Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Che cos'è la medicina di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 112
Uomini e donne non sono uguali, per aspetti non solo biologici, ma anche sociali e culturali, e queste differenze hanno un impatto sullo stato di salute di ogni individuo. La medicina di genere studia tali diversità allo scopo di sviluppare modalità di prevenzione, diagnosi e cura genere-specifiche. Obiettivo del libro è diffondere tra un ampio pubblico la medicina di genere come cambiamento di prospettiva che metta la persona al centro del percorso di cura rafforzando il concetto di “centralità del paziente” e di “personalizzazione delle terapie”.
13,50 12,83

Buoni genitori. Come esperti e famiglie costruiscono la genitorialità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 156
Chi sono i “buoni” genitori? Con le trasformazioni avvenute nel campo delle pratiche e delle tecnologie riproduttive, ma anche nel contesto socioeconomico e nelle politiche che definiscono i vincoli intorno alle decisioni sul fare famiglia, diventare genitori è un'esperienza che sempre più rientra nell'ambito della scelta. Tutto ciò, assieme alla centralità assunta dall'infanzia, implica che i genitori siano considerati oggi i principali responsabili dei successi e dei fallimenti di figli e figlie, e che dunque debbano svolgere il proprio ruolo in modo intensivo, dedicandovi tempo e risorse e applicando competenze specifiche da sviluppare con l'aiuto di esperti, gli unici a cui spetta, pertanto, il compito di definire la “buona” genitorialità. Sono, questi, i principi fondamentali della parenting culture, originatasi nei paesi anglosassoni negli anni Novanta e sempre più influente nel discorso pubblico e di policy. A partire da tali premesse, il volume esplora empiricamente, da una prospettiva costruttivista e di genere, i modi in cui nel nostro paese si dà forma alla “buona genitorialità”, mettendone in luce i nodi critici e i processi basilari e facendo dialogare il punto di vista degli esperti con quello dei genitori, con l'obiettivo di mostrarne convergenze, divergenze, contraddizioni e nuove potenzialità.
18,00 17,10

Thomas Hobbes. Filosofia e politica nell'Europa del Seicento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 348
Thomas Hobbes (1588-1679) è uno dei filosofi più noti, studiati e discussi nella storia del pensiero occidentale. Il libro traccia un profilo storico e intellettuale dell'autore che, con il suo Leviathan (1651), ha rivoluzionato la filosofia politica moderna. L'obiettivo è quello di guidare il lettore alla scoperta di Hobbes, non solo della sua filosofia, ma anche delle opere scientifiche, matematiche, storiche e letterarie, offrendo un caleidoscopio prospettico per comprendere la vivacità intellettuale di questo eclettico e poliedrico autore. Sullo sfondo cogliamo l'orizzonte delle vicende personali, ma anche le dinamiche politiche di ampio respiro che hanno segnato la storia culturale europea del primo Seicento e hanno costellato la lunga vita di questo straordinario pensatore moderno.
35,00 33,25

Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 212
Le forme della comunicazione contemporanea spingono a chiudersi nella propria visione del mondo e a evitare un confronto ragionato con gli altri. Ma la scuola e gli altri luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali per favorire esperienze di sviluppo del pensiero critico. A tal fine il volume propone il protocollo di disputa regolamentata Age Contra, un metodo che – nato nell'ambito della filosofia ma trasversale a tutte le discipline – promuove lo spirito di ricerca e insegna a discutere in modo costruttivo. Nel testo, docenti, esperti di comunicazione e studiosi offrono contributi utili per praticare la disputa regolamentata e sviluppare importanti competenze quali analizzare problemi, valutare criticamente le informazioni, argomentare le idee, ascoltare e comunicare in maniera efficace, collaborare e partecipare in modo responsabile al lavoro in gruppo.
18,00 17,10

