Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Marcello di Side. Gli imperatori adottivi e il potere della medicina

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 450
Il volume integra, sviluppa e approfondisce i risultati di un pluriennale impegno di studio e di riflessione degli autori sul ruolo svolto dalla medicina antica, soprattutto, ma non soltanto, nell'esercizio del potere. L'opera si concentra su uno specifico arco cronologico connotato dalla presenza sul trono di Roma di una serie di imperatori adottivi e dall'attività di Marcello di Side in Panfilia, medico e poeta. Dall'esigenza di coniugare opportunamente un adeguato inquadramento storico con una trattazione dettagliata di questo professionista deriva perciò l'articolazione del libro che, dopo un'analisi dei principali provvedimenti imperiali concernenti sia l'esercizio della professione medica sia la prestigiosa carica di archiatra nell'età di Traiano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio (Capitoli I, II, III e IV), affronta la figura di Marcello attraverso l'analisi delle testimonianze, dei frammenti superstiti e delle relazioni intrattenute con alcuni esponenti delle elites del II secolo d.C. (Capitolo V); chiudono il volume alcune considerazioni conclusive e un'Appendice prosopografica dedicata ai medici originari della Panfilia e attestati fra Ellenismo e Tarda Antichità. Presentazione di Claudia Giuffrida.
40,00 38,00

Poesia inChiostro

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 98
L'esperienza della rassegna Poesia inChiostro (il chiostro, i chiostri del Monastero dei Benedettini di Catania frequentato ogni giorno dagli studenti che hanno dato vita all'iniziativa) nacque alcuni anni fa, grazie a un gruppo di giovani che coinvolsero i loro docenti di letteratura italiana in un ciclo di letture di poesia contemporanea. Lo spirito di fondo era quello di scoprire, attraverso il semplice "piacere del testo", della lettura ad alta voce, della musica, del confronto alla pari (professori-studenti; poeti-lettori), il rapporto pulsante della letteratura con la vita di ognuno. Il volumetto raccoglie una selezione delle letture proposte nel corso dei due anni in cui la manifestazione ha avuto luogo, una sintesi degli incontri di vita e di studio, realizzati a partire dalle comuni riflessioni sull'opera di autori come Clemente Rebora, Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Alda Merini, Davide Rondoni.
10,00 9,50

Vincenzo Tedeschi Paternò Castello. Un cieco nella Sicilia della prima metà del XIX secolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 112
Dal punto di vista del metodo questo lavoro si presenta come una riuscita opera prima che, in più, ha il merito di consegnarci una ricostruzione interessante e avvincente di un personaggio quanto meno atipico.
20,00 19,00

La storia del piccolo soldatino

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 80
01 luglio 1916 all'età di ventidue anni il giovane sottotenente messinese di fanteria Paolo Brandino cade durante la Battaglia degli Altipiani sul fronte della Val d'Assa in Trentino. A distanza di un secolo il pronipote Benedetto ripercorre la vita del prozio attraverso l'acquisizione di documenti archivistici che lo riguardano e ne tratteggiano la storia. L'esito è un piccolo racconto, quello di Paolo e della sua famiglia, che, nell'intrecciarsi con gli avvenimenti della storia con la S maiuscola, diviene strumento di riflessione per rileggere gli stessi da una prospettiva diversa che ne vivifica il significato tramite un ottica ribalta che dalla piccola scala personale arriva alla macro scala dei grandi eventi storici. Paolo Brandino muore da eroe tanto da meritarsi una medaglia al valor militare. Il libro intende, pertanto, essere un omaggio ad una storia quella di un giovane uomo che muore nel fiore degli anni credendo nei suoi ideali e quella di una famiglia che lo aveva educato a quei valori.
10,00 9,50

Il «mito» della commedia dell'arte nel Novecento europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 200
Il volume è dedicato alle rivisitazioni novecentesche della Commedia dell'Arte, che - variamente reinterpretata - costituisce per diversi registi, coreografi, drammaturghi e musicisti una fonte d'ispirazione importante, andando a nutrire i più importanti filoni delle arti sceniche del secolo. Nel libro, si prendono in considerazione alcune delle personalità che in vario modo sono debitrici dell'"improvvisa": da Strindberg a Craig e a Copeau, da Mejerchol'd ad altri artisti russi d'inizio secolo e a Schoenberg, da Giovanni Poli a Dario Fo, da Leo de Berardinis ad Asger Bonfils. Una sorprendente galleria di artisti, sgranati su un'estensione geografica che dall'Italia s'irradia in ogni angolo d'Europa e che si rispecchiano, con originalità e spirito d'invenzione, nel paradosso di un fenomeno teatrale storicamente concluso eppure vitalissimo. Questo è non solo il "mito", ma anche il "mistero" della Commedia dell'Arte.
18,00 17,10

