Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Il daoismo. Storia, dottrina, pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 232
Il Daoismo è un complesso di dottrine e di pratiche sacre che ha costituito la linfa vitale della civiltà cinese. Si tratta di una tradizione ricchissima e tuttora vitale, la cui conoscenza è in Occidente ancora limitata, e in alcuni casi distorta. Il libro mostra al lettore i molteplici aspetti del Daoismo: la storia millenaria del pensiero daoista, con la sua dottrina metafisica e cosmologica (contenuta in testi classici come il Laozi/Daodejing) e i suoi maggiori esponenti, le pratiche di realizzazione spirituale, i rituali, sino al suo innegabile ruolo come tessuto connettivo indispensabile alla coesione della società cinese tradizionale.
16,50 15,68

Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 320
Dal "focolare domestico" alle web tv, dall'offerta generalista a quella tematica, dal monopolio al sistema misto, dal controllo pubblico al mercato, la televisione ha attraversato la storia del nostro paese negli ultimi sessant'anni. Questo volume ne ripercorre l'avventura con lo sguardo rivolto ai suoi protagonisti: partiti, governi, istituzioni, manager pubblici, dirigenti, imprenditori, artisti, giornalisti, intellettuali, tecnologie e con la consapevolezza di essere davanti a una transizione in cui al vecchio modo di fare e vedere la tv si sovrappone il nuovo, in un rimescolamento di usi, modi e linguaggi dall'esito imprevedibile.
21,50 20,43

Filosofia nel Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 119
Il libro presenta mille anni di riflessione filosofica, dal 500 al 1450, nelle diverse regioni culturali che svilupparono, secondo le loro proprie tradizioni, l'eredità del pensiero antico, senza trascurare gli sviluppi nel mondo bizantino, nell'Islam e nella diaspora ebraica. L'equazione di filosofia medievale e Scolastica è stata dunque accantonata a vantaggio di un approccio più decisamente storico alla "filosofia", che nel Medioevo fu intesa, di volta in volta, come chiarificazione logica dei concetti, come consolazione e dottrina per la vita, come scienza razionale della natura, come amore della verità, come sapienza di Gesù crocifisso.
11,00 10,45

Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 180
Uomo politico di riconosciuta coerenza, protagonista della vita politica italiana e della scena internazionale, persona riservata ma con una capacità comunicativa fuori dal comune, quello che è stato il più popolare segretario del partito comunista italiano viene ricordato soprattutto per la sua denuncia della "questione morale" e per la sua alta concezione della politica. Ma Berlinguer è stato anche altro: un comunista che, proclamando inseparabili gli ideali del socialismo e della democrazia, ci ha lasciato un pensiero politico rivoluzionario in sintonia con il nostro presente, un'elaborazione ancora per molti aspetti vitale e utile per chi voglia cambiare lo "stato di cose presente", combattendo il privilegio e l'ingiustizia su scala globale.
13,50 12,83

Enrico Berlinguer

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 558
Espressione di una politica fatta di passioni civili e di rigore intellettuale e morale, Enrico Berlinguer continua a rappresentare per molti una figura unica e affascinante. Al fallimentare sistema sovietico contrappose un modello che coniugava strettamente comunismo, libertà, democrazia e pluralismo. Insieme ai leader del socialismo nord-europeo, Willy Brandt e Olof Palme, comprese che i problemi più drammatici del mondo venivano dagli squilibri tra il Nord del benessere e il Sud della fame. La sua condanna del consumismo più sfrenato andò di pari passo con la costante denuncia della "questione morale", intesa quale degrado del sistema politico e istituzionale italiano. Non possiamo sapere come sarebbe andata la storia d'Italia se Berlinguer non fosse scomparso prematuramente nel 1984. Sappiamo com'è andata dopo la sua morte.
20,00 19,00

La comunicazione politica online. Come usare il web per costruire consenso e stimolare la partecipazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 235
Come usare la rete per creare un rapporto di fiducia con i cittadini e ampliare il proprio pubblico di sostenitori? Come trasformare la partecipazione online in partecipazione attiva fuori dalla rete? A queste domande risponde il libro che, per la prima volta, mette insieme l'approccio scientifico e l'esperienza sul campo nella gestione di una campagna elettorale. L'autore ribalta alcuni luoghi comuni sul web, mostrando ad esempio che la rete non rende le campagne più automatizzate e distanti ma fornisce gli strumenti per farle diventare più vicine e più umane, per rimettere le persone e i rapporti diretti al centro del processo politico. Il testo è uno strumento utile per chi lavora nella comunicazione, non solo in ambito politico, ma anche istituzionale, sociale e aziendale.
17,00 16,15

