Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I manuali

Tutte le nostre collane

L'ordinamento didattico della scuola italiana

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 992
91,10 86,55

20,90 19,86

La diagnosi in psichiatria

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 143
Il problema della diagnosi in psichiatria oscilla tra due posizioni estreme: la prima considera la diagnosi un compito essenziale della prassi psichiatrica, la seconda la ritiene una pericolosa nemica del paziente in quanto persona portatrice di una singolarissima storia. In realtà, per quanto provvisorie e convenzionali, le diagnosi permettono un avanzamento delle conoscenze e devono perciò essere considerate come "utili dispositivi euristici" al servizio della ricerca e non come realtà oggettive. Il testo costituisce una prima introduzione alla questione.
20,60 19,57

I modi dell'imparare. Materiali proposti nell'ambito delle attività di aggiornamento del CIDI di Roma

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 184
Modi di dire come "trasmettere i saperi" recano traccia di abitudini di pensiero che vedono colui che insegna come il depositario di oggetti da trasferire nelle mani, o meglio nella testa, di chi impara e le discipline come i raccoglitori ordinati di questi oggetti. Ma il sapere non sta nelle biblioteche, così come la velocità non sta in un garage. La conoscenza non riguarda solo cosa si pensa, ma anche come si pensa, come si può ripensare una stessa cosa, come si riorganizza la conoscenza già acquisita, come se ne acquisisce di nuova. Tener conto del fatto che "gli esseri viventi non solo evolvono, ma che evolvono" in un processo interattivo vuol dire ripensare il nostro modo di costruire la conoscenza e la relazione apprendimento/insegnamento. La ricerca dei presupposti delle nostre pratiche conoscitive è la ricerca della nostra epistemologia ed è di natura metadisciplinare. È possibile allora per insegnanti di discipline diverse lavorare insieme, attraversare e riattraversare i confini dei propri saperi. Nato da un corso di aggiornamento organizzato dal Cidi di Roma e condotto per due anni da un gruppo di docenti, questo libro ripropone il percorso fatto, le modalità di lavoro, gli strumenti utilizzati, come le mappe concettuali, e le idee emerse. Le scelte fatte dagli autori, da una parte hanno privilegiato la completa autonomia di ogni capitolo, eliminando, così, la propedeuticità della lettura; dall'altra hanno mantenuto fermi sullo sfondo tre nodi problematici fondamentali, che possono forse rappresentare una sorta di filo rosso concettuale del libro: la critica alla concezione tradizionale di oggettività, la problematizzazione del ruolo dell'osservatore e l'idea dell'epistemologia come interfaccia tra osservatore e osservato.
21,60 20,52

25,80 24,51

Le biotecnologie nel settore agroalimentare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 168
21,60 20,52

Geografia per l'ambiente

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1987
pagine: 176
25,80 24,51

Paletnologia. Metodi e strumenti per l'analisi delle società preistoriche
32,30

Psicoterapia delle disfunzioni sessuali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 250
24,00 22,80

Il trauma psicologico: ricerca, clinica e policy

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 300
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.