Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

Tutte le nostre collane

La politica nell'età contemporanea. I nuovi indirizzi della ricerca storica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 251
Come è cambiato il modo di interpretare e raccontare la storia politica dell'età contemporanea? Quale uso hanno fatto gli storici dei nuovi strumenti di analisi elaborati dalle altre scienze sociali? Il libro risponde a queste domande. Individuati alcuni temi cruciali della dimensione politica, invita a considerarli nella lunga prospettiva storica, a misurarne evoluzioni e mutamenti nel tempo e nello spazio, a dar conto della fertile contaminazione con altre discipline (sociologia, antropologia, storia dell'arte, letteratura, scienza politica). Questa la varietà di angolazioni che oggi è necessario prendere in considerazione per esplorare la sfera politica. Coniugando rigore scientifico e agilità narrativa, il volume offre un panorama dei nuovi temi di ricerca della storia sociale e culturale della politica: le generazioni, la violenza, le rappresentazioni artistiche, i rituali e i simboli, le forme della comunicazione, la musica, lo sport, i sentimenti e le emozioni.
22,50 21,38

Nuove grammatiche dell'italiano. Le prospettive della linguistica contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 165
Nella ricerca linguistica esistono oggi diversi modelli teorici e questo si riflette anche negli studi di grammatica dell'italiano. L'assenza di una teoria linguistica omogenea e unanimemente accolta non significa però che manchino categorie e principi descrittivi ampiamente condivisi che segnano un netto scarto rispetto al modello di analisi su cui si è basato — e su cui si basa spesso ancor oggi — il metodo scolastico di insegnamento della grammatica. Il volume fornisce al lettore un panorama dei progressi compiuti dalla ricerca recente nella descrizione delle strutture della lingua italiana, attraverso l'analisi comparata delle più significative grammatiche ispirate ai principi della linguistica contemporanea apparse negli ultimi trent'anni.
17,00 16,15

Comunicare le amministrazioni. Problemi e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 247
Dalla tradizione burocratica alle sfide del digitale, dagli obiettivi di trasparenza alla cultura organizzativa: il testo offre una ricostruzione degli avvenimenti passati e delle questioni ancora aperte che vedono la comunicazione pubblica al centro della riflessione. Negli scenari complessi delle amministrazioni italiane, quali sono le chance e le responsabilità per i professionisti della comunicazione? In un tempo di profonda ridefinizione del patto che tiene insieme istituzioni, territori e cittadinanze, qual è lo stato delle relazioni tra cittadini e istituzioni? Tra problemi e prospettive per le funzioni di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, si affronta un evidente paradosso della modernità: la comunicazione è dappertutto, eppure la comunicazione pubblica stenta ad esistere. Il libro è pensato per gli studenti universitari, il personale amministrativo, i politici e per tutti coloro che, quotidianamente, nei vari luoghi istituzionali hanno a che fare con la comunicazione.
22,00 20,90

Storia moderna. I temi e le fonti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 422
Che lo studio della storia non possa prescindere dalla conoscenza e dall'analisi delle fonti è un principio tanto ovvio da apparire scontato. Esso tuttavia tende a essere trascurato nello studio della storia generale, spesso affidato esclusivamente ai manuali — strumenti didattici indispensabili, ma che offrono una visione della realtà lontana dalla concretezza dei documenti. Il volume accompagna il lettore dentro la storia dell'età moderna (dalla scoperta dell'America alla Rivoluzione industriale) attraverso la presentazione di fonti riguardanti molte aree tematiche, da quelle più tradizionali della storia politica e istituzionale fino alle più innovative, come la storia delle minoranze religiose, dei rapporti familiari, del corpo e della sessualità. In questa seconda edizione il corpus documentario è stato notevolmente ampliato e sono stati aggiunti due capitoli che, tra l'altro, includono una ricostruzione a grandi linee dei diversi modi di concepire l'"età moderna" da Voltaire fino ai giorni nostri.
32,00 30,40

Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 439
L'analisi del rapporto società-cultura-educazione è parte integrante della riflessione sociologica e rimane fondamentale per delineare le condizioni dell'educabilità e della socialità in un'epoca contrassegnata da uno stato di crisi endogena dei sistemi di istruzione e formazione, e più in generale della vita sociale. In questa nuova edizione si ribadisce pertanto la rilevanza dell'educazione, all'interno del complesso (e anche molto travagliato) rapporto tra società e cultura, con l'intento di contrastare le tesi dei sostenitori della "fine dell'educazione". Il volume mantiene il suo impianto originario e la scelta di un approccio comunicativo, fondato sull'interdipendenza e la costruttività sociale e culturale, ritenuto tuttora adeguato nel ri-considerare temi quali la socializzazione, l'identità, le disuguaglianze di fronte all'istruzione, il ruolo di famiglia, scuola, insegnanti, gruppo dei pari, media. Dalle riflessioni risulta evidente il compito ineludibile della sociologia dell'educazione: chiarificare e comprendere la questione educativa nella società globalizzata, tecnologica e multiculturale.
39,00 37,05

