Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Gli ingredienti del Natale. Storie e ricette

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 180
A Natale in tutto il mondo cristiano, la cena della Vigilia e il pranzo del 25 dicembre seguono menù che sono gli stessi da almeno due secoli. All'interno di queste inalterate consuetudini, gli ingredienti si ripresentano con tranquillizzante ripetitività, quasi fossero essi stessi simbolo del Natale. Alcuni sono legati alla stagionalità (ma la loro forza simbolica è tale da farli comparire sulle tavole anche nell'emisfero sud), altri traggono la loro forza solo dal richiamo della tradizione, che recupera usi e materie ormai desueti. Ecco allora che ogni Natale ricompaiono dolci e pani speziati, che, al posto dello zucchero raffinato (prodotto dell'età moderna), utilizzano il miele e rispolverano spezie di cui s'è persa l'abitudine nella cucina di tutti i giorni. Dietro ogni ingrediente ci sono storie e leggende, qui ricostruite assieme alle ricette che nei vari paesi e regioni sono eseguite in prossimità del Natale e che a volte travalicano i limiti della quotidianità domestica per approdare alle pagine di libri e alle immagini dei film. E anche di questo si scrive, suggerendo letture e visioni.
16,00 15,20

Illuminismo segreto. Storia culturale degli illuminati

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 222
La società segreta degli Illuminati, fondata nel 1776 in Baviera, è ancora oggi al centro delle più fantasiose teorie cospirative. Queste, nel corso del tempo, hanno individuato nell'associazione la matrice occulta della Rivoluzione francese, dei moti liberali ottocenteschi e delle guerre mondiali, e la pongono tuttora al vertice di una vasta cospirazione politico-finanziaria internazionale. A dispetto delle teorie cospirazioniste, l'esperimento degli Illuminati ebbe in realtà uno sviluppo circoscritto in senso temporale e geografico, e tuttavia non di meno significativo per la storia della cultura, da inserire nel contesto del processo di modernizzazione delle strutture politiche e sociali della Germania — e dell'Europa — al termine del Settecento. Collocando l'esperienza dell'Ordine paramassonico sul più ampio sfondo della storia dell'Illuminismo europeo, grazie a una disamina delle fonti archiviali e delle più recenti acquisizioni della storiografia il libro ripercorre la storia, la propagazione della società segreta, considerandone il programma riformistico e le pratiche iniziatiche. Particolare attenzione è dedicata alla diffusione delle idee degli Illuminati in Italia, alle ripercussioni del fenomeno in ambito letterario come pure alla genealogia della mitologia del complotto che, dal Settecento fino ai giorni nostri, è associata al nome degli Illuminati.
20,00 19,00

La cucina dei pasticci e dei timballi

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 78
La frase "ho fatto un pasticcio" non sempre in cucina è sinonimo di un lavoro mal fatto, ma al contrario può voler indicare la preparazione di un cibo assai saporito e alle volte molto ricercato. Questo libro, per l'appunto, contiene una raccolta di ricette di pasticci e timballi, provenienti dalla tradizione gastronomica di quello che era il Regno delle Due Sicilie, dove tali pietanze - preparate dai Monzù (termine di derivazione francese con cui si indicavano i cuochi delle case aristocratiche) — venivano servite nel corso di sontuosi banchetti di gattopardesca memoria. I timballi e i pasticci di cui troverete in queste pagine ingredienti e procedimenti di preparazione dettagliati sono stati alleggeriti e resi più adatti ai palati e alle digestioni dei nostri giorni, risultando alla portata di chiunque voglia cimentarsi nella loro realizzazione.
10,00 9,50

Giuseppe Parini

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 220
Questa monografia presenta nella prima parte un profilo organico del Parini, scandito in rigoroso ordine cronologico, e con una articolazione espositiva che affronta la descrizione dei contenuti e l'analisi storico-critica di tutta la sua produzione, dalle prime poesie di Ripano Eupilino fino alle postume due ultime parti del Giorno, senza trascurare le prose polemiche e teoriche, insieme a quelle creative e alle lezioni. La seconda parte è organizzata come una guida alla lettura di un'ampia scelta antologica delle Odi e del poemetto interrotto, e si chiude con un'interpretazione tematica e filologica della favola del Piacere che ne mette in luce le contraddizioni e una profonda dimensione lucreziana.
20,00 19,00

Io non muoio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 122
Raccontarsi attraverso le fotografie nella lotta contro il cancro.
35,00 33,25