Il postmodernismo in Cina

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 284
In questo libro, l'autore prende in esame i vari modelli alternativi di "postmodernità" e di cultura postmoderna creati nel contesto cinese, e ipotizza che la letteratura cinese contemporanea potrebbe arrivare in futuro a incarnare essa stessa un modello culturale nel contesto più ampio della letteratura mondiale, sebbene questo obiettivo necessiti di un maggiore sforzo da parte dei traduttori cinesi.
25,00 23,75

Feriti dall'oscuro male. Brancati, Morselli, Bassani, Testori

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 134
La millenaria riflessione sul male ha trovato, nel corso del Novecento, nuove declinazioni e configurazioni. La banalizzazione dell'orrore, la perdita di punti forti di riferimento, lo svuotamento delle coscienze massificate, l'ombra dell'irrazionale celata dentro la stessa luce della ratio borghese: sono questi i temi intorno a cui si aggira la grande letteratura del secolo. Quattro nostri scrittori ne documentano in questo volume una significativa varietà di approcci e orientamenti: ed è una varietà che comunque sempre si articola a partire dalla critica a ogni facile ottimismo "progressista".
12,00 11,40

Il Museo di archeologia dell'Università di Catania. Collezione Libertini

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 268
30,00 28,50

Sulla patria e la nazione

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 148
Dopo eventi epocali di chiaro respiro comunitario, come la nascita dell'Unione Europea e la democratizzazione dei paesi del blocco comunista, iniziata nel 1989, assistiamo con apprensivo stupore alla nascita e allo sviluppo di diversi movimenti politici e sociali di aspirazione nazionale o nazionalista. Nonostante le apparenze, tuttavia, non è un paradosso perché alle grandi iniziative per una maggiore integrazione e cooperazione di diverse unità politiche, culturali, sociali ed economiche si sono sempre contrapposte forti iniziative centrifughe. E non sempre le legittimazioni avanzate da vari movimenti del genere sono deboli e prive di ragioni storiche, linguistiche, religiose, etniche e così via. Questo anche perché lo status quo delle configurazioni geopolitiche non corrisponde, in modo talvolta provocatorio, alle morfologie geoculturali ancorate nella memoria e nell'identità delle collettività regionali; basti pensare alla Scozia, alla Catalogna, ai Paesi Baschi, all'Irlanda del Nord, all'Ucraina.
14,00 13,30

L'inconscio e i sogni

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 112
10,00 9,50

Fondamenti di sociologia visuale

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 332
L'assunto di base è che la conoscenza sociologica si avvale per suo statuto disciplinare dell'osservazione, sia come approccio che come metodo, condividendo con altre scienze umane l'attenzione per il phainomenon nella sua complessità. Lo strumento visuale, dalla fotografia e cinematografia al multimediale, non assolve più a semplice funzione di supporto documentale, ma costituisce di per sé un medium potente e significativo nel processo ermeneutico ed epistemologico. La sociologia non può non confrontarsi con le trasformazioni epocali in atto, per quanto attiene al sapere: il dominio di forme di pensiero e rappresentazione sempre più visive e olistiche impone approcci conoscitivi integrati e avanzati che, nel rispetto della logica dell'indagine scientifica, sappiano riconoscere il valore dell'immagine. Considerare il campo di indagine visuale come appannaggio esclusivo di quelle scienze che hanno saputo coglierne nell'immediato le potenzialità, costituirebbe per la sociologia contemporanea una rinuncia difficile da spiegare.
30,00 28,50

La paga del prof. Ritratti, storie e memorie della scuola torinese

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 210
"La paga del prof" è un insieme di storie personali: ha come finalità quella di "fare memoria" di un mestiere, quello dell'insegnante, in una fase storico-politica in cui è sottovalutato e spesso anche umiliato, e vuole aiutare a comprendere meglio l'importanza sociale del ruolo docente e il suo cambiamento. A tale proposito è stato inviato un questionario-intervista a decine di insegnanti, taluni ancora in servizio e altri in pensione da più o meno tempo; sono state elaborate le loro risposte e ne sono scaturiti alcuni ritratti importanti di docenti.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.