utilizzarli o nel relazionarci con essi. Li distinguiamo, ci affezioniamo, li ricordiamo, li immaginiamo, li desideriamo, li scegliamo, li distruggiamo, li doniamo. Il volume spiega come questo "miracolosamente" avvenga, con uno sguardo che partendo dagli oggetti descrive la nostra natura di esseri umani oltreché le conseguenze della continua creazione di nuovi manufatti.
25,50

Esercizi di grammatica storica italiana

Esercizi di grammatica storica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 96
È ancora possibile trattare la grammatica storica come una materia di base? È corretto collocare all'inizio di un corso di studi una materia così "pericolosamente" compromessa con la lingua latina? Questi esercizi vorrebbero essere una risposta affermativa a tali domande: sono stati pensati per semplificare il lavoro ai principianti e possono essere risolti anche da chi, della lingua latina, ha una conoscenza superficiale. Il testo ha preso forma sul campo, nei corsi universitari, e ricalca le linee proposte dai manuali di grammatica storica italiana attualmente più diffusi. Oltre agli esercizi, gli studenti troveranno nel volume soluzioni ragionate in cui tutte le risposte giuste e sbagliate - sono discusse analiticamente.
13,00

In viaggio con i numeri. Itinerari didattici per imparare l'aritmetica

In viaggio con i numeri. Itinerari didattici per imparare l'aritmetica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 128
Un percorso nella didattica della matematica: in questo momento storico, nel quale è possibile essere in contatto in tempo reale con ogni punto del pianeta semplicemente digitando su una tastiera, si deve offrire agli alunni la possibilità di allargare i propri orizzonti per una visione globale che dilati la loro esperienza. Si può "usare" la matematica per progettare veri e propri viaggi, per scoprire come i compagni che provengono da altri luoghi abbiano interessanti patrimoni culturali da condividere e per realizzare itinerari tra fantasia e realtà nella storia, nella geografia, nella natura, tra miti e leggende nel mondo di internet.
10,30

Analisi dei dati per il Data Mining

Analisi dei dati per il Data Mining

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 414
L'avvento del Data Mining ha aperto nuovi orizzonti all'analisi dei dati, intesa come potente strumento di sintesi delle informazioni. In particolare l'immenso patrimonio di dati delle aziende trova nel datawarehouse una nuova dimensione nell'utilizzo da parte dei differenti livelli gerarchici e decisionali delle Pubbliche amministrazioni, di organizzazioni di ricerca, delle aziende. Questo libro espone in maniera chiara con esempi e numerosi casi di studio i principi e le tecniche dell'analisi dei dati; si rivolge, oltre che agli studenti universitari di molte facoltà, a tutti coloro che avendo a disposizione masse di dati fornite dalle archiviazioni informatiche, hanno necessità di sintesi interpretative.
41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.