Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Italian serendipity

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il processo di unificazione nazionale, che nel marzo del 2011 ha celebrato il suo centenario, è un fenomeno "allogeno". La sua genesi reale e spiegazione complessa si raccomandano a fattori esterni. L'unità è, infatti, la soluzione imprevista della diplomazia imperiale francese e inglese all'interno della geopolitica internazionale che vedeva come suoi protagonisti anche Austria, Russia e, passivamente, l'Impero Ottomano con la "questione d'Oriente". In quest'ipotesi Cavour, Garibaldi, Vittorio Emanuele II e Mazzini sono comprimari, ora subalterni, ora geniali, di una strategia di interessi internazionali che produrrà effetti inattesi ("serendipity"): l'unità d'Italia. Questo testo rivisita la bibliografia sull'argomento proponendo una chiave di lettura minoritaria ma non per questo povera di studi qualificati, sia pure negletti o non tenuti in privilegiata considerazione.
12,00 11,40

La metà di un sogno. Il mestiere di aiuto regista

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 248
Il percorso lavorativo di Pariante scivola con la piacevolezza di scoprire nuove cose su film dei quali si pensava di conoscere molto. Il suo racconto è piano, pacato, appassionato anche quando traspare una certa amarezza. Ma più forte di tutto appare sempre la volontà di fare il film, dei portarlo alla fine. Era il lavoro per cui era pagato. Ma era anche una scelta di vita. Sono stati uomini come lui a fare grande il nostro cinema. E di conseguenza sono anche quelli come lui che lo sanno raccontare meglio.
22,00 20,90

La politica degli intellettuali

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 248
22,00 20,90

«Soave amico del vento a Tindari». Salvatore Pugliatti (1903-1976) profilo di un giurista neo-classico

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 210
Il presente lavoro si prefigge l'obiettivo di ricostruire la riflessione giuridica di Salvatore Pugliatti, con particolare riguardo alla metodologia e alla teoria della interpretazione. A tale scopo, si è tentato di mettere in luce il rapporto tra l'attività del giurista e la imponente cultura del Pugliatti umanista, musicologo, letterato e critico d'arte. Ne emerge il profilo di un personaggio avvincente, "vero uomo del Rinascimento", capace di segnare, con la sua multiforme personalità, il panorama culturale italiano del Novecento.
20,00 19,00

Libertas e civitas in Roma antica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 136
Il volume, attingendo alla millenaria esperienza storico-culturale della civiltà romana, presenta i tratti caratterizzanti due cruciali concettualizzazioni giuridiche, libertas e civitas, che sono da ritenere senza dubbio fondanti delle successive e multiformi istituzioni civiche e politiche dell'Occidente. Nella convinzione che da una più consapevole visione diacronica traggano forza valori giuridici permanenti e perciò 'contemporanei', sono altresì oggetto di più ravvicinata analisi, per un verso, l'equilibrio storicamente realizzatosi tra sovraordinata preminenza politica di Roma repubblicana e spazi di libertas propri di molte comunità delle province, per altro verso, l'ardita costruzione giuridica per cui il principio di esclusività della civitas Romana, saldo fino al Principato, non precluse l'armonica integrazione tra la communis patria iuris da essa espressa e i valori particolaristici della patria naturae o loci dei cives nativi dei municipia sparsi nella penisola.
12,00 11,40

Il registro del notaio Pietro Pellegrino di Mineo (1428-1431)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 144
I regesti degli atti contenuti nel registro notarile di Pietro Pellegrino di Mineo (1428-1431) sono il frutto di un lavoro di ricerca avviato in occasione del V convegno internazionale di studi di "Italia Judaica" dedicato alla presenza ebraica in Sicilia sino all'espulsione del 1492, che ha offerto l'occasione a tutti gli Archivi di Stato siciliani di effettuare ricerche su questo tema nei fondi archivistici conservati presso i loro Istituti.
13,00 12,35

La vita commentata. Una interpretazione del Glosari di Eugenio D'Ors

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 128
Questo volume tenta di far uscire la figura e l'opera di Eugenio d'Ors dal più che quarantennale oblio in cui in Italia sembra precipitato. Pensatore tra i principali del Novecento iberico e saggista assai tradotto e ascoltato in Italia, d'Ors sembra pagare alcuni malintesi e una difficile fruizione della sua opera, al contempo rapsodica e monumentale, frammentaria e onnicomprensiva. In questo testo il catalano Eugenio d'Ors viene saggiato soprattutto a partire dalla sua opera principale, il Glossario, composto di glosse quotidiane succedutesi con regolarità, per circa quarantasei anni. Attraverso la minuta analisi del momento germinale dell'opera, iniziata nel 1906 in lingua catalana, obiettivo dichiarato di questo lavoro è l'inserimento della "forma-glossario" nel quadro di una tassonomia ragionata dei generi filosofici.
12,00 11,40

Il disegno della storia. Storici e immagini nella Sicilia d'età moderna

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 160
In questo volume l'autore intende ricostruire il ruolo delle immagini, letterarie e grafiche, nei processi di formazione delle identità urbane e territoriali analizzando, in particolare, alcuni casi studio nella Sicilia del XVII-XVIII secolo. L'indagine rivela, da un lato, un comune e acquisito uso delle immagini all'interno di un contesto caratterizzato da un sempre più diffuso sapere visivo, dall'altro un diverso modo di fare storia: il ricordo a illustrazioni e cartografie mette in rilievo più la descrizione dei luoghi che il racconto dei fatti e disegna una storia nella quale lo spazio sembra quasi prevalere sul tempo.
14,00 13,30

Dalla follia alla cittadinanza. Esperienze riabilitative in Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 208
18,00 17,10

Una provincia in Sicilia. Storia economica della provincia di Ragusa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 392
35,00 33,25

Bach: un grido di dolore, un sospiro d’amore, un palpito di fede

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 152
Perché all'interno delle chiese si dovrebbe proporre e curare la buona musica sacra in generale, quella di Johann Sebastian Bach in modo particolare? Perché la musica sacra è un'espressione di fede che racchiude, manifesta ed esprime il mistero del Verbo Incarnato. Ciò che alcuni dei grandi Padri della Chiesa hanno espresso tramite il linguaggio comunicativo della parola attraverso i loro scritti, le loro meditazioni e i loro celebri sermoni, alcuni musicisti lo hanno espresso attraverso il linguaggio comunicativo scritto in note musicali. L'armonia del creato stesso si regge su una propria musicalità, che rende musicale la presenza costante di Dio nella storia dell'uomo.
14,00 13,30

Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 128
La composizione di una Playlist musicale è un vero e proprio atto d'amore compiuto da chi conosce e ama la musica in maniera viscerale e al contempo attento ai mutamenti della realtà che lo circonda. L'autore, utilizzando il dualismo musica/politica, fa un attento e realistico excursus delle vicende politiche italiane e dei mutamenti della società e dei suoi umori. Gozi accompagna ogni capitolo con un brano musicale, spaziando dalla durezza del rock alla morbidezza del soul, per descrivere con parole semplici ma decise, lo status della politica italiana.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.