Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Dante e l'esegesi virgiliana. Tra Servio, Fulgenzio e Bernardo Silvestre

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 360
È indubbio che Dante si sia accostato a Virgilio valorizzando le mediazioni culturali che nel Medioevo accompagnavano la sua fruizione. Conosciamo la familiarità dantesca con le glosse e i commenti ai classici, che non solo guidavano l'approccio al testo, ma giovavano inoltre alla maturazione della tecnica di imitazione/emulazione poetica. Vengono messi in evidenza e ampiamente discussi, in un'attenta analisi comparativa, tutti quei passi di Dante nei quali il sottofondo dell'esegesi allegorica di Virgilio si lascia percepire. Naturalmente, l'analisi soppesa, caso per caso, nonché in sede di bilancio complessivo, la risignificazione che Dante imprime ai prestiti di cui si avvale.
32,00 30,40

Il ponte tra l'io e il cervello. La mente: natura, struttura, funzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 88
Il testo cerca di esplorare la struttura della mente e il suo funzionamento sia nei suoi aspetti di filosofia dello spirito sia in termini quantistici alla luce delle recenti scoperte sui quanti e sulla base delle più avanzate ricerche di fisica pratica e teorica. L'opera segue un percorso semplice, chiaro accessibile a tutti, con l'obiettivo di essere d'aiuto a comprenderne meglio la natura, il suo funzionamento integrato per la salute fisica mentale ed energetica dell'individuo. I ricercatori e gli addetti ai lavori troveranno spunti interessanti d'approfondimento su questo affascinante tema: la mente come organo a sé stante, energia e campo energetico, ponte tra l'io e il cervello.
10,00 9,50

Filosofia del corpo. Il desiderio immaginativo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 168
Fra i molti meriti di questo libro di Stefania Mazzone, vi è quello di essere riuscita a inserire la trattazione del problema del corpo lungo un percorso che opportunamente muove da Platone e approda al contemporaneo pensiero della differenza sessuale, e dall'altro mostrando in maniera molto convincente la connessione fra la questione della corporeità, da un lato, e quella del desiderio e della sessualità dall'altra. È questo, infatti, il filo rosso che percorre pressoché tutte le pagine del libro, e che conduce poco alla volta il lettore alla perlustrazione di quella sorta di continente inesplorato che è appunto il corpo. Pur perfettamente "disincantata", perché intrinsecamente persuasa della grande lezione desunta dal "pensiero negativo", l'analisi di Stefania si misura non solo con gli autori che più esplicitamente hanno posto al centro il corpo desiderante, ma si confronta anche con i punti alti della tradizione occidentale, Aristotele e Spinoza soprattutto, riscrivendo per ampi tratti una storia troppo spesso trascurata o comunque non adeguatamente valorizzata.
15,00 14,25

Machiavelli

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 152
Machiavelli, a partire dai testi fondativi della moderna arte politica come "Il Principe" o "I Discorsi", fino alla caustica corrosività della "Mandragola" o dell'"Asino", continua a parlare al lettore contemporaneo in un modo inquietante e ansioso: gli eventi ora liberatori ora tragici ora imprevedibili degli ultimi anni e degli ultimissimi tempi, lungi dal farci collocare definitivamente in soffitta il "Segretario" fiorentino, ci spingono ancora a interrogarlo e a ritrovare nelle sue pagine la lucida analisi e l'appassionata frequentazione di alcuni dei grandi temi della nostra società e dei suoi travagli. Per Machiavelli l'uomo è impastato e condizionato da bisogni istintivi così radicali che la sua origine va collocata nell'egoismo e nella ferocia. Di qui la necessità di "leggi" e di "savi datori di leggi" capaci di trasformare questa linfa istintuale ricchissima ma anche distruttiva in energia positiva per il dominio di sé e del mondo, per l'equilibrato crescere delle società e degli Stati, per un più armonico rapporto tra governanti e governati.
14,00 13,30

Rabbia sociale. Realtà del conflitto e ideologia della sicurezza

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 120
Sovente la rabbia sociale viene analizzata nei termini di violenza e di sicurezza. Secondo tale coppia concettuale i sistemi sociali possono essere analizzati in maniera meramente normativa riconducendoli alle classiche categorie di integrazione e di devianza. Secondo tale approccio le società sono informate a un bagaglio di valori comuni che si dà per scontato sulla base del quale si viene a costruire la normativa societaria. Da ciò deriva che i meccanismi di controllo sociale debbano applicarsi in maniera efficace ed efficiente in tutti i casi in cui gli individui non adeguino la propria condotta ai comandi normativi. Tale ideologia funzionalista della sicurezza preclude, dunque, qualunque forma di analisi di ciò che pulsa, in maniera viva e vitale, sovente disperatamente, dietro la devianza. Invero se si percorrono i "giardini proibiti" di una disamina che va al di là dell'architettura di facciata e se si trova il coraggio di percorrerne i viali più reconditi, si può trovare quanto si annida dietro la devianza: la realtà del conflitto sociale.
10,00 9,50

Territori virtuosi. Temi per una geografia economica e sociale dei rifiuti in Italia

