Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I manuali

Tutte le nostre collane

Alla scoperta della punteggiatura. Proposte didattiche per riflettere sul testo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 174
Molti adulti e moltissimi bambini pensano che la punteggiatura serva soprattutto a indicare le pause del respiro. In realtà, i segni di punteggiatura hanno anche altre importanti funzioni spesso trascurate dalla didattica tradizionale. Questo libro propone alcune attività e itinerari didattici che - attraverso spunti ludici e divertenti - rispondono all'obiettivo di far riflettere gli allievi di diversi ordini scolastici sulle funzioni della punteggiatura e sul suo rapporto con la costruzione del testo.
19,00 18,05

Insegnare la musica. Guida all'arte di comunicare con i suoni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 246
L'insegnamento della musica richiede una preliminare messa a fuoco dei concetti fondanti della disciplina, ottenuta a partire non dalle definizioni grammaticali, ma dall'osservazione dei repertori e delle esperienze d'ascolto condivise. A questo fine, le autrici propongono un itinerario di autoformazione in cui suono, ritmo, melodia, armonia e forma musicali sono indagati e descritti nelle loro valenze effettive di canali e sistemi comunicativi. Tale prospettiva, insieme a una modalità espositiva di tipo induttivo, sostenuta da frequenti indicazioni per la navigazione musicale on line, fa di questo testo uno strumento importante sia per gli insegnanti di musica in servizio, sia per quelli ancora in formazione, nelle università o nei conservatori, sia per tutti coloro che, appassionati di musica, desiderano meglio comprendere le caratteristiche di questo linguaggio straordinario.
25,00 23,75

Il disturbo da deficit d'attenzione e iperattività

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 207
Il disturbo da deficit d'attenzione e iperattività rappresenta una delle condizioni maggiormente incidenti in età evolutiva, riguardando il 5% circa della popolazione scolare. Ciò significa che ci si può attendere mediamente un bambino iperattivo per classe. In realtà, la fotografia è ancor più allarmante se si considerano due aspetti: da un lato, accanto ai soggetti con una chiara diagnosi del disturbo, esiste un'ampia zona grigia di bambini e ragazzi che presentano generiche difficoltà d'attenzione e di autoregolazione comportamentale; dall'altro lato, tali problematiche determinano sequele particolarmente invalidanti a tutti i livelli dell'esperienza quotidiana. Il bambino iperattivo, infatti, non apprende efficacemente, ha difficoltà a interagire in modo positivo con i compagni, va incontro a numerosi piccoli e grandi incidenti. Il quadro si completa con un dato ancor più preoccupante: i deficit attentivi presentano un fortissimo rischio di cronicizzazione, in grado di incidere sull'intera carriera del soggetto. A fronte di ciò, diviene allora necessario disporre di strumenti conoscitivi e d'intervento realmente efficaci. A tale scopo, il lettore viene guidato ad acquisire una serie di strategie utilizzabili nei diversi ambienti e nei successivi momenti di una tipica giornata scolastica.
21,50 20,43

Clinica delle disfunzioni sessuali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 218
Il volume è un manuale di terapia delle disfunzioni psicosessuali, cioè di quei disturbi della risposta sessuale (frigidità e impotenza, eiaculazione precoce e tardiva, anorgasmia, vaginismo e dispareunia) che si fondano su problemi psicologici piuttosto che su patologie organiche. Il testo si rivolge agli psicologi e ai medici che intendono operare con psicoterapie brevi ma efficaci sulle disfunzioni psicosessuali, ma anche a tutti quegli operatori (insegnanti, ostetriche, consulenti familiari) che si occupano della sessualità in termini di prevenzione o di consulenza. Viene presentato un originale modello teorico sia della eziopatogenesi che dell'intervento nelle sue varie fasi, integrando il tradizionale approccio mansionale con le attenzioni alla relazione di coppia tipiche dell'operatore sistemico, in un'ottica di cognitivismo costruttivista che dà coerenza epistemologica all'intero modello.
29,20 27,74

Intelligenza emotiva e integrazione scolastica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 163
Quello delle emozioni è un mondo caleidoscopico e complesso. Lo è ancor di più quando lo si trasporta all'interno di un contesto scolastico dove i protagonisti delle azioni educative sono molteplici. Il volume, sulla base dei più recenti modelli teorici di intelligenza emotiva, fornisce linee di azione concrete per gli insegnanti, compresi quelli specializzati per il sostegno, che consentano loro di applicare quotidianamente in classe percorsi di educazione sociale ed emotiva. L'obiettivo è spiegare quanto importante sia la funzione delle emozioni nella vita scolastica di tutti i giorni, dove non può e non deve esistere "l'ora delle emozioni", ma vanno invece individuati percorsi didattici trasversali in cui le competenze apprese si generalizzano in contesti e tempi sempre più ampi, incidendo profondamente sul clima emotivo di classe e favorendo azioni orientate all'integrazione e alla più ampia inclusione sociale dei bambini con bisogni speciali. L'alfabetizzazione emotiva contribuisce a potenziare negli allievi processi metacognitivi e di problem solving interpersonale che facilitano la costruzione di interazioni sociali positive anche nel contatto con la "diversità", spesso, purtroppo, percepita e vissuta come elemento di rifiuto, esclusione ed emarginazione sociale.
18,00 17,10

