Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Gaetano Salvemini. L'impegno intellettuale e la lotta politica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 340
L'attività di intellettuale e di storico di Gaetano Salvemini è sempre stata caratterizzata dall'intransigenza. A inizio Novecento, combatté contro il conservatorismo della classe dirigente liberale e impose la questione del Mezzogiorno al socialismo italiano. Fu un tenace oppositore di Giovanni Giolitti, che ribattezzò “il ministro della mala vita”. Fondò l'“Unità” e si schierò a favore dell'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, al fianco delle democrazie liberali. Fu tra i più strenui avversari del fascismo, tanto da essere costretto all'esilio dopo aver visto perseguitati e uccisi alcuni dei suoi allievi e amici più cari, come Gobetti e i fratelli Rosselli. Per vent'anni, in Francia, in Inghilterra e negli USA denunciò con libri e conferenze la natura autoritaria del regime di Mussolini. Infine, nell'Italia repubblicana, polemizzò contro il comunismo e la “clerocrazia” di Pio XII. Visse, come lui stesso ebbe a ricordare, molte vite: tutte, a loro modo, tragiche. Dando voce ai suoi scritti, alle lettere e ai diari, questa biografia – la prima ad apparire in Italia dopo molti anni – le racconta restituendoci il ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti storici e intellettuali italiani del XX secolo.
33,00 31,35

Resistenza e repressione. Il Tribunale speciale per la difesa dello Stato nella RSI (1943-1945)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 348
La dittatura fascista si dotò di strumenti particolarmente incisivi per colpire l'antifascismo. Come ricostruito nel volume, il più noto fu il famigerato Tribunale speciale per la difesa dello Stato. Vera e propria vedette della repressione durante il ventennio mussoliniano, il Tribunale speciale operò anche nel periodo della Repubblica sociale italiana, la cosiddetta “Repubblica di Salò”. Ma in quel contesto dovette affrontare ostacoli insormontabili: l'antifascismo era una tenace resistenza in armi, la perentoria presenza di tribunali militari e di guerra italiani e germanici era quanto mai invadente e al conflitto tra occupante tedesco e forze alleate si accompagnava una spietata guerra civile fatta di rappresaglie e di giustizia sommaria, ove non vi era più spazio per vie giudiziarie e procedure. Nella RSI il Tribunale speciale ebbe ancora, a sprazzi, le luci della ribalta e celebrò importanti processi (ad ammiragli e generali considerati badogliani e traditori dell'Asse; o a segmenti della Resistenza piemontese) ma in quel clima arroventato perse centralità repressiva, punendo ormai quasi solo un antifascismo marginale. La stella del già celebre Tribunale speciale per la difesa dello Stato tramontava sino a scomparire.
38,00 36,10

Per una sociologia dei confini. Spazio e identità nella società contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nella società digitale e globale, spesso glorificata come la società senza confini, si verifica invece un bisogno crescente di definire ed ergere confini per delimitare mondi, sfere di potere, spazi di inclusione ed esclusione. Si delineano così tre diverse questioni da affrontare: la prima riguarda la riformulazione delle distinzioni nell'ambito dell'Unione Europea, che ha reso “invisibili” i confini tra gli Stati nazione per favorire la mobilità di merci e scambi economici, ma ha evidentemente ridisegnato, e tuttora ridisegna, queste aperture e chiusure in maniera mobile; la seconda si riferisce al concetto di “confine” in termini planetari, ovvero come le società globali percepiscono e riorganizzano le linee di confine; la terza, infine, riguarda quanto la percezione mutevole dei confini operi una ridefinizione dei contorni dell'agire, delle appartenenze sociali ed etniche, ma anche culturali e di genere, nella società contemporanea. Il volume attraversa le varie concezioni di confine e di limite che si insinuano sia nel quotidiano sia nella ricerca per comprendere se una riflessione su questo tema, che negli ultimi anni ha assunto sempre più rilevanza sociale e politica, possa contribuire a riformulare l'analisi e l'interpretazione delle dinamiche sociali attuali.
13,00 12,35

Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature fantastiche nella città dei dogi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 172
Venezia, durante il Medioevo, si popola di animali, riprodotti sia sulle mura di chiese e palazzi sia al loro interno, ma soprattutto nelle calli e nei campi, tessendo così una trama che, se dipanata, racconta miti e storie che svelano l'identità della città e degli uomini che l'abitavano. Queste immagini funzionavano come racconti morali o come strumenti apotropaici, per allontanare gli eventi nefasti. Dal bestiario di S. Ilario, che segna le origini della città, alle furbe volpi, alle temibili sirene, ai terribili draghi, alla favola della volpe e della gru, Venezia medievale rivela una stretta connessione con il mondo animale e la sua rappresentazione moralizzata. Con l'aiuto delle illustrazioni, che tracciano una sorta di mappa simbolica delle creature che popolano Venezia, il volume ripercorre la caleidoscopica storia di una città unica e irripetibile, sospesa tra la dimensione reale e quella fantastica.
20,00 19,00

Linguistica generale: esercitazioni e autoverifica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il libro contiene 150 esercizi di semiotica, fonetica, fonologia, morfologia, sintassi, lessico, semantica, pragmatica, dimensioni di variazione delle lingue. Può essere usato sia come strumento didattico durante i corsi universitari di introduzione alla linguistica, per arricchire l'esemplificazione degli argomenti trattati nei manuali, sia come strumento di studio e autoverifica in preparazione agli esami, in quanto gli esercizi sono sempre accompagnati dalle loro soluzioni. In questa nuova edizione molti esercizi sono nuovi o sono stati modificati rispetto alla precedente.
13,50 12,83

Provando e riprovando. Storie, curiosità ed esperimenti per comprendere il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 280
Con oltre sessanta esperimenti facilmente realizzabili a casa, arricchiti da aneddoti e curiosità sui più famosi scienziati, Silvano Fuso ci offre l'occasione per scoprire i principali rami della scienza e per capire perché rappresenti uno straordinario strumento per comprendere il mondo. D'altro canto, “Provando e riprovando” è il motto dell'Accademia del Cimento, fondata a Firenze nel 1657, scelto proprio per indicare l'insostituibile ruolo dell'esperimento nella ricerca scientifica: sperimentare significa confrontarsi con la realtà, l'unica alla quale si riconosce l'autorità di decretare la veridicità o la falsità di un'affermazione. La continua disponibilità a modificare ipotesi e teorie in disaccordo con l'esperimento consente alla scienza di correggere i propri errori e di migliorare progressivamente la nostra conoscenza.
22,00 20,90

Dei e mortali. Miti antichi per lettori moderni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 460
Racconti avvincenti, personaggi fantastici e sorprendenti colpi di scena: anche dopo migliaia di anni, i miti greci continuano ad affascinarci mostrando che cosa significhi essere mortale in un mondo governato da forze che sfuggono al nostro controllo. Con uno stile fresco e vivace, Sarah Iles Johnston offre un'originale versione narrativa dei miti più conosciuti e di altri meno noti, soffermandosi sui complessi intrecci fra le storie e i loro protagonisti, sulle figure femminili spesso trascurate e su aspetti della quotidianità della Grecia antica. Ne risulta un appassionante e divertente viaggio dall'origine del cosmo al ritorno di Odisseo a Itaca.
34,00 32,30

Il diavolo. Storia iconografica del male

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 364
Il diavolo può sfoggiare le corna, la coda e le ali, fattezze bestiali, orrifiche o mostruose; ma può anche mostrarsi umanizzato e sensuale, prestante e vigoroso. Può essere enorme come minuto, villoso come glabro, terribile o burlone, ignudo o ben abbigliato. Non esiste un'unica forma, ve ne sono tante; non una sola figura ma migliaia da mettere in fila, da comprendere e giustificare in base alle fonti testuali, alle leggende, agli eventi di cui il demonio rappresenta gli esiti drammatici e nei quali riesce ogni volta a impersonare il nemico di turno, adottando la maschera opportuna. Pur operando un'inevitabile selezione fra le innumerevoli testimonianze figurative, il volume analizza l'evoluzione dell'immagine demoniaca dalle prime attestazioni nella Tarda Antichità fino ai giorni nostri, individuandone via via le strategiche mutazioni, le eventuali novità, le possibili motivazioni storiche.
39,00 37,05

