Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

La politiche sociali. Temi e prospettive emergenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 246
Nella maggioranza dei paesi europei le politiche sociali sono incalzate da vecchi e nuovi problemi che chiedono nuove soluzioni. La localizzazione e la personalizzazione degli interventi, l'integrazione fra attori e fra materie, l'attivazione e la partecipazione dei cittadini costituiscono alcune linee centrali delle riconfigurazioni in corso. I contributi raccolti nel volume esplorano queste trasformazioni, in Europa e in Italia, a partire dai settori oggi interessati dalla localizzazione del welfare: il lavoro, la lotta alla povertà, l'assistenza socio-sanitaria, la riqualificazione e la sicurezza urbana. Lavinia Bifulco è ricercatrice di Sociologia presso l'Università di Milano-Bicocca, dove insegna Sistemi locali di welfare.
19,80 18,81

Economia e politica della concorrenza. Antitrust e regolamentazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 448
La prima legge antitrust fu adottata negli Stati Uniti nel 1890. La prima legge italiana risale esattamente a un secolo dopo. Questo semplice dato oggettivo descrive in maniera eloquente il ritardo e la lunga e ingiustificata sottovalutazione delle tematiche legate alla difesa del processo concorrenziale nel nostro Paese. La prima edizione di questo volume risale al 1995; dopo quattro ristampe, gli autori hanno finalmente messo mano a una nuova edizione, aggiornata ed ampliata alla luce degli ultimi sviluppi legislativi nazionali ed internazionali. Chiara Bentivogli e Sandro Trento, economisti, lavorano entrambi presso il Servizio studi della Banca d'Italia.
36,00 34,20

Le nuove professioni educative. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 243
I compiti attribuiti oggi all'educazione risultano molto dilatati rispetto al passato, in quanto richiedono interventi di insegnamento/apprendimento che, oltre alla sfera cognitiva, si rivolgano anche alle dimensioni affettive, sociali, morali. Tale complessità di aspetti induce gli educatori a confrontarsi con terreni per loro nuovi e a costruire strumenti in grado di orientare l'insegnamento in tali direzioni. Questo volume si rivolge pertanto agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione, dei corsi interfacoltà per Educatori professionali, agli educatori in servizio, proponendo spunti di riflessione sul significato, sulle forme e sulle strategie che l'intervento didattico può assumere.
21,50 20,43

Manuale della certificazione dell'italiano L2

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 370
Alla diffusione dell'italiano fra gli stranieri, in Italia e nel mondo, hanno contribuito in maniera decisiva le certificazioni di competenza realizzate da università e altre agenzie formative. Grazie alle loro elaborazioni teoriche e all'esperienza sul campo, anche per la lingua italiana è stato possibile definire le caratteristiche di un tipo di valutazione della competenza linguistico-comunicativa, che è la valutazione certificatoria. L'analisi dei suoi modelli teorico-metodogici e delle pratiche operative permette di contribuire alla diffusione di migliori strumenti per la definizione dei livelli di competenza, anche accogliendo le proposte del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue elaborato dal Consiglio d'Europa.
28,50 27,08

La didattica del latino. Perché e come studiare lingua e civiltà dei romani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 200
L'apprendimento del lessico latino in prospettiva sincronica e diacronica, lo studio della lingua non disgiunto dalla conoscenza critica della civiltà, l'esercizio della traduzione correlato a percorsi storico-letterari e alta lettura degli autori sono gli aspetti affrontati nel corso del volume. In armonia con le ragioni più solide che giustificano la presenza del latino. e del greco, nei curricula della scuola media superiore, il libro affronta problemi di didattica delle discipline classiche di scottante attualità e ancora irrisolti, proponendo un approccio nuovo e coinvolgente all'antico, che fa emergere sollecitazioni interdisciplinari in una ricca varietà di prospettive e metodologie.
19,60 18,62

Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 190
Per definire il rapporto tra la vita che viene vissuta e la vita che si rende accessibile all'osservazione e all'analisi sociologica abbiamo a disposizione un repertorio di termini apparentemente equivalenti: biografia, storia di vita, corso di vita, eventi di vita. Attraverso un'indagine che spazia dai luoghi della biografia alle rappresentazione letterarie, dal rapporto con il linguaggio ai problemi della memoria, l'autrice traccia con questo volume, scritto in maniera chiara ed accessibile, i confini della ricerca biografica in sociologia.
18,30 17,39