La guerra fredda

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 127
L'antagonismo tra le potenze uscite vincitrici dalla Seconda guerra mondiale, Stati Uniti e Unione Sovietica, caratterizza gran parte del secolo appena concluso. Attraverso il confronto tra la politica estera di Washington e di Mosca, l'autore ripercorre le tappe che hanno scandito la competizione bipolare dalle origini ai momenti di massima tensione, fino alla dissoluzione dell'URSS. L'ultima parte del libro esamina il lascito della guerra fredda sul sistema internazionale contemporaneo.
12,00 11,40

Il commercio atlantico degli schiavi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il commercio degli schiavi è un argomento di grande rilevanza storica perché ci aiuta a comprendere il rinnovamento connesso all'interazione tra Europa, Africa e America che influenzò le vicende del mondo tra il XVI e il XIX secolo. Nella sua analisi del fenomeno, Klein tiene conto sia dell'ampia bibliografia internazionale sia delle sue ricerche quantitative; con una visione razionale e critica, sottolinea il profondo impatto negativo del traffico negriero sulla vita economica, sociale e culturale dell'Africa e l'importanza della tratta nella rivoluzione commerciale che ha favorito lo sviluppo delle idee di libertà prima di scambio e poi economica, e ha contribuito a suscitare le idee umanitarie indispensabili per l'affermazione della libertà politica e dei diritti dell'uomo e dei cittadini.
20,50 19,48

I giardini di Saffo. Profumi e aromi nella Grecia antica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 120
Strettamente collegate con i raffinatissimi regni d'Egitto, Lidia e Persia, e con terre lontane come Arabia e India, le sostanze aromatiche furono per i greci elemento di offerta agli dei prima di divenire parte della toeletta quotidiana. Il libro ricostruisce un universo di spezie fragranti ed esotiche, ma anche di oli, polveri e vini aromatici creati per gente facoltosa e per potenti sovrani, inventati da noti "nasi", preservati da trucchi e segreti di un'arte che autori come Saffo, Anacreonte, Erodoto e soprattutto Teofrasto non mancarono di svelare.
11,00 10,45

Breve storia della letteratura a fumetti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 216
Uscita dall'infanzia visionaria e a volte ingenua dei suoi primi sessant'anni, la letteratura a fumetti ha raggiunto, nell'ultimo mezzo secolo, una maturità che a molti rimane ancora ignota. La sua storia racconta come un modo di comunicare nato per la società illetterata e multietnica degli Stati Uniti di fine Ottocento si sia progressivamente trasformato in un linguaggio raffinato e a volte difficile, in cui si esprimono sia autori che si rivolgono al grande pubblico sia autori d'elite. In America come in Giappone, in Argentina e in Europa, le istanze più diverse convergono nella letteratura a fumetti, dal teatro di piazza dei cantastorie, dalla vignetta satirica, dal racconto illustrato per bambini al cinema, alla pittura e alla narrativa di avanguardia. Questa nuova edizione, oltre a contenere un più ampio corredo iconografico, esplora autori e tendenze degli ultimi anni.
17,50 16,63

Le guerre macedoniche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 230
A partire dal 314 a.C, Roma affrontò a più riprese le monarchie di Macedonia e di Siria, eredi dell'impero di Alessandro Magno. In meno di un secolo, sconfitti i re macedoni Filippo V e Perseo, vinto Antioco III il Grande e umiliato suo figlio Antioco IV, il dominio diretto di Roma si estese alla Macedonia e all'Asia Minore, unificando per la prima volta le due metà del bacino mediterraneo. Il travaglio di quest'epoca tormentata portò alla nascita del mondo greco-romano, destinato a lasciare un'impronta duratura nella cultura europea; ma non fu un parto indolore. Nello scontro fra le superpotenze, gli sforzi disperati di città e stati federali del mondo ellenistico per garantirsi la sicurezza e preservare la propria autonomia risultarono spesso vani; la guerra per l'egemonia produsse ovunque conflitti civili, lutti, distruzioni e sofferenze.
17,50 16,63

Società, Stato e Chiesa in Italia. Dal tardo Settecento a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 207
Il libro offre alcune chiavi di lettura per cogliere, risalendo nel tempo, il cammino di una nazione che, come entità statale unitaria sotto il profilo territoriale e politico, è sorta centocinquant'anni or sono attraverso un intreccio di problematiche e di opportunità, ora colte ora mancate, che se da un lato presentano analogie con il percorso coevo di altre nazioni europee, dall'altro evidenziano condizioni uniche. Tra queste emerge la presenza del vertice istituzionale e di governo della Chiesa cattolica, con tutte le connesse implicazioni di potere, spirituale e ideologico. Lo si consideri un valore aggiunto o un problema, con esso l'intera storia dell'Italia unita si è dovuta inesorabilmente misurare.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.