Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Storia dell'integrazione europea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 198
A lungo è parso che l'integrazione europea si svolgesse in una dimensione separata dalla politica e dall'esperienza di tutti i giorni, retta da logiche proprie e poco comprensibili. Oggi però l'Unione Europea è una presenza costante e imponente nel campo visivo dei cittadini; è un vincolo stringente per l'azione di governo; è un riferimento continuo nel dibattito politico; è uno dei temi che più suscitano passioni e modellano i sentimenti collettivi. Il libro, in una nuova edizione aggiornata, ricostruisce la storia dell'integrazione e vuol essere un aiuto alla formazione di un punto di vista dal quale porsi con consapevolezza dinanzi alle difficoltà del presente.
17,00 16,15

Mussolini

Libro: Libro rilegato
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 1038
Una vita cominciata all'insegna degli ideali socialisti e finita all'ombra del nazismo con la terribile esperienza della Repubblica di Salò.
26,00 24,70

Stalin. Storia e critica di una leggenda nera

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 382
C'è stato un tempo in cui statisti illustri - quali Churchill e De Gasperi - e intellettuali di primissimo piano - quali Croce, Arendt, Bobbio, Thomas Mann, Kojève, Laski - hanno guardato con rispetto, simpatia e persino con ammirazione a Stalin e al paese da lui guidato. Con lo scoppio della Guerra fredda prima e soprattutto col Rapporto Chruscev poi, Stalin diviene invece un "mostro", paragonabile forse solo a Hitler. Darebbe prova di sprovvedutezza chi volesse individuare in questa svolta il momento della rivelazione definitiva e ultima dell'identità del leader sovietico, sorvolando disinvoltamente sui conflitti e gli interessi alle origini della svolta. Il contrasto radicale tra le diverse immagini di Stalin dovrebbe spingere lo storico non già ad assolutizzarne una, bensì a problematizzarle tutte. Ed è quanto fa Losurdo in questo volume, analizzando le tragedie del Novecento con una comparatistica a tutto campo e decostruendo e contestualizzando molte delle accuse mosse a Stalin. Con un saggio di Luciano Canfora.
20,00 19,00

La matematica e la realtà. Capire il mondo con i numeri

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 155
È sempre più diffusa la convinzione che la matematica sia lo strumento principe per analizzare e prevedere ogni aspetto della realtà, e questa visione è diventata tanto influente per il ruolo centrale che la matematica ha assunto negli sviluppi recenti della fisica e della tecnologia. Ma il mondo è matematico? Per rispondere a questa domanda, l'autore spiega con un approccio estremamente semplice come venga usata la matematica nella versione più recente della costruzione di modelli. Traccia poi il percorso storico che ha condotto dall'idea di Galileo che il mondo è scritto in linguaggio matematico fino alla contemporanea modellistica matematica. Infine descrive le problematiche più recenti - tra cui il tema della "ragionevole" o "irragionevole" efficacia della matematica e il ruolo del calcolatore nella ricerca scientifica.
15,00 14,25

Scritti sui banchi. L'italiano a scuola fra alunni e insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 216
Ogni insegnante rappresenta rispetto ai propri alunni la massima fonte normativa in fatto di lingua. Ma qual è la lingua trasmessa a scuola? E più in generale: quali sono le competenze linguistiche che la scuola si propone di educare? E con che ottica viene assegnato e poi corretto il tradizionale "tema in classe"? Si può individuare una varietà linguistica corrispondente all'italiano "scolastico"? E, in questo caso, qual è il rapporto con gli altri usi della lingua? A quesiti del genere intende rispondere questo libro, che si fonda su un corpus di compiti in classe corretti da oltre cento insegnanti diversi, attivi nel primo anno della scuola superiore nelle varie parti d'Italia.
12,00 11,40

Storia della Libia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 330
Dalla lunga e sanguinosa conquista coloniale del 1911 ai più recenti sviluppi, il volume ripercorre sinteticamente la vicenda storica del paese nordafricano oggi al centro dell'attenzione internazionale e in particolare italiana, per la lunga consuetudine di rapporti politici ed economici tra i due stati.
14,50 13,78

