Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Della Bianca

Biografia e opere di Luca Della Bianca

Orrore a Vienna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 256
Una mattina, mentre si sta facendo la barba davanti allo specchio, un uomo si scioglie orribilmente dentro il suo pigiama. È solo la prima di una lunga serie di strane morti e di bizzarre, orripilanti metamorfosi a cui nessuno sembra saper dare una spiegazione plausibile. Ad imboccare la pista giusta sarà Stefano, giovane stagista presso la rappresentanza italiana nell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa di stanza a Vienna. Grazie a lui e a Milena un'avvenente studentessa di scienze conosciuta durante l'inchiesta, di cui presto Stefano si innamorerà verrà smascherato il progetto agghiacciante concepito da una società segreta guidata dal losco Marcellus Hegel, che rifacendosi alle macchinazioni di chi un tempo aveva cercato di costruire il Golem, ha trovato il modo di manipolare il patrimonio genetico di uomini e animali, e non ha esitato a sperimentare i suoi metodi anche su sé stesso, pur di perseguire i propri turpi scopi.
10,70 10,17

Il dono di Dioniso. Il vino nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 211
Tra i vari temi che percorrono come un fil rouge tutta la cultura greca e latina, quello del vino è tra i più affascinanti. Dalla sua origine mitica, legata al dio che i Greci chiamavano Dioniso e i Romani Bacco o Libero, fino alle soglie del Medioevo, quando la ritualità cristiana prende definitivamente il sopravvento sui significati pagani, il vino è celebrato dai poeti e studiato dagli eruditi e in primo luogo è presenza costante durante le feste pubbliche, nei simposi greci e nelle cene romane. La grandezza del suo significato incide tanto sull'età più remota del mito quanto sulle ricerche degli scienziati, segnando fortemente soprattutto la lirica, l'epigramma e l'elegia, mentre il sapore della quotidianità è conservato dalla commedia e dagli aneddoti sui più forti bevitori.
16,50 15,68

Biagio e il cavalier Delalune

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2000
pagine: 269
Sulla sua isola il professor Bellasperanza aiuta i ragazzi che non riescono più a sognare. Alle sue cure viene affidato il tredicenne Biagio che, insieme ai suoi compagni, riscoprirà l'importanza del mondo della fantasia, che lo aiuterà ad affrontare tre pericolosi criminali giunti sull'isola. Il romanzo è affiancato da un cd rom che consente di compiere un affascinante viaggio virtuale tra gli ambienti reali e fantastici descritti nel libro. Il cd rom è leggibile con il software Windows 95, Windows 98. Età di lettura: da 11 anni.
12,86 12,22

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.