La governance delle politiche sociali in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 270
La trasformazione dei sistemi di welfare ha portato a un forte incremento degli attori coinvolti nella programmazione e nell'erogazione dei servizi e, al contempo, a una marcata complessità delle loro relazioni. Questo mutamento ha messo in crisi i tradizionali strumenti di governo incentrati sul principio gerarchico. Il libro offre un quadro teorico per comprendere le trasformazioni in atto e propone una descrizione completa delle metodologie e degli strumenti operativi per il governo dei nuovi sistemi locali di welfare.
24,60 23,37

L'ambiente: conoscerlo e proteggerlo. Percorsi di chimica ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 316
Questi percorsi di chimica ambientale vogliono contribuire al processo di formazione degli studenti e di educazione dei cittadini, indispensabile per la crescita della sensibilità e per la protezione dell'ambiente in tutte le sue accezioni (ecologica, urbana, di lavoro). Non si è voluto pertanto realizzare un contributo soltanto didattico: certo, questo aspetto è stato ben presente agli autori che facendo uno sforzo di semplificazione, ma non di banalizzazione, hanno adottato forme di linguaggio quanto più possibilmente accessibili. L'altro aspetto è stato quello di inserire l'ambiente all'interno dei grandi temi della società civile e quindi di correlarlo alle attività della vita di tutti i giorni nei suoi aspetti civili, economici, industriali e sociali.
28,50 27,08

Arte terapia. La prospettiva psicodinamica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 255
Questo testo presenta il campo teorico dell'arte terapia a indirizzo psicodinamico, la sua metodologia e alcune delle applicazioni pratiche maggiormente utilizzate in Italia. L'arte terapia, nata negli anni quaranta nei paesi anglosassoni, si è via via sviluppata nel resto del mondo, anche se in molti paesi, come in Italia, non è ancora una professione riconosciuta dallo Stato. L'approccio psicodinamico all'arte terapia si fonda sull'integrazione tra l'esperienza della dimensione sensoriale e quella simbolica. Si basa inoltre sul presupposto che il prodotto artistico e il processo creativo siano contenitori e organizzatori di affetti, attraverso i quali è possibile affrontare situazioni difficili e momenti di cambiamento. Nella metodologia dell'arte terapia si intrecciano le conoscenze specifiche dei materiali artistici e dell'arte visiva, con i principi di base della relazione terapeutica sia a livello individuale che di gruppo. Le applicazioni pratiche vanno dalla prevenzione alla cura. Delineandone i principi teorici, il linguaggio specifico e gli ambiti di applicazione, si intende proporre la rilevanza attuale della figura professionale dell'arte terapeuta in un discorso multidisciplinare.
25,00 23,75

Manuale del caregiver. Prendersi cura delle persone affette da demenza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 184
Prendersi cura di una persona affetta da demenza, in particolare da malattia di Alzheimer, è una sfida che in pochi possono affrontare senza ricorrere ad un sostegno esterno, che li guidi nel percorso assistenziale gravoso ed emotivamente difficile. È da ciò che nasce un'idea condivisa e sperimentata da un'equipe dell'Università del Minnesota che ha generosamente messo a disposizione le pagine della loro esperienza: l'idea di fornire, a chi già opera nel settore, un manuale da utilizzare per aiutare efficacemente i caregiver familiari o non.
18,00 17,10

DCA: disturbi del comportamento alimentare. Manuale per operatori, insegnanti, genitori

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 189
Il punto di partenza degli autori è stato molto semplice: cosa vuole sapere un genitore con un figlio o una figlia con un disturbo di comportamento alimentare (DCA)? Per esempio, cosa può fare? Cosa deve fare? Quali sono le possibilità di guarire? Soprattutto, si guarisce? Il risultato è però un manuale che colma le esigenze anche di tutti gli operatori, e sono tanti, che a vario titolo si occupano del problema.
19,00 18,05

Il marketing sociale dei servizi alla persona

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 174
L'introduzione nel 1994 della Carta dei Servizi Pubblici ha stimolato l'attenzione verso le strategie di marketing anche nel mondo dei servizi sociali. Nei servizi alla persona, specie in quelli pubblici, l'innovazione sociale fondamentale è rappresentata dalla partecipazione dell'utente alla gestione dei servizi. Prendere in considerazione l'utente diviene una strategia che il servizio pubblico può attivare per ridurre i costi e per uscire da dinamiche autoreferenziali del servizio stesso. Il volume presenta anche le principali metodologie della psicologia di comunità come strumenti possibili per realizzare politiche di marketing sociale all'interno dei servizi.
16,50 15,68

Globalità dei linguaggi. Manuale di musicarterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 254
Il manuale nasce dalle esigenze di chi opera nel campo dell'arte-terapia secondo il metodo Stefania Guerra Lisi. Gli esempi portati dimostrano l'applicabilità, il buon esito raggiunto e la ricchezza delle varianti: dalla preparazione al parto ai vari luoghi e modi dell'aver cura, fino alle situazioni di stati alterati di coscienza o terminali e di risveglio dal coma. In particolare, si rivolge a educatrici di asilo nido, insegnanti, educatori, tecnici della riabilitazione, psicologi e psicoterapeuti.
23,60 22,42

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.