Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

L'impossibile egemonia. L'Urss, il PCI e le origini della guerra fredda (1943-1948)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 240
Lo scacco strategico subito dal comunismo in Europa dopo la seconda guerra mondiale non fu causato dalla strategia di "containment" messa in atto dagli Stati Uniti - o, almeno, non soltanto -, ma dal persistere di vecchie categorie della cultura politica comunista, risalente al periodo tra le due guerre. E' quanto sostiene l'autore, alla luce delle nuove fonti documentarie che il crollo dell'Unione Sovietica hanno reso disponibili. Nel contesto generale della politica estera sovietica e delle origini della guerra fredda in Europa, negli anni compresi tra il 1943 e il 1948, l'autore indaga in particolare sui rapporti tra l'Unione Sovietica e il Partito comunista italiano.
25,00 23,75

Processi di marketing nei mercati industriali. Riflessioni sui cambiamenti nell'industria informatica negli anni Ottanta e Novanta

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 252
L'industria informatica è stata interessata negli ultimi anni da processi di profonda riorganizzazione. Tali processi, in un settore già così dinamico e innovativo, permettono di individuare l'emergere di modelli in parte alternativi a quelli del marketing tradizionale. Il volume analizza la complessa fase di riarticolazione dei rapporti di scambio tra imprese nel mercato informatico e mette in evidenza come le grandi imprese informatiche tradizionali protagoniste del settore abbiano dovuto rivedere profondamente il proprio approccio al mercato e le proprie strategie di marketing, promuovendo in modo efficace strategie di tipo "collettivo". Sotto il profilo metodologico la ricerca fa riferimento a tesi e modelli interpretativi elaborati dagli studiosi che hanno sviluppato un "approccio network" al marketing e focalizza la propria analisi sullo sviluppo di nuove organizzazioni di marketing in ambienti turbolenti. Il volume infine offre nuovi spunti di riflessione - utili ai manager e agli studiosi - su alcuni problemi, ancora in gran parte irrisolti, sia nella prassi, sia a livello di formulazioni teoriche e normative riguardanti criteri di indirizzo, di coordinamento e di controllo manageriale.
25,80 24,51

Tempo, impresa e consumatore. Il waiting management nelle imprese di servizi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 256
Il volume intende fornire una lettura aggiornata della relazione esistente fra tempo, comportamento del consumatore e sistema di erogazione dei servizi. Tre sono i temi sui quali si sofferma l'autore: la relazione che sussiste fra tempi di attesa e qualità percepita di un servizio; l'analisi della prospettiva motivazionale del consumatore e l'individuazione di quei comportamenti che più di altri possono promuovere una gestione consapevole della risorsa tempo nell'ambito dell'impresa di servizi.
21,60 20,52

Amministrazione e Costituzione: il modello francese

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 220
21,20 20,14

Ergonomia della formazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 208
Molti dicono cos'è, alcuni dicono come si fa, ma è necessario dire anche "dove" si fa. Stiamo parlando della formazione. Gli autori presentano qui una proposta sistematica inedita nel panorama culturale italiano, che mette in rilievo il fatto che qualsiasi intervento formativo ha un suo luogo. Esso necessita infatti di un'attenta e cosciente progettazione in grado di sottolineare come l'ambiente (nelle sue sfaccettature di spazi, sedie, tavoli, illuminazione, ecc.) sia un coprotagonista centrale dell'efficacia e dell'efficienza di una conferenza o di un corso.
21,60 20,52

Decidere nelle organizzazioni. Per una psicologia dei processi decisionali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 200
All'interno delle organizzazioni gruppi operativi, comitati direttivi, consigli di amministrazione e top management groups si trovano a dover prendere decisioni impegnative, accurate e, al tempo stesso, rapide. Quale sequenza di azioni consente di affrontare efficacemente la decisione? Quanto influiscono le scelte fatte in precedenza? Perché in alcuni casi, nonostante un lungo e approfondito esame, la decisione si rivela un insuccesso? Quando è conveniente, e come, aumentare il confronto e il dibattito sulla decisione e quando è invece preferibile evitare ogni discussione e agire subito? Sono queste alcune delle domande che i responsabili delle organizzazioni e gli studiosi dei processi decisionali si pongono e a cui il presente volume cerca di dare una risposta. A questo scopo si è adottata qui una duplice prospettiva: da una parte descrivere la globalità del processo decisionale alla luce delle teorie e delle più significative ricerche realizzate dagli studiosi delle organizzazioni; dall'altra, attingendo ai contributi della psicologia sociale, puntualizzare i meccanismi e i processi di gruppo che influenzano l'evoluzione e la qualità della decisione. Questo duplice punto di vista costituisce, in un certo senso, anche la novità di questo lavoro. Esso rappresenta infatti uno strumento utile sia per gli studenti che vogliono apprendere ad intervenire su gruppi e organizzazioni sia per chi ha a cuore la continuità e lo sviluppo della propria organizzazione.
22,10 21,00