Introduzione allo studio della letteratura inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 219
Perché il teatro occupa una posizione centrale nella civiltà letteraria inglese? Come nasce il romanzo e quali forme specifiche assume nell'isola? Come evolve la poesia inglese da quando gli elisabettiani importano il sonetto dall'Italia? Il volume fornisce una risposta a queste e altre domande, proponendosi come utile avviamento all'analisi del testo letterario inglese e offrendo una panoramica dello sviluppo dei principali generi: poesia, romanzo e teatro. Ogni capitolo è corredato di numerosi esempi distribuiti su un arco temporale che va dal Cinquecento al secondo Novecento. Insieme al tradizionale manuale di storia letteraria, questa guida presenta gli strumenti critico-metodologici indispensabili e le coordinate essenziali per lo studio della letteratura inglese.
21,00 19,95

Mente e cultura: la psicologia come scienza dell'uomo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 382
Il libro offre una panoramica delle idee, delle radici storiche e dei potenziali ambiti di ricerca di quella sofisticata proposta teorica che, sotto l'etichetta di psicologia culturale, intende rifondare la psicologia come scienza dell'uomo. Valsiner sottolinea infatti come la psicologia si occupi dell'esperienza dell'essere umano e del suo agire nel mondo in quanto prodotto e produttore di cultura. Ogni forma di attività umana diventa pertanto oggetto legittimo di studio per la psicologia: l'arte, la tecnologia, le forme istituzionalizzate della vita collettiva, ma anche la moda, l'esperienza religiosa, la cucina e i diversi modi di trattare il proprio corpo.
35,00 33,25

I giudici e la bioetica. Casi e questioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 130
Il libro offre un'analisi dei problemi bioetici più attuali: in assenza di una legislazione adeguata, infatti, il compito di regolare le questioni bioetiche è affidato prevalentemente ai giudici. Le corti procedono applicando le norme costituzionali direttamente al caso concreto e da quelle norme fanno discendere diritti individuali che il privato possa opporre al pubblico potere. Con la Drittwirkung i giudici non solo dirimono questioni lasciate aperte dal legislatore, ma incidono anche sulla disciplina di pratiche che hanno invece una propria regolamentazione, come la fecondazione assistita, superando in tal modo la legislazione esistente. Si sta affermando dunque un "costituzionalismo" di matrice giudiziaria, che rende necessaria una riflessione sui metodi delle corti, e sul ruolo dei principi della bioetica nella soluzione di questioni giuridiche.
15,00 14,25

Media, politica e società: le tecniche di ricerca

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 266
Come si studiano i media e le politiche pubbliche? In che modo si analizzano i dati secondari? Come si fa un'intervista in profondità? Che cos'è l'approccio mixed methods? Il volume fornisce una guida pratica alla ricerca sui fenomeni sociali, politici e della comunicazione, con un taglio multidisciplinare e plurale. Gli autori non discutono la dimensione epistemologica o concettuale, ma illustrano gli strumenti di base per capire e usare le tecniche utili al ricercatore, al professionista chiamato a svolgere un lavoro di indagine sul campo e alle studentesse e agli studenti impegnati in ricerche empiriche nell'ambito della sociologia, della scienza politica e dei media studies.
25,00 23,75

Linguistica romanza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 194
In un momento storico dominato dalla lingua anglo-americana, in cui tutti sono incoraggiati a imparare l'inglese, e perfino università e scuole italiane propongono corsi in inglese, può sorprendere scoprire che la lingua più parlata al mondo, dopo le varietà di cinese, è lo spagnolo, una lingua romanza o neolatina. Dove si parlano le lingue romanze? E quali sono i loro rapporti reciproci e con il latino, lingua da cui derivano? Il volume, in una nuova edizione rivista, tratta queste lingue secondo una prospettiva storica e comparativa, in maniera agile e sintetica, descrivendo le linee essenziali della loro evoluzione senza mai dimenticare di illustrare le strutture latine di partenza. Sia lo studente sia il lettore non specialista possono quindi acquisire le nozioni di base della storia delle lingue romanze che ancora oggi hanno tanto in comune.
19,00 18,05

Retorica. Guida all'argomentazione e alle figure del discorso

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 375
Dopo un lungo periodo di impopolarità, a partire dalla metà del Novecento la retorica è tornata a essere un campo aperto all'interesse di varie discipline. In un'epoca di crisi della ragione, essa fornisce alla filosofia, all'epistemologia, al diritto, alla teoria della letteratura gli spunti e i mezzi per fondare un nuovo metodo di analisi e per costruire una rinnovata nozione di razionalità e di ricerca scientifica. Il volume accompagna il lettore nel mondo della retorica moderna e antica, mettendogli a disposizione una mappa per orientarsi in un territorio disciplinare particolarmente ricco. L'intento è comunicare, in una forma accessibile a tutti, i risultati di una ricerca condotta sulle fonti e descrivere un codice che ha avuto una straordinaria importanza nella nostra tradizione culturale, ma anche fornire al lettore non specialista alcuni degli strumenti tecnici necessari a riconoscere i principali fenomeni della comunicazione letteraria.
32,00 30,40

Galileo Galilei. Antologia di testi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 275
Scopritore di un nuovo cielo attraverso il telescopio, portavoce di un'inedita concezione del mondo fisico, coraggioso e sfortunato sostenitore di una rivoluzionaria cosmologia, Galileo rappresenta una delle figure chiave della scienza moderna. In questa antologia sono raccolti i brani più significativi delle sue opere. I testi coprono tutte le tappe della carriera scientifica galileiana e sono preceduti da brevi introduzioni e accompagnati da un nutrito apparato di note esplicative.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.