Libro
anno edizione: 2010
pagine: 126
Ancora troppo spesso imparare la matematica significa stare seduti, scrivere, contare e ascoltare. Il bambino invece apprende mettendo le mani in pasta, creando, osando, sperimentando, dimostrando. Diventa efficace e divertente farlo se si entra in cucina, in un mondo fatto di rispetto di regole preziose e di fantasia, dove si dosano e s'impastano anche creatività e razionalità, basi di ogni attività didattica efficace. In un clima di collaborazione si calcola per uno scopo comune, si rispettano e confrontano quantità, ci si mette in gioco per inventare, sperimentare, operare delle scelte, risolvere situazioni problematiche che hanno un'utilità pratica.