25,80 24,51

Responsabilità e memoria. Linee per il futuro

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 164
21,10 20,05

Programmazione territoriale del welfare. Metodi e strumenti

Programmazione territoriale del welfare. Metodi e strumenti

Libro
editore: Carocci
pagine: 196
Nel volume viene analizzato lo stato dell'arte delle politiche del welfare in una provincia particolarmente affluente del nostro paese, quella milanese, comparando i risultati delle due stagioni programmatorie terminate e gli intenti dichiarati nei nuovi Piani di zona del triennio 2009-2011. Il libro si rivolge ad assessori, consiglieri comunali, dirigenti dei servizi (pubblici e privati), operatori sociali, associazioni di utenti, studenti universitari e sindacalisti. Un pubblico ampio, quindi, che si vuole raggiungere attraverso un linguaggio accessibile.
19,50

Nuovi media e politica della conoscenza. L'uso delle tecnologie per la comunicazione e la formazione culturale

Nuovi media e politica della conoscenza. L'uso delle tecnologie per la comunicazione e la formazione culturale

Libro
editore: Carocci
pagine: 200
Il rapporto tra nuovi media, politiche e territorio supera i confini della sperimentazione e diviene "creativo" nei modi di interpretare politiche e strategie sulle specificità territoriali, produttive, culturali, educative, formative; in tal senso la centralità della nuova rivoluzione tecnologica non è attribuibile alla conoscenza e all'informazione in quanto tali, ma alla loro applicazione a dispositivi che generano conoscenza e rendono possibile la percezione del senso di ciò che viene comunicato. In questo quadro è pienamente inscritta tutta la necessità di scoprire nuovi ambiti per la promozione e ideare nuove metodologie per la formazione culturale, attivando opportunità in cui, accanto ai servizi ad alto valore aggiunto tecnologico, serviranno sempre più creatività e partecipazione attiva.
20,80

Le trasformazioni dei servizi sociali nell'era dei flussi migratori. Bergamo: una realtà di medie dimensioni

Le trasformazioni dei servizi sociali nell'era dei flussi migratori. Bergamo: una realtà di medie dimensioni

Libro
editore: Carocci
pagine: 240
II libro intende presentare una ricerca descrittiva sui Servizi sociali del comune di Bergamo svolta dal 2006 al 2009 dall'Associazione Shinui-Centro di consulenza sulla relazione, grazie alla collaborazione con la Consulta delle politiche familiari dello stesso comune e i servizi sociali (area minori) presenti in questo territorio. La ricerca si concentra sulle famiglie con minori in carico considerando come variabile privilegiata l'essere italiano o straniero.
24,00

Sperimentare e produrre. L'azienda «Mario Marani» nella storia dell'agricoltura italiana (1929-2010)

Sperimentare e produrre. L'azienda «Mario Marani» nella storia dell'agricoltura italiana (1929-2010)

Libro
editore: Carocci
pagine: 268
Il volume ripercorre la storia e l'attività dell'azienda agricola sperimentale Mario Marani di Ravenna. Fondata nel 1929, per iniziativa delle forze locali maggiormente impegnate nell'azione di modernizzazione dell'economia agricola, l'azienda si inseriva perfettamente all'interno del progetto fascista di affidamento delle sorti dell'agricoltura italiana alle élite del sapere tecnico agrario. Affermatasi negli anni Trenta quale punto di riferimento di agricoltori e allevatori, nel dopoguerra l'azienda si sarebbe trasformata in motore di una profonda trasformazione della cultura agricola ravennate e nazionale. Ad essa si devono, in particolare, l'affermazione e lo sviluppo della frutticoltura.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.