Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Serianni

Biografia e opere di Valeria Della Valle

Devoto-Oli minore. Il vocabolario della lingua italiana

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 1760
Il “Devoto-Oli minore” si presenta rinnovato e aggiornato con 3.000 nuove parole, con nuovi significati, nuove locuzioni e nuove sigle. Il volume offre la stessa completezza e ricchezza di un dizionario grande in un formato più maneggevole e facile da consultare, ma soprattutto contiene il codice che consente di consultare online e di scaricare su smartphone e tablet l’app della versione digitale del “Nuovo Devoto-Oli”, il grande vocabolario dell’italiano contemporaneo, aggiornato ogni anno con neologismi, nuovi significati, nuovi usi grammaticali, datazioni ed etimologie aggiornate. Contiene note di approfondimento grammaticale, ortografico ed etimologico a fine lemma, la divisione in sillabe con indicazioni di pronuncia a tutte le voci, femminili e plurali nei sostantivi e negli aggettivi, coniugazione in tutti i verbi e indicazione delle reggenze. Le accezioni e le definizioni sono marcate con indicazioni di ambito d’uso, in modo da comprendere sempre in quale disciplina e lessico specialistico la parola viene utilizzata. Il “Devoto-Oli minore” consente a studentesse e studenti, a docenti e professionisti di capire e usare le parole della scuola, del lessico scientifico e disciplinare, aumentando così le proprie conoscenze e competenze lessicali.
36,80 34,96

Scritti sui banchi. L'italiano a scuola fra alunni e insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 212
Ogni insegnante rappresenta rispetto ai propri alunni la massima fonte normativa in fatto di lingua. Ma qual è la lingua trasmessa a scuola? E più in generale: quali sono le competenze linguistiche che la scuola si propone di educare? E con che ottica viene assegnato e poi corretto il tradizionale "tema in classe"? Si può individuare una varietà linguistica corrispondente all'italiano "scolastico"? E, in questo caso, qual è il rapporto con gli altri usi della lingua? A quesiti del genere intende rispondere questo libro, che si fonda su un corpus di compiti in classe corretti da oltre cento insegnanti diversi, attivi nel primo anno della scuola superiore nelle varie parti d'Italia.
12,50 11,88

Il piacere di scrivere. Guida all'italiano del terzo millennio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 331
Perché scrivere bene, in modo adeguato alle situazioni e alle richieste della società, della scuola e dell'università, è così complicato? Quali sono le principali difficoltà della scrittura di oggi? E i dubbi più ricorrenti? È davvero possibile migliorarsi? Se sì, in quale modo? Il libro risponde a questi e ad altri interrogativi, adottando un'impostazione diversa da molti altri manuali di scrittura: partendo, cioè, dai reali problemi della scrittura nel terzo millennio, ai quali viene dedicato ampio spazio, proponendo strategie, soluzioni pratiche ed esercizi stimolanti e innovativi. Il tutto nella convinzione che il dovere di comporre testi possa anche trasformarsi nel piacere di scrivere.
16,50 15,68

Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica. Ediz. mylab. Con eText

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: XIV-320
Questo manuale offre un panorama delle principali questioni riguardanti la storia e l'attualità della lingua italiana. Nei diversi capitoli, indipendenti ma fitti di rimandi incrociali, si ricostruisce la vicenda dell'italiano dalle origini fino all'odierna società della comunicazione, passando attraverso la formazione della lingua letteraria, la codificazione grammaticale, il ruolo dei dialetti, il rapporto tra scritto e parlato, l'importanza sempre maggiore acquisita dalle lingue speciali. La prospettiva si allarga quindi in direzione dell'uso linguistico, affrontando la variegata composizione del lessico italiano e l'influenza che su questo hanno avuto le altre grandi lingue di cultura e offrendo una serie di indicazioni pratiche relative al corretto uso dei dizionari e alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali. Ritmano l'esposizione schede di approfondimento dedicate all'illustrazione di nozioni e termini base della linguistica e al commento linguistico di brani appartenenti a varie epoche e tipologie testuali: altre schede ricostruiscono, alla fine di ogni capitolo, la storia di singole parole. Parte qualificante del testo sono le espansioni on line, che offrono un ricco percorso di esercizi, analisi testuali, indicazioni bibliografiche e sitografiche.
31,00 29,45

13,80 12,01

25,30 22,01

28,90 25,14

Italiano. Le regole, le parole, i testi. Italiano. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
34,60 30,10

21,40 18,62

9,80 8,53

8,50 7,40

Italiano plurale. Grammatica e scrittura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
29,50 25,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.