Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Con gli occhi di Giano. Narrazioni e unità delle scienze umane

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 268
Il volume raccoglie i contributi dei partecipanti al 3° Workshop di "Quelli del Pallaio", un gruppo di studiosi e ricercatori, giovani e meno giovani, italiani e non, che - pur di diversa formazione, e con diverse esperienze professionali - condividono la medesima prospettiva antropologica, della quale la figura dell'enigmatica divinità Giano, nume tutelare dei passaggi, è assunta come metafora: i nostri occhi, come i suoi, si volgono contemporaneamente al qui e all'altrove, all'allora a ora e al poi, ma soprattutto al Noi ed ai Loro - all'identità e all'alterità, che si costruiscono attraverso le narrazioni (mythoi). E proprio il tema della narrazione connette in un unico mosaico tutti i saggi qui presentati, che si presentano come "narrazioni a più voci per una ricerca comune", e preludono forse alla auspicata, necessaria unità delle scienze umane.
24,00 22,80

Sei secoli di oreficerie. Artisti e committente internazionali e isolane nell'etnea Randazzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 836
Il libro presenta uno studio sistematico sulle oreficerie custodite nelle chiese dell'antica città demaniale di Randazzo (Catania). Partendo da un profilo storico del centro etneo, protagonista nei secoli XIV e XV delle vicende della storia siciliana, viene affrontato cronologicamente il percorso che portò alla realizzazione di oggetti cultuali in materiale prezioso nelle tre maggiori chiese, antiche rivali nella ostentazione del "potere". Nella seconda parte sono illustrati e descritti gli oggetti, rilevando la particolare cifra stilistica delle diverse "collezioni" che, nel loro insieme, costituiscono una delle più cospicue raccolte di oreficeria sacra all'interno del panorama isolano.
70,00 66,50

Un decennio di narrativa italiana (2000-2010)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 144
Alla vigilia del decennale del sito "Lo specchio di carta. Osservatorio sul romanzo italiano contemporaneo" avviato nel 2003, si vuole anticiparne la ricorrenza con l'inaugurazione di questi "Quaderni". Si intende cominciare così ad offrire un primo campione significativo di alcuni contributi in esso raccolti in circa dieci anni di attività didattica e di diffusione di informazioni sul web. Questo primo quaderno vuole offrire un piccolo campionario del lavoro compiuto da chi in questi anni ha condotto con costanza un'azione didattica congiunta alla ricerca, con l'obiettivo di monitorare il romanzo italiano contemporaneo attraverso la lettura e l'analisi delle opere (scelte, di volta in volta, fra le pubblicazioni degli ultimi anni) di alcuni fra i più rappresentativi scrittori viventi.
12,00 11,40

Almost cut my hair. Musica rock e società americana. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il volume è un'analisi della società americana alla luce dell'influenza che la nascita del rock'n roll ha avuto sulla cultura, sulla politica e quindi sulla storia di questo ventennio. L'opera, cui è preceduta un'imponente indagine su svariati fronti (accademico, letterario, giornalistico ed ovviamente musicale), approfondisce i legami tra la forza della nuova musica e i cambiamenti sociali che ne sono scaturiti, rendendo evidente come non si sia limitata ad essere il contenitore delle energie evolutive affermatesi nel contesto in esame, bensì vera origine dell'esplosione che ha irreversibilmente modificato la faccia degli Stati Uniti. Passando con destrezza dagli eventi storici e politici da un lato e quelli musicali dall'altro, l'autore ci regala in queste pagine tutto il fermento dei mitici '60s e la frustrazione dei decadenti '70s. L'opera è suddivisa in due volumi (1960-1968) e (1969-1979) ed è arricchita da recensioni e schede monografiche e risulta un'utile guida ad un ascolto consapevole del rock americano da Elvis Presley a Patti Smith.
15,00 14,25

Genere e diseguaglianze sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 184
16,00 15,20

La cena di Trimalchione. Dal Satyricon di Petronio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 488
All'interno del "Satyricon" Petronio, il grande affresco noto come Cena Trimalchionis, concentra in uno spazio delimitato e racchiuso - scena fatta di parole - un campionario spettacolare di prim'ordine. In tale spazio prendono vita le differenze socio-culturali dei commensali: da un lato il padrone di casa e i colliberti, fieri delle proprie ascese sociali e detentori di ricchezze esibite e ostentate con dubbio gusto; dall'altro gli scholastici un maestro di retorica e i suoi due scolari -, detentori della scienza del linguaggio pubblico, narratori e spettatori interni della Cena. Ben calibrati e sapientemente intercalati, i dislivelli tra i due gruppi danno vita a esiti molteplici.
40,00 38,00

Foscolo

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 304
La produzione letteraria di Foscolo coincide quasi del tutto con l'epoca napoleonica e quindi con gli orientamenti di fondo della letteratura di questo tempo, che nei suoi livelli alti si configura come neoclassicismo. Intellettuale e poeta autenticamente "europeo", in risposta alla destituzione esistenziale conseguente al fallimento della palingenesi rivoluzionaria, che riproduceva, anzi aggravava, la lacerazione della totalità umanistica, si costruì una classicità tutta affidata alla dimostrazione della validità e perennità di valori che rifondassero e ricomponessero una socialità umanamente ed eroicamente dimensionata.
28,00 26,60

