Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Serianni

Biografia e opere di Luca Serianni

Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano. Con un'antologia di documenti antichi

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 288
Come è nato l'italiano, e attraverso quali strade ha raggiunto la sua attuale fisionomia? Il volume offre una risposta sintetica ma esauriente a queste e a molte altre domande. Le vicende fonetiche, morfologiche e sintattiche che dal latino hanno portato all'italiano e ad altri volgari d'area italiana (milanese, veneziano, romanesco, napoletano, siciliano) sono presentate, nei loro aspetti essenziali, in una ricostruzione in cui nulla viene dato per già noto, neppure la conoscenza del latino. Questa edizione è arricchita da un'introduzione di Luca Serianni sullo statuto della disciplina e dal puntuale commento linguistico di tre documenti antichi: l'Indovinello veronese, il Graffito della catacomba di Commodilla e il Placito di Capua.
24,00 22,80

L'italiano di tutte e di tutti. Edizi. verde. Grammatica e lessico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
26,40 22,97

Detto scritto. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
11,40 9,92

L'italiano di tutte e di tutti. Easybook. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
6,80 5,92

L'italiano di tutte e di tutti. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
33,10 28,80

Fare storia della lingua. Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2023
pagine: 160
Questo volume raccoglie tutti i saggi sulla lingua italiana di Luca Serianni pubblicati dall’Istituto della Enciclopedia Italiana. Ne emergono tutta la ricchezza e la profondità di una riflessione che nell’arco di un cinquantennio ha reso l’autore uno degli studiosi più influenti in questo ambito. Apre il volume l’ampio Fare storia della lingua, che ricostruisce la genesi e ridefinisce lo statuto della disciplina correntemente indicata come Storia della lingua italiana. Seguono Lingua e dialetti italiani, che offre un’istantanea in movimento dell’italiano contemporaneo e delle sue molte varietà regionali, e Lingua scritta, che resta un punto di riferimento imprescindibile non solo per gli studiosi e mostra la straordinaria capacità dell’autore di trarre conclusioni di ordine generale da fatti linguistici particolari. Infine, tre saggi sul tema “Lingua e scuola”, al quale l’autore riservò un’appassionata e speciale attenzione: La lingua e la scuola non solo attesta il ruolo che ha avuto la scuola nella diffusione della lingua nazionale a partire dagli anni dell’Unità, ma fornisce una sintesi esemplare di storia linguistica dell’italiano del XIX secolo; mentre Il liceo restituisce lo sguardo partecipe dell’autore nei confronti di insegnanti e studenti e L’eredità di Tullio De Mauro riconosce tutta la vitalità del contributo dell’amico e collega alla didattica della nostra lingua.
15,00 14,25

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2024

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le Monnier
anno edizione: 2023
pagine: 2560
Il “Nuovo Devoto-Oli 2024” è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore a un uso corretto della lingua. Aggiornato ogni anno in un continuo processo di rinnovamento, contiene 110.000 voci, 300.000 definizioni, tra cui 400 parole nuove e nuovi significati, come “ergastolo ostativo”, “cupiosessuale”, “transizione energetica”, “smishing”, “booktoker”, “familicidio”, “beauty routine”. Sono inoltre presenti: 651 rubriche di “pronto soccorso linguistico” che sciolgono tutti i dubbi consentendo di evitare gli errori più frequenti, di trovare alternative alle parole inglesi di difficile comprensione, di usare le parole in modo appropriato in base al contesto o alla situazione; 45.000 locuzioni e modi di dire; 25.000 tra verbi, aggettivi e sostantivi (si dice “adire le vie legali” o “adire alle vie legali”?); 90.000 etimologie; 33.000 voci con sinonimi e contrari per un totale di 180.000. La versione digitale prevede: la coniugazione completa di tutti i verbi; i femminili e i plurali di tutti i sostantivi, aggettivi e pronomi; gli audio con la pronuncia corretta delle voci. Il vocabolario è stampato su carta certificata PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), che garantisce una gestione e un uso sostenibile delle foreste per la sua produzione, e cellofanato con materiale 100% compostabile.
69,00

Insegnare l'italiano nell'università e nella scuola

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 48
Davanti ad una gremita Aula 1 di lettere alla Sapienza, nel 2017, dopo quarant’anni di cattedra a Roma, Luca Serianni si congedò con questa lectio magistralis così simile al suo oratore perché preparata e tenuta con rigore, lucidità e ironia. Al pari del Giuramento d’Ippocrate per un neo medico, insegnare l’italiano nella scuola e nell’università, tocca temi universali quali il rapporto con i maestri, il valore degli esami, il compito della cultura; e si pone come fondamento imprescindibile per chiunque desideri intraprendere un percorso di insegnamento della lingua italiana.
6,00 5,70

La matita verde. Pack. Con Quaderno, Comunicazione, Sestino. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
36,30 31,58

La matita verde. Ediz. separata. Con Quaderno. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 416
6,60 5,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.