Albert Einstein e l'immagine scientifica del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 132
Nel volume si ricostruisce la riflessione epistemologica di Albert Einstein e il processo mediante il quale le sue teorie ristrutturano profondamente l'immagine del mondo naturale. Obiettivo del libro è presentare nella luce adeguata l'attualità e la coerenza interna dell'immagine scientifica del mondo einsteiniano, la connessione organica tra analisi filosofica e lavoro strettamente scientifico nonché la rilevanza di queste sue analisi anche per la stessa filosofia della scienza del XX secolo, oltre che per la fisica propriamente detta.
13,00 12,35

Psicologia dell'arte

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 143
Uno sguardo psicologico, attraverso la psicoanalisi dell'arte, la psicologia della Gestalt, l'estetica sperimentale e la neuroestetica, può aiutare ad affrontare il tema dell'arte e a renderlo, auspicabilmente, più accessibile. Nel volume, che si rivolge anche a chi non ha una solida formazione artistica, è proposta una modalità di analisi percettiva dell'opera che tratta le caratteristiche strutturali e compositive dell'oggetto artistico. Tale approccio può essere applicato con relativa facilità dal lettore per superare le difficoltà iniziali di comprensione soprattutto di quegli stili artistici che, dalle Avanguardie storiche del primo Novecento in poi, si sono proposti il superamento dell'imitazione della natura e hanno esplorato forme espressive nuove, oltre il figurativismo.
15,00 14,25

Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 120
L'ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo. La sua figura si trova, fra cronaca (spesso tragica, di negazioni ed eliminazioni) e fantasia (quasi sempre gloriosa, mitica e trasfigurata), a tutte le latitudini. Le cronache e i miti narrati in queste pagine ripercorrono una figura del rimosso tra Oriente e Occidente, narrando un tema fascinoso e controverso e spesso considerato, ancora oggi, tabù.
12,00 11,40

Le ali al pensiero. Introduzione alla logica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 202
"La vecchia logica metteva il pensiero in catene; la nuova logica gli dà le ali". Così scriveva Russell nel 1914. È vero? La logica è in grado di mettere le ali al pensiero, di rendere straordinariamente chiare le nostre idee, di darci una particolare agilità di ragionamento? Questo breve libro, ricco di esercizi (tutti risolti), introduce gradualmente il lettore nel linguaggio della logica moderna. Con un'attenzione costante al ragionamento comune.
16,00 15,20

Città e nuove generazioni. Il futuro dell'Europa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 112
Le città rappresentano il luogo della sperimentazione e dell’innovazione, incubatori di futuro collettivo, in cui le nuove generazioni sono sempre più protagoniste. Il ruolo delle città è destinato a incidere sempre più all’interno di un clima umano che sembra virare verso l’ottimismo dopo il pessimismo finora prevalente. In questa direzione l’Europa rappresenta una grande opportunità di crescita per i territori grazie a programmi e iniziative che guardano sempre di più ai due principali driver dell’innovazione urbana: le nuove generazioni e le città. Il volume, prendendo spunto da programmi europei e casi concreti, vuole dimostrare come l’Europa sia acceleratore di modernizzazione e fonte di opportunità per i giovani. Territori e nuove generazioni sono i più reattivi a beneficiare delle opportunità offerte dall’EU ma allo stesso tempo anche i soggetti che hanno più da offrire alla stessa Europa in termini di concretezza e rigenerazione.
12,00 11,40

Il dono di Dioniso. Il vino nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 211
Tra i vari temi che percorrono come un fil rouge tutta la cultura greca e latina, quello del vino è tra i più affascinanti. Dalla sua origine mitica, legata al dio che i Greci chiamavano Dioniso e i Romani Bacco o Libero, fino alle soglie del Medioevo, quando la ritualità cristiana prende definitivamente il sopravvento sui significati pagani, il vino è celebrato dai poeti e studiato dagli eruditi e in primo luogo è presenza costante durante le feste pubbliche, nei simposi greci e nelle cene romane. La grandezza del suo significato incide tanto sull'età più remota del mito quanto sulle ricerche degli scienziati, segnando fortemente soprattutto la lirica, l'epigramma e l'elegia, mentre il sapore della quotidianità è conservato dalla commedia e dagli aneddoti sui più forti bevitori.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.