Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

Tutte le nostre collane

Evoluzionismo e creazionismo: il dibattito dopo Darwin. Antologia di testi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 182
La teoria di Darwin esposta nel 1859 in “On the Origin of Species” segnò il declino inesorabile dell'idea delle specie come atti separati di creazione divina e immutabili nel tempo. La definitiva affermazione dell'evoluzionismo non ha però dato corso, nei decenni seguenti, ad un generale accordo nella comunità scientifica sui meccanismi di trasformazione degli organismi; né ha comportato la cancellazione sistematica della voce di coloro che hanno continuato sia a sostenere la compatibilità della presenza e dell'intervento divini con la storia della natura sia, addirittura, a rivendicare ad oltranza un fondamento scientifico al significato letterale del Genesi. Il volume offre una guida agile e ragionata di questo dibattito fra sapere biologico e teologico fino alle recenti tesi dell’Intelligent Design.
17,00 16,15

Pubblicità e comunicazione integrata. Modelli, processi e contenuti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 279
La pubblicità è un ambito comunicativo importante per imprese, organizzazioni, sistemi economici e sociali e uno strumento necessario per sostenere politiche di marketing sfidate, da qualche decennio, da cambiamenti repentini e radicali. Alle trasformazioni di rapporti economici, dinamiche competitive e pratiche di consumo, la pubblicità ha risposto con l'integrazione di mezzi e azioni diversificate, l'attenzione alla relazione, l'articolazione di retorica e narrazione. Partendo da tale premessa, il libro ha una duplice ambizione: descrivere l'evoluzione verso una forma di comunicazione più complessa e dai contorni meno definiti che in passato, individuando le trasformazioni durature e le costanti del sistema, e offrire strumenti teorici e pratici utili alla progettazione di campagne di comunicazione pubblicitaria e integrata, fornendo le competenze di base necessarie a chi intenda intraprendere la professione di comunicatore o pubblicitario. Il volume è arricchito da materiali iconografici e video, disponibili sul sito dell'editore.
27,00 25,65

Gli strumenti per la ricerca linguistica. Corpora, dizionari e database

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 159
La crescente disponibilità di risorse linguistiche in formato elettronico offre continuamente nuovi strumenti e metodi di indagine che confermano negli anni la loro validità ed efficacia nella ricerca linguistica. Il volume, rivolto a chiunque si interessi alle specificità che caratterizzano i corpora, i dizionari e i database linguistici, descrive ciascun tipo di risorsa dedicandovi un capitolo a sé stante fitto di rimandi che consentono di integrare l'informazione acquisita in un contesto scientifico più ampio. La struttura simmetrica dei capitoli mette in luce i principali e molteplici aspetti delle diverse risorse. Ogni capitolo presenta infatti una breve introduzione con alcuni cenni storici, per poi articolarsi in quattro sessioni principali in cui si trovano le risposte agli interrogativi più frequenti sul cosa sono, come si costruiscono, come si usano e a cosa servono tali risorse. Gli esempi, le illustrazioni e le applicazioni che accompagnano la trattazione offrono la possibilità di misurarsi con alcune problematiche connesse all'esplorazione e all'analisi dei dati.
16,00 15,20

La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 416
Quali bisogni o desideri esprime la letteratura? Esistono criteri per stabilire il valore di un testo? Il suo significato muta a seconda del lettore? Il libro risponde a tali domande, ripercorrendo - in modo chiaro ma anche problematico - le idee, le parole-chiave, le forme discorsive che hanno segnato la teoria della letteratura dal primo Novecento a oggi. Sono i nodi concettuali con cui si sono confrontati Croce e Spitzer, Auerbach e Bachtin, Lukács e Adorno, Genette e Barthes, Girard e Orlando, Gramsci e Said. Comprendere come funzioni e a cosa serva la letteratura significa domandarsi che tipo di relazione intercorra tra le parole e le cose e se, rappresentando il mondo, possiamo dare alla scrittura un senso condiviso.
38,50 36,58

Filosofie del linguaggio. Storie, autori, concetti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 414
Il linguaggio è il fatto più complesso della vita umana. Per comprenderlo occorre una molteplicità di prospettive, tutte necessarie, nessuna autosufficiente. Oggigiorno il suo studio è affidato a linguisti, neurologi, biologi e studiosi dell'evoluzione. Finalmente - si dice - il linguaggio è esaminato in modo scientifico. Eppure, quando uno scienziato lo definisce, ad esempio, come "un sistema di comunicazione", in realtà si basa su un presupposto filosofico implicito di cui forse non si rende conto. Per comprendere l'oggetto "linguaggio" è allora necessario sia uno studio scientifico sia una riflessione filosofica sulla storia delle idee di linguaggio. Filosofia del linguaggio e storia della filosofia del linguaggio non possono essere separate, perché altrimenti la tradizione, impensata e nascosta, parlerà per noi, come troppe volte accade. Intento del libro è mostrare la storia dei tanti modi, e sono davvero tanti, attraverso i quali il pensiero filosofico occidentale ha provato a pensare il linguaggio.
30,00 28,50

Narrare al tempo della globalizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 162
A lungo ci si è interrogati sulle forme e le funzioni delle narrazioni al tempo della globalizzazione, senza tuttavia offrire risposte chiare e argomentate. Il volume prende in considerazione gli aspetti principali della narratività contemporanea, sia occidentale che orientale, con uno sguardo agli scrittori più conosciuti nel mondo, come Murakami e Dan Brown, e alle serie televisive più sperimentali, orientando la prospettiva critica verso il futuro della produzione estetica mondiale. In particolare, nel libro sono analizzati i temi, le forme d'intreccio, i narratori e i personaggi, le costanti spazio-temporali, l'imporsi di autori che sfruttano una platea globale per circondarsi di fanfictioners e trasformarsi in brand-names del tutto appetibili per l'industria editoriale, il diffondersi di modi di lettura immersivi ed empatici, la serializzazione delle storie, il costante riadattamento delle narrazioni (dal verbale al filmico e al televisivo, e viceversa), la pervasiva presenza del fantasy quale stile della globalizzazione che ha sostituito il vecchio realismo magico di origine latino-americana e, infine, il trionfo mondiale del graphic novel.
16,00 15,20

