Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Bertin

Biografia e opere di Giovanni Bertin

Scomporre la complessità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
10,00 9,50

Equiwelfare and social innovation. An european perspective

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 192
25,00 23,75

Piani di zona e governo della rete

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo libro cerca di rendere evidenti gli elementi del dibattito teorico che hanno accompagnato la rivisitazione delle prime esperienze d'introduzione delle logiche di programmazione locale dei servizi socio-sanitari (il Piano di Zona), e di riflettere sui processi che sono stati attivati per fare del Piano di Zona uno strumento capace di supportare il governo di un sistema di welfare sempre più complesso e articolato. La prima parte del libro è dedicata alla presentazione delle tematiche del dibattito teoretico relativo alla trasformazione del sistema socio-sanitari e del contesto entro il quale agisce la programmazione locale. La seconda e la terza parte di questo libro analizzano l'esperienza di una fra le prime regioni (Regione Veneto) che hanno sperimentato la programmazione locale dei servizi e che, hanno attivato un percorso di rivisitazione delle esperienze per ripensare alla programmazione in una logica di welfare mix. Lo studio delle dinamiche di cambiamento, affrontate in Regione Veneto, può costituire un.occasione di riflessioni per le altre realtà, regionali o locali, che hanno o stanno attivando un percorso di revisione delle strategie di regolazione dei sistemi di welfare.
36,50 34,68

Con-sensus method. Ricerca sociale e costruzione di senso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il concetto di senso è considerato, da molti autori, fondamentale per la riflessione sociologica. Il dibattito ne ha evidenziato la complessità, riconducibile alla compresenza della dimensione di significazione e a quella di legame fra azione e decisione. Questi elementi rendono il concetto di senso centrale nei processi riflessivi e di costruzione della conoscenza, ma ne determinano anche l'ambiguità sottesa al suo utilizzo. Quest'ambiguità ha caratterizzato l'utilizzo delle tecniche di ricerca basate sulla raccolta delle informazioni in possesso degli esperti. Tecniche molto utilizzate nella raccolta d'informazioni a supporto del processo decisionale, per fare previsioni in contesti incerti e per coinvolgere esperti e stakeholder nei processi di valutazione. Il volume mette ordine nel dibattito chiarendo che il confronto fra le conoscenze si realizza quando gli esperti coinvolti utilizzano le stesse strutture semantiche per comunicare (con-senso come processo di costruzione di senso), e che l'affidabilità dei risultati è data dall'omogeneità delle rappresentazioni fornite dagli esperti. Il Con-sensus method costituisce una metodologia specifica della ricerca sociale che si caratterizza per avere proprie regole, un preciso processo di ricerca e per utilizzare tecniche (specifiche e aspecifiche) che la supportano concretamente. Il testo presenta il processo di ricerca e le tecniche da utilizzare, evidenziandone le caratteristiche metodologiche e i limiti.
28,00 26,60

La governance delle politiche sociali in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 270
La trasformazione dei sistemi di welfare ha portato a un forte incremento degli attori coinvolti nella programmazione e nell'erogazione dei servizi e, al contempo, a una marcata complessità delle loro relazioni. Questo mutamento ha messo in crisi i tradizionali strumenti di governo incentrati sul principio gerarchico. Il libro offre un quadro teorico per comprendere le trasformazioni in atto e propone una descrizione completa delle metodologie e degli strumenti operativi per il governo dei nuovi sistemi locali di welfare.
24,60 23,37

Governance e valutazione della qualità nei servizi socio-sanitari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 272
Il processo di trasformazione dei servizi socio-sanitari ha messo in crisi i processi e gli strumenti utilizzati per governarli. Il sistema è sempre più aperto e costituito da organizzazioni di diversa natura (pubbliche, profit e nonprofit) che lavorano in rete. Questi cambiamenti richiedono una profonda modifica degli strumenti utilizzati per governare il sistema. È necessario abbandonare le logiche, i processi e gli strumenti che si sono costruiti in una prospettiva di welfare state e sperimentare nuove tecnologie della governance. Concetti come programmazione, come qualità e come valutazione vanno rivisitati alla luce di questi cambiamenti. Questo libro parte dalla necessità di ripensare a questi concetti e renderli capaci di governare la complessità. Viene presentato un modello di valutazione della qualità (QAI) costruito a partire da una logica multidimensionale e multistakeholder, fornendo un quadro definitorio dei concetti, un impianto metodologico basato sui modelli multicriteria e presentando alcune esperienze capaci di indicare quali strade concretamente seguire. Il libro si rivolge a quanti studiano i processi di valutazione della qualità, ma soprattutto a quanti, all'interno degli enti gestori, negli enti locali e nelle regioni, si trovano quotidianamente impegnati nei processi di governo e di regolazione dei servizi socio-sanitari.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.