I bimbi ascoltano incantati. Storia dell'ex deportato militare Giuseppe Minoli

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 88
La storia narrata è quella dell'ex internato militare Giuseppe Minoli. Dopo la sua morte (1996), la sorella recapita alla famiglia una copiosa quantità di lettere, foto e cartoline postali da lui inviate dal fronte di guerra greco e dalla prigionia (Stalag VIII B, Polonia). La lettura di questi documenti, insieme alle testimonianze della sorella Lina, dei famigliari e della giovane amica polacca Sophie hanno permesso di ricostruire la sua drammatica vicenda, dal 1940 al 1945, inquadrandola in un contesto storico noto e di proporla in questo libro.
10,00 9,50

Un dialetto dell'inconscio. Linguaggio scritto, grafologia, psicanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 136
A partire dagli anni '30 del secolo scorso, larga parte della grafologia ha attinto alla psicanalisi. Ma cosa ne pensava Freud? Egli elabora una sua concezione del linguaggio scritto, di cui coglie le analogie con il linguaggio onirico; questo non comporta però per lui una grafologia, verso la quale anzi restò sospettoso. Questo libro esamina il suo percorso tenendo conto del rapporto che ebbe con alcuni celebri grafologi, della sua cultura medica, della sua conoscenza della scrittura geroglifica. Sullo sfondo si muovono i suoi contemporanei (Jung, Ferenczi, e molti altri) i quali affrontano in maniera diversamente articolata la questione grafologica, che riveste un particolare interesse perché pone il problema del rapporto tra mente e corpo: e per questo, filosofi come Carnap o Wittgenstein se ne occuperanno anche loro. Il filo conduttore del libro si può sintetizzare in un'osservazione del caposcuola della grafologia italiana Girolamo Moretti: che l'oggetto della grafologia è uno dei linguaggi umani.
12,00 11,40

Giovani e nuovi media. Cinque ricerche italiane sul tema

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il Centro Studi Minori e Media svolge attività di ricerca e documentazione in ambito nazionale ed europeo sui temi attinenti il rapporto dei minori con i media. Questo libro raccoglie le prime cinque indagini realizzate dal Centro in collaborazione con l'Università di Firenze attraverso la somministrazione di questionari a campioni nazionali di studenti. La ricerca del 2006 analizza la diffusione dei videogiochi; quella del 2007 si interroga sull'uso del cellulare da parte dei bambini e dei ragazzi. Il Centro Studi ha rilevato nel 2008 il rapporto tra studenti delle scuole superiori, mass media e politica; nel 2009 la percezione della crisi economica e le eventuali modifiche nelle abitudini e nei consumi; nel 2010 le opinioni sulla diversità in termini di etnia, religione, orientamento sessuale, genere, opinioni politiche e condizione sociale. Il libro propone i risultati delle cinque ricerche dedicando molta attenzione alle rappresentazioni grafiche e tabellari dei dati.
14,00 13,30

Racconti di spaesamento. Indagini sulla letteratura siciliana e sul viaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 240
I saggi che qui si riuniscono pongono al centro una tematica geografica: la condizione provinciale, ovvero la dislocazione prospettica e affettiva dello scrittore provinciale (che parta, che rimanga, che vada in giro per il mondo). Di essa, la sicilianità è una fattispecie più estrema, perciò più chiara. Meta dei ritorni, utopia di una comunità tutelare, casa, oppure stazione di partenze, distopia dell'oppressione familiare e paesana, carcere: la provincia brucia come un rimorso o snerva come nostalgia nelle scritture di chi, per diventare scrittore, l'ha lasciata. L'emigrato si porta sempre dietro se stesso, ma a poco a poco accetta una quota di estraneità. Perciò le narrazioni cui questo libro si applica sono soprattutto racconti di spaesamento.
19,00 18,05

Detti segreti. Il Vangelo di Tommaso nell'antichità

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 328
Scoperto nel 1945 presso Nag Hammadi nell'Alto Egitto, il Vangelo secondo Tommaso, contenente 114 detti attribuiti a Gesù, ha contribuito a modificare radicalmente la conoscenza delle origini del cristianesimo e non cessa di interpellare gli studiosi circa la sua esatta collocazione nell'ambito delle tradizioni cristiane primitive. In questo volume l'autore indaga la ricezione dei detti del Vangelo secondo Tommaso in contesti rappresentativi della varietà di indirizzi e tendenze presenti nel cristianesimo antico, a partire da un'attenta analisi testuale dei loro paralleli che ricorrono nella notizia sui Naasseni dello Pseudo-Ippolito, Clemente Alessandrino, Origene, Pseudo-Macario, gli scritti manichei confutati da Agostino. Viene messo in luce, caso per caso, lo specifico contributo che in ciascuno di tali ambiti questi "detti segreti" hanno apportato alla riflessione teologica e alla prassi religiosa.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.