Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella La Monaca

Biografia e opere di Domenica Perrone

Elsa Morante. «La risposta celeste» della scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 130
Al centro di questo studio è l'indagine dell'irriducibile agonismo etico, pur nella vulnerabilità alle ferite della vita e della storia, di Elsa Morante il cui profilo si delinea alla luce del peculiare autobiografismo della sua scrittura. Prende corpo in tale percorso intellettuale, come la stessa autrice rivendica dalla iridescente trincea del Mondo salvato dai ragazzini, non "un seguito di fatti particolari o personali" ma "l'avventura disperata di una coscienza che tende, nel suo processo ad identificarsi con tutti gli altri esseri viventi della terra". Dalle 'Lettere ad Antonio' allo 'Scialle andaluso', dal 'Poeta di tutta la vita' a 'Pro o contro la bomba atomica' si ripercorre la complessità contraddittoria dell'esperienza reale attraverso la "risposta celeste" della "finzione" e si rivela, sin dagli esordi, la qualità "rivoluzionaria" dell'arte e della sfida morantiana ancora vitale alla contemporaneità.
12,00 11,40

Canto a tre voci. Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Lalla Romano

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 104
Sull'esercizio conoscitivo della letteratura, sull' "onestà" nell'interrogazione appassionata e totale della realtà si accorda il "canto a tre voci" di Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Lalla Romano, mutuando l'espressione da quella "fuga", da quel "religioso idillio" del Canzoniere sabiano in cui l'autrice dell'Isola di Arturo coglie il senso dell'esperienza del poeta triestino, toccando al tempo stesso le note fondanti di questa ideale partitura comune. Il senso acuto della realtà, pur nella più ardita delle finzioni, il costante ripensamento di sé e delle ragioni della propria arte, la vocazione a ritrarre nel proprio mondo narrativo lo svolgersi dei destini umani alimentano la comune linfa di una militanza intellettuale da cui si snodano poi i diversi percorsi letterari delle tre autrici
10,00 9,50

Un decennio di narrativa italiana (2000-2010)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 144
Alla vigilia del decennale del sito "Lo specchio di carta. Osservatorio sul romanzo italiano contemporaneo" avviato nel 2003, si vuole anticiparne la ricorrenza con l'inaugurazione di questi "Quaderni". Si intende cominciare così ad offrire un primo campione significativo di alcuni contributi in esso raccolti in circa dieci anni di attività didattica e di diffusione di informazioni sul web. Questo primo quaderno vuole offrire un piccolo campionario del lavoro compiuto da chi in questi anni ha condotto con costanza un'azione didattica congiunta alla ricerca, con l'obiettivo di monitorare il romanzo italiano contemporaneo attraverso la lettura e l'analisi delle opere (scelte, di volta in volta, fra le pubblicazioni degli ultimi anni) di alcuni fra i più rappresentativi scrittori viventi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.