Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondamenti di sociologia visuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fondamenti di sociologia visuale
Titolo Fondamenti di sociologia visuale
Curatore
Collana Cultura e società, 36
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 332
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863180329
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
L'assunto di base è che la conoscenza sociologica si avvale per suo statuto disciplinare dell'osservazione, sia come approccio che come metodo, condividendo con altre scienze umane l'attenzione per il phainomenon nella sua complessità. Lo strumento visuale, dalla fotografia e cinematografia al multimediale, non assolve più a semplice funzione di supporto documentale, ma costituisce di per sé un medium potente e significativo nel processo ermeneutico ed epistemologico. La sociologia non può non confrontarsi con le trasformazioni epocali in atto, per quanto attiene al sapere: il dominio di forme di pensiero e rappresentazione sempre più visive e olistiche impone approcci conoscitivi integrati e avanzati che, nel rispetto della logica dell'indagine scientifica, sappiano riconoscere il valore dell'immagine. Considerare il campo di indagine visuale come appannaggio esclusivo di quelle scienze che hanno saputo coglierne nell'immediato le potenzialità, costituirebbe per la sociologia contemporanea una rinuncia difficile da spiegare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.