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 152
I territori in rapida transizione vengono sottoposti ad una crescente pressione antropica che si esplica nell'acuirsi di problematiche ambientali, tra cui particolare interesse riveste il tema dei rifiuti. Fenomeni difficili da cogliere attraverso gli strumenti interpretativi usuali, vengono plasmati da fattori demografici, sociologici ed economici interconnessi, ma che tratteggiano ancora le peculiarità di regioni in cui sedimentano pratiche e iniziative peculiari, unite a inefficienze diffuse e tecnologie non sempre condivise. Il territorio, nella grana fine delle province, dei distretti, delle municipalità, delle comunità locali, rimane allora l'unità concettuale a cui riferirsi quando si intende analizzare una problematica ambientale così complessa e spazialmente eterogenea. I risultati dell'analisi, in un quadro di progressiva articolazione territoriale, denotano l'utilità dell'esplorazione geografica dei dati quantitativi unita all'approccio sociologico-qualitativo di sintesi.
14,00 13,30

La più grande avventura. Figure del tempo nelle storie di Peter Pan e Harry Potter

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 144
Le storie di Peter Pan e di Harry Potter hanno a che fare col tempo, col suo potere corrosivo e determinante, col suo lavoro essenziale, oscuro ed enigmatico. Di conseguenza, è possibile leggere quelle storie come esemplari illustrazioni letterarie del ruolo che il tempo assume nella costituzione della nostra esistenza e della nostra identità. L'esito tradizionale di una tale lettura propone due modelli sostanzialmente inconciliabili: alla rabbiosa nostalgia che pervade Peter Pan di fronte all'ineluttabile processo di abbandono dell'età infantile, Harry Potter contrappone la celebrazione di un lungo e doloroso percorso di formazione. Tuttavia, un'analisi più attenta dei racconti e della loro struttura mostra come l'opera del tempo non possa conformarsi a questa logica così rudimentale. La risposta che le due storie propongono all'enigma dell'esperienza temporale consiste piuttosto nella messa in scena dell'inadeguatezza di quelle due figure schematiche. In quanto libri sul tempo, Peter Pan e Harry Potter raccontano del loro reciproco bisogno, dell'impulso che spinge ciascuno dei due racconti a completarsi nell'altro.
12,00 11,40

Catania medioevale

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 128
Catania, ove è del tutto particolare il rapporto creatosi fra la città e Sant'Agata sua protettrice, pone bene in luce i momenti di contatto fra l'esperienza religiosa e quella politica e l'incontro fra la Chiesa e le istituzioni di carattere civile. In definitiva, il lavoro che qui presentiamo costituisce invero un riferimento ampio e ben strutturato dell'esperienza catanese nel quadro di quella siciliana e pure in qualche modo italiana, definendo giustamente i limiti dei complessi fenomeni che la compongono e la strutturano nell'importante periodo affrontato e sviscerato, senza dimenticare la peculiare posizione di un centro urbano posto fra Oriente e Occidente, fra Bisanzio e Roma, fra Impero germanico e Papato, fra cristianesimo e islamismo.
12,00 11,40

Grounded theory. Il metodo, la teoria, le tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il volume si struttura in due parti: una prima parte storica che prende in considerazione le origini e gli sviluppi della Grounded Theory e una seconda parte che analizza gli elementi costitutivi del metodo. In particolare nella seconda parte l'attenzione è focalizzata sul processo di produzione della teoria e sulle pratiche di ricerca, considerando anche le tecniche di analisi. Il testo propone inoltre una riflessione sul concetto di teoria processuale grounded come tratto di originalità dell'approccio e di stimolo rispetto alla ricerca psico-sociale nel suo complesso.
13,00 12,35

Santiago. 1 febbraio 1973-27 marzo 1974

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 176
Non è la storia del golpe in Cile, ma il racconto di un'esperienza professionale e umana vissuta in circostanze eccezionali dall'Autore in maniera inattesa e senza temini di paragone ad ispirargli le linee di azione. L'arrivo in un Cile già vicino all'esplosione, le difficoltà di inserimento in quella realtà e quindi lo sconvolgimento che il sollevamento militare provocò al paese, al popolo cileno ma anche al normale svolgimento del lavoro di un'Ambasciata e alla vita personale di chi vi operava, fanno da sfondo al dramma principale di questa storia, quello delle centinaia di persone che per sfuggire alla spietata repressione dei militari cercarono e trovarono rifugio e salvezza tra le mura della Rappresentanza diplomatica italiana a Santiago.
15,00 14,25

Le rive del Sar. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 176
16,00 15,20

Leonardo Sciascia. Un testimone del XX secolo

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il volume raccoglie saggi su vari aspetti dell'opera e della memoria di Leonardo Sciascia e - attraverso sguardi inediti, riletture, confronti, prospettive, anche extraletterarie - vuol essere un contributo al dibattito attuale sull'eredità sciasciana e un omaggio a uno degli scrittori più significativi del XX secolo. Attorno ai ricordi e alle testimonianze di Vincenzo Consolo, Maria Attanasio e Nino De Vita si articolano i contributi di critici e studiosi di varie università europee. Si ripercorrono così alcune delle principali suggestioni dell'universo letterario sciasciano, sia nell'ambito delle narrazioni, della poesia e del teatro, che dei gialli, dei romanzi storici e d'inchiesta. Si prendono in esame inoltre anche forme meno studiate, come l'antologia e i testi giornalistici. L'indagine si estende poi al rapporto con la scrittura di altri autori, con la tradizione letteraria e con la cultura spagnola.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.