Europa e India. Storia di un incontro culturale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 684
Molto tempo è passato da quando cominciarono ad arrivare in Grecia le prime notizie sull'India. Nei seguenti ventiquattro secoli l'Europa ha continuato a tenere puntato lo sguardo su di essa per genuino interesse e nello stesso tempo in cerca di un'alterità da utilizzare per costruire o rinsaldare la propria identità. All'Europa che la osservava, sognava, idealizzava, tentava di convertirla, ne faceva un oggetto di studio in bilico fra l'esaltazione e il sottile disprezzo, l'India rispondeva con il sovrano disinteresse che ha sempre riservato a ogni civiltà diversa dalla sua. Fino al momento in cui, con gli europei ormai in casa, non ha potuto evitare di prenderli in considerazione (diversamente dal passivo disdegno che aveva mostrato nei confronti della lunga occupazione islamica). A partire dagli inizi dell'Ottocento il neoinduismo accetta la sfida dell'Occidente, ritorcendogli anzi contro le sue pretese di superiorità. Halbfass descrive tutti i momenti salienti di questo dialogo millenario, nelle sue evidenze storiche e nei significati riposti, delineando con estrema acutezza il quadro di riferimento per intendere il presente e il futuro dell'incontro di queste due grandi civiltà.
56,00 53,20

Storia globale dell'età contemporanea. Dal dominio occidentale all'insicurezza multipolare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 244
Quella contemporanea è stata l'epoca dell'indiscusso apogeo dell'Occidente euro-americano che ha dominato l'economia, la tecnologia e le relazioni internazionali, nonostante il suo potere preminente, e spesso opprimente, nei confronti del Sud del mondo fosse lacerato da terribili conflitti intestini. Dopo le due guerre mondiali si cercò di dar vita a un sistema di norme e istituzioni per una convivenza più pacifica e cooperativa. Finita la Guerra fredda, sembrò schiudersi la possibilità di un ordine globale prospero e relativamente pacifico. Ma fu un'illusione passeggera. Nuove e vecchie potenze con agende ben diverse stanno ridefinendo norme ed equilibri. L'Occidente è nel gioco ma non lo controlla più. Antagonismi e tensioni tra attori diversi sospingono verso un mondo di nuovo in conflitto.
22,00 20,90

Giochi per scrivere meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 180
Scrivere è una tecnica che si può acquisire, migliorare, condividere, approfondire e, come ogni tecnica, può essere appresa anche giocando. Il libro propone un'ampia raccolta di giochi, sperimentati in contesti diversi nell'arco di trent'anni e di provata efficacia, da utilizzare a scuola o nella formazione, in attività sociali, individuali o di coppia. Sono giochi per imparare a scrivere meglio, per sviluppare nuove competenze e scoprire stili o generi letterari divertendosi. Perché ogni gioco permette di fare un passo in più, e tutti insieme di fare molti passi.
18,00 17,10

Il bilinguismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Che cosa vuol dire essere bilingui? Pur essendo un fenomeno antichissimo e diffuso in tutto il mondo, il bilinguismo ancora sfugge a una definizione unica ed esaustiva. Per cercare di comprenderlo è perciò necessario analizzarlo nella molteplicità dei suoi aspetti. Con un linguaggio chiaro e accessibile e dopo aver formulato una definizione operativa di competenza bilingue, il volume affronta quindi il tema da diversi punti di vista – linguistico, glottodidattico, psicologico, neuropsicologico e neurocognitivo – e offre approfondite riflessioni sui vantaggi, e gli svantaggi, delle persone che parlano più lingue.
13,50 12,83

Il Rinascimento in Italia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 648
Il Rinascimento in Italia propone, in due volumi, un ritratto di ampio respiro del Cinquecento italiano, secondo una doppia linea di lettura: una prima che offre un affresco aggiornato della società e delle sue complesse dinamiche politiche e culturali; una seconda di carattere storiografico, secondo la quale il 1494, con la discesa del re di Francia Carlo VIII nella penisola italiana e il conseguente prodursi di una lunga fase di instabilità politica, segna una data decisiva per l’affermarsi di alcuni tra i principali processi propri della modernità. L’insieme dei saggi evidenzia il valore di soglia del 1494 e il significato che l’esperienza italiana di quel secolo ha avuto per il mondo occidentale grazie alla diffusione di comportamenti, strutture concettuali, schemi emotivi e modelli formali originatisi nella Penisola. Questo primo volume approfondisce il rapporto tra durata e continuità, sia sul piano degli organismi istituzionali (economici, politici, religiosi, culturali) sia su quello degli spazi e delle figure sociali attivamente coinvolte.
56,00 53,20

I palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 356
Nella ricchissima produzione culturale palestinese la storiografia svolge un ruolo fondamentale, come ben mostra questo libro, che ha il merito di ripercorrere con chiarezza le fasi salienti della questione palestinese dal periodo ottomano sino a oggi, riproponendo episodi e idee di una vicenda in parte nota ma che è degna di essere conosciuta da chi la ignora e mantenuta viva nella memoria di chi l'ha dimenticata o continua a dimenticarla. Occuparsi dei palestinesi non è infatti faccenda per pochi specialisti, ma nodo centrale della storia contemporanea e punto di confluenza delle sfide globali. I due autori ci offrono un'importante “narrazione dall'interno”, nella quale sono accolte, attraverso il ricco apparato bibliografico, anche molte altre voci palestinesi e arabe, oltre che occidentali.
24,00 22,80

Il medico e lo sciamano. Dialogo sulla cura e la guarigione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 156
Dopo aver dedicato la sua vita alla ricerca farmacologica, un affermato cardiologo parigino, Stéphane Laurent, decide di mettere in discussione le sue convinzioni scientifiche per confrontarsi con il figlio Arthur, apprendista sciamano in una comunità indigena dell'Amazzonia. Dal loro scambio di idee nasce questo libro, che ci porta alla scoperta dei rituali di guarigione sciamanici: i canti, i flussi energetici, le piante maestre e soprattutto l'ayahuasca, un infuso dai potenti effetti allucinogeni e in grado di generare stati alterati di coscienza. Pur senza sottovalutare i rischi legati alla sua assunzione, gli autori esplorano le sorprendenti proprietà farmacologiche di questa bevanda, che potrebbe offrire nuove possibilità terapeutiche per disturbi neuropsicologici tuttora difficili da curare come la depressione, l'ansia, lo stress post-traumatico e il dolore cronico. Un dibattito appassionato tra padre e figlio che prova a conciliare due visioni del mondo opposte, invitando sia i sostenitori della medicina convenzionale sia gli entusiasti delle medicine alternative a ripensare la propria concezione della cura, della salute e del benessere.
16,00 15,20

Gaetano Salvemini. L'impegno intellettuale e la lotta politica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 340
L'attività di intellettuale e di storico di Gaetano Salvemini è sempre stata caratterizzata dall'intransigenza. A inizio Novecento, combatté contro il conservatorismo della classe dirigente liberale e impose la questione del Mezzogiorno al socialismo italiano. Fu un tenace oppositore di Giovanni Giolitti, che ribattezzò “il ministro della mala vita”. Fondò l'“Unità” e si schierò a favore dell'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, al fianco delle democrazie liberali. Fu tra i più strenui avversari del fascismo, tanto da essere costretto all'esilio dopo aver visto perseguitati e uccisi alcuni dei suoi allievi e amici più cari, come Gobetti e i fratelli Rosselli. Per vent'anni, in Francia, in Inghilterra e negli USA denunciò con libri e conferenze la natura autoritaria del regime di Mussolini. Infine, nell'Italia repubblicana, polemizzò contro il comunismo e la “clerocrazia” di Pio XII. Visse, come lui stesso ebbe a ricordare, molte vite: tutte, a loro modo, tragiche. Dando voce ai suoi scritti, alle lettere e ai diari, questa biografia – la prima ad apparire in Italia dopo molti anni – le racconta restituendoci il ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti storici e intellettuali italiani del XX secolo.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.