Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Rossi

Biografia e opere di Fabio Ruggiano

Come si scrive una tesi di laurea oggi. Guida pratica per tesi, tesine e altri elaborati

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 216
Scrivere una tesi di laurea è una prova sempre più insidiosa, ma a chi affidarsi per affrontarla? La rete pullula di rimedi fai da te, l’IA millanta doti inarrivabili, ma tra promesse e risultati c’è spesso un abisso. Questo libro giunge in soccorso a chiunque si trovi a cimentarsi con tesi, tesine, saggi, articoli e altri testi simili offrendo indicazioni chiare e puntuali sul metodo di lavoro, la ricerca delle fonti, la struttura e l’organizzazione del testo. E ancora: lessico e stile, errori più comuni, punteggiatura e tanto altro. Il tutto corredato da centinaia di esempi reali. Uno strumento prezioso per scrivere e argomentare in maniera impeccabile.
15,00 14,25

Parola di Treccani. Grammatica. Per la Scuola media. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
24,00 20,88

La grammatica Treccani. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
32,00 27,84

Parola di Treccani. La palestra. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
10,40 9,05

Parola di Treccani. Grammatica. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
7,30 6,35

Parola di Treccani. Con Lapalestra. Grammatica. Per la Scuola media. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
29,80 25,93

Parola di Treccani. Con La palestra. Grammatica. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
36,40 31,67

La grammatica treccani. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
7,50 6,53

La grammatica Treccani. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2024
27,80 24,19

Lingua italiana e cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 144
Come parla il cinema italiano? In che modo i film riflettono il linguaggio comune o entrano in relazione con altri modelli comunicativi, da quello letterario a quelli teatrale e televisivo? Quanto il cinema ha contribuito alla formazione della lingua italiana? La nuova edizione del libro risponde a queste e ad altre domande, tracciando una sintetica storia del parlato filmico dalle origini a oggi, dalla commedia popolare al cinema d'autore, dalla fiction al documentario. Vengono messi in rilievo soprattutto la multimodalità, il rinnovato uso dei dialetti e delle lingue straniere, le pratiche del doppiaggio, l'intertestualità e l'intermedialità delle attuali produzioni, con esempi tratti da film più o meno recenti, più o meno celebri, con particolare attenzione ai nuovi nuclei tematici del plurilinguismo, dell'identità, della marginalità.
13,00 12,35

Manuale di linguistica italiana. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 384
Il manuale, suddiviso in quattro parti, ha una struttura modulare che ne consente l’impiego in tutti i corsi di studio, sia triennali sia magistrali, di Linguistica italiana, Storia della lingua italiana, Grammatica italiana, Dialettologia. Il testo concilia gli aspetti sincronici (oggetto delle parti 1, 2 e 4) con quelli diacronici (descritti nella parte 3), con un’attenzione particolare all’ampio spettro di variazione dell’italiano, anche nel rapporto con altre lingue (latino e dialetti in primis). La prima parte passa in rassegna, secondo la canonica ripartizione in fonologia, morfologia, lessico, sintassi e semantica, tutte le componenti dell’italiano. La seconda parte allarga il discorso dalla frase al testo e si focalizza sul variare della lingua in base al mezzo, o canale di trasmissione; particolare attenzione viene posta sulle diverse strutture che contraddistinguono lo scritto e il parlato, e sulle varietà intermedie che sfruttano tratti tipici dell’uno e dell’altro, quali quelle mediate dai mezzi di trasmissione audiovisivi e telematici. La terza parte, interamente storica, è divisa in due sottosezioni: quella della grammatica storica, con una rassegna dei principali fenomeni di transizione e derivazione dal latino all’italiano e dall’italiano antico a quello attuale, e quella della storia dei testi, dalle origini fino a oggi. La quarta e ultima parte affronta il tema dei dialetti, degli italiani regionali e delle varietà alloglotte. La scelta di dedicare, diversamente dalla manualistica corrente, largo spazio alle varietà diatopiche parlate in Italia deriva dal proposito di evidenziare, da un lato, lo stretto rapporto tra esse e la lingua italiana, dall’altro, il policentrismo dell’italiano e la complessa architettura del suo repertorio linguistico.
33,00 31,35

Grammatica Treccani. La palestra green. Per la Scuola media. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2023
29,00 25,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.