Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Racconti di spaesamento. Indagini sulla letteratura siciliana e sul viaggio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Racconti di spaesamento. Indagini sulla letteratura siciliana e sul viaggio
Titolo Racconti di spaesamento. Indagini sulla letteratura siciliana e sul viaggio
Autore
Collana Occasioni critiche, 11
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788877969415
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
I saggi che qui si riuniscono pongono al centro una tematica geografica: la condizione provinciale, ovvero la dislocazione prospettica e affettiva dello scrittore provinciale (che parta, che rimanga, che vada in giro per il mondo). Di essa, la sicilianità è una fattispecie più estrema, perciò più chiara. Meta dei ritorni, utopia di una comunità tutelare, casa, oppure stazione di partenze, distopia dell'oppressione familiare e paesana, carcere: la provincia brucia come un rimorso o snerva come nostalgia nelle scritture di chi, per diventare scrittore, l'ha lasciata. L'emigrato si porta sempre dietro se stesso, ma a poco a poco accetta una quota di estraneità. Perciò le narrazioni cui questo libro si applica sono soprattutto racconti di spaesamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.