Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Guerra Lisi

Biografia e opere di Gino Stefani

Sinestesia e globalità dei linguaggi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 208
21,00 19,95

Semiosinestesia. Un dialogo tra psicoanalisi e globalità dei linguaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 214
Psicoanalisi e globalità dei linguaggi, due saperi e due pratiche cliniche che si confrontano, passo dopo passo, nella teoria e all’interno del loro campo di applicazione: la persona fragile. Tutte e due hanno in comune l’oggetto della ricerca: il linguaggio e la sua possibile interpretazione. E soprattutto il linguaggio nella sua azione trasformativa nella vita delle persone: il linguaggio che cura e si prende cura dell’altro.
22,00 20,90

Contatto, comunicazione, autismo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Nella complessità del mondo attuale l'esplosione della comunicazione, con tutte le sue potenzialità e i suoi problemi, ha visto contemporaneamente l'esplosione della realtà dell'autismo. Tra i due poli, il contatto: facilitato o impedito, cercato o negato. In due convegni nazionali mirati sulla Globalità dei Linguaggi, studiosi di varie discipline hanno esplorato questi temi. Il volume raccoglie, in sostanza, i contributi ivi presentati, rivolgendosi elettivamente a insegnanti e pedagogisti, animatori, educatori e operatori sociosanitari, docenti e studenti di scienze umane, psicologi e medici.
25,00 23,75

Stereotipie e arte di vivere

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 186
18,00 17,10

L'integrazione interdisciplinare nella globalità dei linguaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 456
"Sussidio" significa soccorso, aiuto, supplemento di energia, strumenti per il superamento di una difficoltà che può precipitare senza l'apporto esterno. Questo volume -un sussidiario a tutti gli effetti - intende proporre una pedagogia capace di accogliere e sviluppare le differenze: non solo le diversità più evidenti dell'handicap, ma anche quelle della multiculturalità, della deprivazione affettiva, della frequente solitudine di tanti bambini di fronte alla televisione e al computer, sullo sfondo di adulti indaffarati e travolti loro stessi da separazioni, carriere, rapidi cambiamenti. Il nostro progetto è quello di una didattica che metta in primo piano l'Integrazione; e integra è solo una scuola dove siano valorizzate tutte le possibili diversità che la abitano. Per realizzare formativamente questi obiettivi il sussidio didattico si articola in introduzioni sui temi di fondo (con interventi dei pedagogisti F. Larocca, A. Canevaro e F. Montuschi) e in alcune decine di Unità Didattiche Essenziali interdisciplinari proponibili a diversi livelli (Infanzia, Elementare, Media, Superiore). La tela di fondo è la continuità fra "Mente e Natura" per andare "Verso una ecologia della mente": perché l'integrazione è possibile solo se si ritrovano gli universali, la "struttura che connette" ogni diversità, e che fa emergere l'inconscio a coscienza.
34,50 32,78

Art ribel nella globalità dei linguaggi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 184
25,00 23,75

Globalità dei linguaggi. Manuale di musicarterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 254
Il manuale nasce dalle esigenze di chi opera nel campo dell'arte-terapia secondo il metodo Stefania Guerra Lisi. Gli esempi portati dimostrano l'applicabilità, il buon esito raggiunto e la ricchezza delle varianti: dalla preparazione al parto ai vari luoghi e modi dell'aver cura, fino alle situazioni di stati alterati di coscienza o terminali e di risveglio dal coma. In particolare, si rivolge a educatrici di asilo nido, insegnanti, educatori, tecnici della riabilitazione, psicologi e psicoterapeuti.
23,60 22,42

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.