I castelli di Aglie e Moncalieri. Le collezioni

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 106
"Le collezioni" è il secondo di tre volumi che narrano le vicende di casa Savoia e delle loro residenze. Il racconto si ricollega al primo volume "Un incontro inaspettato", mantenendo come protagonisti i quattro adolescenti che accompagnano il lettore nelle varie vicende. In questa seconda opera la storia si snoda inizialmente ad Agliè e nel suo Castello Ducale per poi proseguire nella scoperta del Real Castello di Moncalieri. Martina, Greta, Andrea e Matteo fanno infatti una gita con la scuola per visitare queste residenze sabaude accompagnati nel loro percorso da alcune guide esperte. Re Carlo Felice e la sua consorte Maria Cristina di Borbone appaiono nel racconto per guidare gli appassionati del genere, e non solo, alla scoperta di un patrimonio artistico inestimabile sullo sfondo di avvincenti avvenimenti storici. Età di lettura: da 8 anni.
30,00 28,50

Gli ultimi fuochi 1996-2003

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 228
"Gli ultimi fuochi" è il diario scritto dal regista durante le riprese degli ultimi film da lui realizzati tra il 1996 e il 2003, Nel profondo paese straniero, Nobel e Le intermittente del cuore. Si tratta del diario di un uomo che sul set cinematografico fa valere la propria competenza e autorità, mentre fuori dal set cerca di contrastare con pazienza e tenacia le lunghe ore - i lunghi giorni - di attesa e le contrarietà causate da un sistema produttivo che spesso richiede all'autore compromessi inaccettabili. Oltre a questo Diario, il libro contiene anche due interventi critici di Luciano De Giusti e Franco Prono, e la sceneggiatura inedita Animula vagula blandula il cui titolo richiama i celebri versi dell'imperatore Adriano.
20,00 19,00

Sociologia dei gruppi

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 220
Il volume costa di sue parti. Nella prima, fa il punto sui contributi che la teoria sociologica ha offerto allo studio dei gruppi sociali, rivendicando alla sociologia - attraverso il pensiero dei classici, di Simmel e di Goffman - un compito fondamentale nel delineare il ruolo che i gruppi, nelle loro varie forme, rivestono nella società. Nella seconda parte, facendo anche leva sull'esempio di ricerche classiche, si descrivono gli elementi costitutivi dei gruppi, i loro scopi, le dinamiche relazionali, le forme di potere e i rapporti di collaborazione e di conflitto fra gruppi, includendo quindi anche i temi degli stereotipi e del pregiudizio sociale.
20,00 19,00

Conversioni all'ebraismo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 212
La "conversione" da una fede a un'altra, ha implicato, storicamente, rotture e cambiamenti, nel passaggio da uno status identitario a uno diverso. In ambito ebraico, data la pluralità di configurazioni dello stesso (ortodosso, riformato, conservative, liberal e altro), si assiste a fenomeni di diversa natura, per esempio, negli Stati Uniti, nell'America del sud, in Africa e in Europa. Israele svolge un ruolo inedito e molteplice, di luogo simbolico, riferimento culturale, sede di residenza, ambito di cittadinanza. L'ebraismo italiano, caratterizzato una situazione relativamente omogenea nel suo riferimento alla Tradizione ortodossa, appare animato, oggi, da un dibattito analogo a quello di altri paesi, mentre è attraversato, come avviene nel sud, da richieste di "ritorno" carichi di forza simbolica ed evocativa. Il volume presenta, attraverso esempi di particolare interesse, alcuni tra i più interessanti filoni di indagine sulle "conversioni" all'ebraismo in età con temporanea.
19,00 18,05

Sicilia territorio e turismo. La valorizzione della «Timpa» di Acireale nel contesto territoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il testo, affronta le problematiche della pianificazione turistica con un approccio multidisciplinare da urbanista, esso va interpretato come un tentativo di introdurre una concreta sperimentazione su cui costruire percorsi di valutazione e di scelte della pianificazione territoriale. Il "turismo" viene posto in rapporto al territorio, inteso non soltanto come luogo geografico costituito dalla natura e dal paesaggio ma, come insieme omogeneo di storia, tradizioni e culture, il risultato quindi, di una lunga e lenta stratificazione che occorre conoscere per poter intervenire.
15,00 14,25

Pragmatica cognitiva e mindreading

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 176
Parlare e comprendere enunciati sono attività complesse, legate in modi flessibili ai concreti contesti comunicativi. Lo studio dei processi psicologici coinvolti in queste attività è affidato alla pragmatica cognitiva, un dominio di studi in cui si è imposta, negli ultimi tre decenni, la Teoria della Pertinenza proposta da Dan Sperber e Deirdre Wilson. Attraverso un'accurata esplorazione - parzialmente critica - di questa teoria, il presente volume propone una diversa prospettiva, che inquadra i processi di comprensione degli enunciati in una più ampia visione dei processi di elaborazione del linguaggio e delle azioni. Questo significa recuperare un'intuizione originaria della pragmatica filosofica: quella secondo cui il parlare è essenzialmente una forma dell'agire. In questa direzione, il volume dedica particolare attenzione al modo in cui la comprensione del linguaggio è legata alla comprensione delle azioni, e dunque a quel dominio di fenomeni che oggi prende il nome di mindreading.
16,00 15,20

From originals to remakes. Colloquiality in english film dialogue over time

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 196
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.