Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Olagnero

Biografia e opere di Manuela Olagnero

Questioni di classe. Discorsi sulla scuola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 189
Quattro riforme in quindici anni non hanno cambiato in meglio la scuola italiana. Ancora troppi giovani non raggiungono il diploma o una qualifica professionale e se ne laureano la metà della media europea. La comparazione internazionale mostra che le competenze dei nostri studenti lasciano a desiderare in molte zone del paese. Non si riducono i divari territoriali e neppure le diseguaglianze sociali. L'innalzamento del livello di istruzione delle giovani generazioni non è soltanto una questione di giustizia sociale. È diventato anche un rilevante problema economico che alimenta un circolo vizioso in cui datori di lavoro poco scolarizzati cercano lavoratori poco qualificati da pagare sempre meno e troppi giovani lasciano la scuola anzitempo per mettersi in coda alla ricerca di lavori qualunque. Anche i pochi laureati faticano a trovare buone occupazioni e altri giovani decidono di non intraprendere studi universitari che promettono un futuro incerto. In questo volume le autrici mettono in fila alcune questioni sulla scuola che richiedono interventi urgenti e strutturali, e su cui esiste a livello internazionale un consenso generalizzato. Ma hanno anche voluto dare evidenza a segnali importanti di un cambiamento che nella scuola sta avvenendo silenziosamente, nonostante il grave disinvestimento di risorse che ha dovuto subire. Non servono grandi strategie per cambiare la scuola ma la capacità e la pazienza di predisporre le risorse e condividere le regole...
14,50 13,78

Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 190
Per definire il rapporto tra la vita che viene vissuta e la vita che si rende accessibile all'osservazione e all'analisi sociologica abbiamo a disposizione un repertorio di termini apparentemente equivalenti: biografia, storia di vita, corso di vita, eventi di vita. Attraverso un'indagine che spazia dai luoghi della biografia alle rappresentazione letterarie, dal rapporto con il linguaggio ai problemi della memoria, l'autrice traccia con questo volume, scritto in maniera chiara ed accessibile, i confini della ricerca biografica in sociologia.
18,30 17,39

18,00 17,10

43,50 41,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.