La formazione degli insegnanti. Percorsi, strumenti, valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 306
È indubbio che il tirocinio insieme ai laboratori didattici costituisca l'elemento più innovativo della formazione iniziale degli insegnanti nell'ambito del nuovo corso di laurea in Scienze della formazione primaria, in particolare per quanto riguarda l'introduzione delle nuove figure dei supervisori, insegnanti in servizio a tempo parziale o totale presso l'università, che operano in collaborazione fra questa e la scuola. Il volume prende in esame l'esperienza del tirocinio svolta nei primi anni del nuovo corso di laurea presso l'Università di Milano-Bicocca, mettendo a fuoco gli elementi qualificanti e le prospettive future di questo itinerario di formazione e di ricerca.
21,00 19,95

Progettare e realizzare il portfolio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 216
Il portfolio nasce dalla necessità di una valutazione autentica ed è finalizzato a un apprendimento significativo. Interagisce con la progettazione didattica, si coniuga con prassi mirate all'acquisizione di competenze e richiede una partecipazione attiva e consapevole del soggetto. A supporto del testo vi è un sito web in cui sono presenti materiali di riferimento, link a siti significativi, navigazioni tematiche ed esperienze attuate. Il sito è raggiungibile dal link http://www.carocci.it e da http://www.edulab.it/folio.
20,40 19,38

Numeri, dati, trappole. Elementi di psicometria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 189
Il volume, destinato a un pubblico non strettamente specialistico, raccoglie alcuni saggi che trattano argomenti di psicometria e di statistica. L'intento è quello di stimolare un approccio critico e consapevole all'uso dei numeri anche da parte di chi segue percorsi formativi in cui ampio spazio viene dato a discipline umanistiche, storiche o filosofiche. Rivolgendo l'attenzione a un uditorio più vasto di quello studentesco, si vuole contribuire alla riduzione del diffuso "analfabetismo numerico" che, da più parti, viene denunciato come uno dei principali responsabili delle difficoltà che le persone - anche quando possono contare su un buon livello di istruzione - incontrano nell'affrontare i numeri e le statistiche.
18,30 17,39

Valutazione cognitiva e neuropsicologica. Nel bambino, nell'adulto e nell'anziano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 359
La valutazione cognitiva e neuropsicologica è finalizzata alla conoscenza del funzionamento della mente, nelle condizioni normali e patologiche, al livello sia dei suoi fondamenti neuroanatomofisiologici che delle sue operazioni cognitive. In questa prospettiva le ricerche di psicologia sperimentale e le ricerche delle neuroscienze interagiscono in un unico progetto conoscitivo sulla mente umana. Negli ultimi due decenni, rintegrazione di diversi approcci metodologici ha permesso di conseguire risultati importanti nella descrizione della natura, della localizzazione e delle caratteristiche dei vari disturbi cognitivi.
26,30 24,99

Geografia dei valori culturali. Modelli e studi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 191
Il volume intende studiare in prospettiva geografica beni e valori culturali e ambientali. Anche se i primi - monumenti, edifici, paesaggi naturali - hanno quasi sempre una consistenza materiale e i secondi - filosofie e costumi di vita - una preponderante valenza spirituale, entrambi si connettono a una capacità umana di trasformare, utilizzare e godere molte componenti del pianeta Terra: vivendovi, costruendovi gli strumenti delta propria vita, tutelandone le bellezze e aggiungendovi la ricchezza della propria creatività. Le ricerche e i modelli di studio dei beni e dei valori culturali e ambientali presentati nel libro si intrecciano con molte altre discipline, ma la peculiarità dell'approccio resta di natura geografica.
18,10 17,20

Educare al nido. Metodi di lavoro nei servizi per l'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 239
Questo volume approfondisce le problematiche più significative delle istituzioni per i più piccoli, contestualizzandole nelle recenti trasformazioni sociali. L'attenzione è posta a tutti gli attori che sono alla base del progetto educativo dell'asilo nido: i bambini, i loro genitori, le educatrici, e agli elementi metodologici peculiari del lavoro nel nido: l'organizzazione degli ambienti, il momento del primo ambientamento, la partecipazione delle famiglie. Si esaminano anche aspetti essenziali quali la programmazione, la valutazione, l'osservazione e la documentazione. Nella terza parte vengono descritte interessanti esperienze realizzate nei servizi per l'infanzia.
20,50 19,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.