Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego Saglia

Biografia e opere di Diego Saglia

I mondi di Jane Austen

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il libro traccia i confini del mondo, ovvero dei mondi, di Jane Austen, esplorando la realtà conosciuta e rappresentata dalla romanziera e identificando piste e tracce utili a ripercorrerla. I diversi capitoli propongono approfondimenti sul contesto storico, le istituzioni, gli orizzonti internazionali e globali, la sfera locale, le prassi religiose, l'idea di identità nazionale, le città e le campagne, i modi di spostarsi e viaggiare, gli uomini e le donne nel loro ambiente sociale, il denaro, gli svaghi e la cultura, e infine il campo letterario ed editoriale. Una conoscenza più puntuale di questi ambiti non solo aiuta a comprendere meglio la realtà evocata dall'autrice, ma anche ad affinare una capacità di lettura, come Austen stessa ci richiede, attenta ai dettagli, anche impercettibili, di cui sono costellate le sue narrazioni e le lettere. Nell'indagare il binomio Austen/mondo, il volume suggerisce nuove vie per scoprire e riscoprire una figura e un universo narrativo fortemente radicati nel loro tempo e, contemporaneamente, sempre attuali.
25,00 23,75

Remediating imagination. Literatures and cultures in English from the Renaissance to the Postcolonial

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 256
Il volume indaga la nozione di remediation, che rappresenta l'idea generale di trasformazione e riformulazione caratteristica negli studi di traduzione linguistica.
23,00 21,85

Leggere Austen

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 142
Jane Austen è, ai giorni nostri, la scrittrice più famosa, universalmente amata e acclamata del canone letterario in inglese, e non solo tra i lettori di madrelingua. Rappresenta, infatti, un fenomeno di risonanza e diffusione internazionali, parte integrante della letteratura nell'età globale, anche se non è sempre conosciuta tramite le sue opere, quanto piuttosto grazie a varie forme di "rimediazione", tra cui gli adattamenti televisivi e cinematografici. Riportando i romanzi al centro dell'attenzione, il libro esplora la produzione narrativa dell'autrice in relazione al contesto biografico, letterario e storico-culturale, nonché attraverso le molteplici ramificazioni del suo universo di trame, temi e personaggi.
12,00 11,40

Byron e il segno plurale. Tracce del sé, percorsi di scrittura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 304
23,00 21,85

Lord Byron e le maschere della scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 162
Poeta geniale dalla vita sregolata, avventuriero e amante insaziabile, libero pensatore e nemico della religione, rivoluzionario e carbonaro, aristocratico e snob, idolo delle donne, il più "italiano" tra i poeti inglesi: sono molteplici le immagini che da più di duecento anni accompagnano la figura quasi leggendaria di Byron, simbolo del romanticismo e icona letteraria, culturale e storica. Ma qual è l'identità del poeta al di là di questi stereotipi? Secondo un percorso non cronologico bensì tematico, e attraverso ricostruzioni biografiche che si intrecciano con l'analisi delle opere del poeta, il volume ricontestualizza i luoghi comuni della maledizione, dell'ennui e dell'idealismo romantici legati al mito byroniano e recupera alcune delle infinite sfaccettature di un personaggio centrale nella cultura moderna per riconsiderarne il fascino assolutamente attuale.
18,30 17,39

Re-Drawing Austen: Picturesque Travels in Austenland

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 500
32,99 31,34

I discorsi dell'esotico. L'Oriente nel Romanticismo britannico 1780-1830
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.