Miao. Il misterioso mondo dei gatti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 104
I gatti sono gli animali da compagnia più diffusi al mondo, eppure ne sappiamo pochissimo. Allora quale occasione migliore per approfondirne la conoscenza se non quella di parlare direttamente con uno di loro? Nata dal comune amore di un'illustratrice e di un'etologa per questo misterioso animale, una tenera e divertente storia a fumetti ci accompagna alla scoperta delle nostre tigri d'appartamento, aiutandoci finalmente a capire con quali sorprendenti capacità fanno esperienza del mondo... e di noi umani.
13,00 12,35

Matematica… PerContare 2. Seconda classe della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 156
Il libro si rivolge ai bambini e alle bambine della seconda classe della scuola primaria e agli insegnanti che con loro si avvicinano alla matematica. Il metodo proposto, di provata efficacia nel ridurre difficoltà persistenti di apprendimento in matematica, è frutto dell'esperienza maturata con il progetto PerContare (www.percontare.it), che viene seguito da migliaia di docenti italiani. Questo metodo prevede un coinvolgimento molto attivo dei bambini e delle bambine e un approccio per problemi e per scoperta. Stimolando la curiosità per la matematica, sviluppa la capacità di ragionamento e favorisce la comprensione di concetti matematici fondamentali come le relazioni tra diverse rappresentazioni numeriche, la composizione e la scomposizione numerica, la moltiplicazione e la divisione, la simmetria assiale. Gli errori sono occasioni per costruire nuova conoscenza matematica. I materiali del volume sono progettati per favorire processi di riflessione e di argomentazione e per stimolare la discussione e il confronto fra i bambini e le bambine.
15,00 14,25

La morte della cultura di massa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 116
A partire dalla metà del Novecento, il processo d'industrializzazione della cultura ha fatto sorgere la cultura di massa. Questa ha ottenuto un notevole successo in tutti i principali paesi, ma, dopo la sua affermazione e diffusione in larga scala negli anni Sessanta e Settanta, nell'ultimo periodo ha dovuto affrontare una crisi dei suoi prodotti di fascia media. Una crisi, cioè, di quei prodotti che ne costituiscono la vera essenza, determinando oggi sempre più chiaramente una “morte” della cultura di massa. Il libro mostra come siamo arrivati a questa situazione attraverso una dettagliata analisi non soltanto dei maggiori cambiamenti intervenuti, ma anche di alcuni fenomeni che caratterizzano in modo particolare la cultura di massa contemporanea, come l'effetto Netflix, la “marvelizzazione” della cultura, il culto del banale.
13,00 12,35

I mondi di Jane Austen

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il libro traccia i confini del mondo, ovvero dei mondi, di Jane Austen, esplorando la realtà conosciuta e rappresentata dalla romanziera e identificando piste e tracce utili a ripercorrerla. I diversi capitoli propongono approfondimenti sul contesto storico, le istituzioni, gli orizzonti internazionali e globali, la sfera locale, le prassi religiose, l'idea di identità nazionale, le città e le campagne, i modi di spostarsi e viaggiare, gli uomini e le donne nel loro ambiente sociale, il denaro, gli svaghi e la cultura, e infine il campo letterario ed editoriale. Una conoscenza più puntuale di questi ambiti non solo aiuta a comprendere meglio la realtà evocata dall'autrice, ma anche ad affinare una capacità di lettura, come Austen stessa ci richiede, attenta ai dettagli, anche impercettibili, di cui sono costellate le sue narrazioni e le lettere. Nell'indagare il binomio Austen/mondo, il volume suggerisce nuove vie per scoprire e riscoprire una figura e un universo narrativo fortemente radicati nel loro tempo e, contemporaneamente, sempre attuali.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.