Teoria e prassi in pedagogia. Questioni epistemologiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 258
Il volume, frutto del lavoro del Gruppo di Pedagogia teorica della SIPED (Società italiana di pedagogia), affronta una delle questioni cruciali della ricerca pedagogica: il rapporto fra teoria e prassi. Allo stato attuale delle cose, la tematizzazione di tale rapporto continua a soffrire di un radicato pregiudizio: la concezione della teoria pedagogica e della prassi educativa come una coppia di diversi se non addirittura di opposti. Ciò rischia di generare una doppia deriva: teoreticista e disattenta alla pratica, da un lato; empirista e appiattita sull'operatività quotidiana, dall'altro. A fronte di questo, il libro indaga le forme del nesso teoria-prassi assumendo e corroborando l'ipotesi della loro imprescindibile unità. La prima parte offre un'analisi teorica d'insieme del binomio teoria-prassi. La seconda ne illustra la relazione all'interno di diverse prospettive teoriche: ecologismo, fenomenologia, personalismo, post-strutturalismo, pragmatismo, problematicismo. La terza parte, infine, è dedicata all'esame del rapporto teoria-prassi entro alcuni contesti pratici: la formazione delle competenze, la didattica disciplinare, il pensiero riflessivo.
24,00 22,80

Il ragionamento giuridico. Una nuova introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 325
Il libro esamina i principali metodi e i problemi caratteristici del ragionamento giuridico, quali, ad esempio, la struttura e l'applicazione delle norme, i rapporti tra precedente e analogia, la fondazione della motivazione giudiziale e le inferenze in ambito probatorio realizzate dai giudici. Con un'ampia messe di esempi desunti dalla pratica giuridica, Schauer illumina le differenze tra l'argomentazione giuridica e il ragionamento tipico di altre discipline, offrendo al contempo utili strumenti operativi ai giuristi e a coloro che aspirano ad esserlo.
31,00 29,45

Introduzione ai cultural studies. UK, USA e paesi anglofoni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 209
Questo volume si propone come un sistema di relazioni e ragiona su intersezioni, ibridazioni, discorsi e ideologie che caratterizzano la produzione culturale contemporanea in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e nel mondo anglofono. Strumento didattico e work in progress, il libro nasce dalla convinzione che vi sia, accanto all'irrinunciabilità della ricerca, un'uguale necessità di percorsi formativi capaci di concepire il testo come qualcosa di vivo, utile e necessario: non un prodotto, ma uno strumento di lettura dei tempi.
19,00 18,05

Il lessico dell'inglese: strumenti per l'apprendimento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 170
Com'è organizzato il lessico nella nostra mente? Quante parole è necessario imparare in un'altra lingua? Che cosa significa "sapere" una parola? Che cosa rende una parola difficile o facile? Quali sono le tecniche migliori per imparare parole nuove? Il volume pone una serie di domande a cui viene fornita una risposta tenendo conto dei risultati della ricerca sull'acquisizione delle lingue. Si rivolge a insegnanti, formatori e studenti universitari e intende offrire alcuni strumenti per analizzare il lessico della lingua inglese e illustrare strategie, tecniche e attività adeguate per favorirne l'apprendimento e l'insegnamento. Le tematiche trattate e le indicazioni metodologiche presentate possono essere rilevanti anche per altre lingue.
17,00 16,15

Storia europea del teatro italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 383
Il volume - attraverso i saggi di quattordici specialisti - ricostruisce dalle radici medievali ai giorni nostri la storia di una straordinaria civiltà teatrale, quella italiana, nelle sue connotazioni regionali e, parallelamente, nel suo fitto interscambio con il continente europeo. Dopo aver analizzato le manifestazioni spettacolari di Piemonte e Liguria, dell'area lombardo-veneta, dell'Emilia e della Toscana, di Roma, di Napoli e della Sicilia, il libro si addentra nella storia della danza e dell'opera musicale, affrontando ancora le tradizioni degli artisti della scena e dei "grandi attori" e concludendo con un articolato quadro del Novecento nazionale. La materia è scomposta e riorganizzata per snodi essenziali, nell'intento di proporre un viaggio nel tempo e negli spazi umani di un'espressività scenica affascinante e propagatrice d'impulsi decisivi per la cultura e il costume europei.
31,00 29,45

Italiani d'arme in Russia. Artigiani, ingegneri, ufficiali in un esercito straniero (1400-1800)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 199
Muovendo dai "bombardieri" che contribuirono allo sviluppo dell'artiglieria moscovita sotto Ivan III, il granduca che, oltre due secoli prima di Pietro il Grande, cercò di adeguare il suo paese agli sviluppi dell'Europa occidentale anche nel campo degli armamenti, l'autore passa in rassegna alcuni momenti della storia militare russa che ebbero italiani come protagonisti. Con una ricostruzione tanto minuziosa nell'esame delle fonti quanto appassionata nella narrazione, il volume si snoda lungo l'arco di quattro secoli: dal coinvolgimento di maestranze veneziane nella costruzione di navi e galere sotto Pietro il Grande alle battaglie contro i turchi nel mar Nero e contro gli svedesi nel Baltico, alle vicende degli ufficiali che si distinsero durante la conquista del Caucaso e nelle guerre russo-turche fino alla riscossa contro le armate napoleoniche.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.