Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

La sfida dell'istruzione. Modernizzazione e formazione nella società italiana

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 164
Con quali ritmi è cresciuta la scolarizzazione in Italia? Che importanza hanno le credenziali educative nell'ambito delle nuove professioni? Come è cambiata la presenza professionale delle donne istruite e quali i mutamenti delle etiche del lavoro e degli orientamenti di valore dei giovani? Come si è configurato il rapporto tra istruzione e mobilità sociale nel passaggio da una generazione all'altra? In che misura la scarsa differenziazione del nostro sistema formativo ci può penalizzare nei processi di integrazione europea? L'autrice compie un'analisi delle trasformazioni della società italiana dell'ultimo quarantennio, mettendo in luce il ruolo tenuto dai processi formativi.
20,90 19,86

L'etica nella ricerca biomedica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 284
E' in corso un dibattito molto serrato che coinvolge medici ed epistemologi sulla metodologia della ricerca e della conoscenza in medicina, dibattito che ha radici antiche, dal momento che nasce con Ippocrate, Celso e Galeno e arriva fino all'esaltazione della conoscenza oggettiva propugnata da Jacques Monod, sotto la spinta delle nuove acquisizioni della biologia molecolare. Il dibattito sull'etica medica viene tradotto in codificazioni di principi morali che riguardano anche nuove problematiche applicative. Quando il progresso è giunto alla conoscenza delle basi molecolari della vita e alla possibilità di manipolarle a piacere si è avvertita l'esigenza di regolamentare non più solo la medicina, ma l'intera ricerca biologica.
31,00 29,45

22,10 21,00

Il risanamento mancato. La politica di bilancio italiana: 1986-90

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 156
La crescita del debito pubblico ha rappresentato uno dei fenomeni più preoccupanti dell'economia italiana degli anni Ottanta ed è ancora oggi, dopo l'ingresso nella moneta unica europea, uno dei principali problemi dell'agenda politica. Questo libro ne ripercorre le fasi e ne analizza le cause, esaminando le politiche di bilancio attuale dai governi nella seconda metà degli anni Ottanta ed evidenziando le ragioni che hanno reso finora difficile un completo risanamento dei conti pubblici.
20,90 19,86

Valutazione formativa e personalità. Prospettive di sviluppo della motivazione scolastica e della stima di sé

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 272
A partire dalla riflessione su alcune recenti teorie sullo sviluppo della motivazione e del concetto di sé, il volume individua le caratteristiche di una valutazione formale e informale che possa fungere da regolazione incoraggiante dell'apprendimento e della formazione integrale degli allievi. Pedagogisti, psicologi, insegnanti e quanti operano in campo educativo, possono trovare nel testo le linee guida per arricchire il valore formativo della valutazione, in modo da potenziare il processo di insegnamento-apprendimento e favorire al contempo lo sviluppo della personalità degli allievi.
22,50 21,38

L'impossibile egemonia. L'Urss, il PCI e le origini della guerra fredda (1943-1948)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 240
Lo scacco strategico subito dal comunismo in Europa dopo la seconda guerra mondiale non fu causato dalla strategia di "containment" messa in atto dagli Stati Uniti - o, almeno, non soltanto -, ma dal persistere di vecchie categorie della cultura politica comunista, risalente al periodo tra le due guerre. E' quanto sostiene l'autore, alla luce delle nuove fonti documentarie che il crollo dell'Unione Sovietica hanno reso disponibili. Nel contesto generale della politica estera sovietica e delle origini della guerra fredda in Europa, negli anni compresi tra il 1943 e il 1948, l'autore indaga in particolare sui rapporti tra l'Unione Sovietica e il Partito comunista italiano.
25,00 23,75

Processi di marketing nei mercati industriali. Riflessioni sui cambiamenti nell'industria informatica negli anni Ottanta e Novanta

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 252
L'industria informatica è stata interessata negli ultimi anni da processi di profonda riorganizzazione. Tali processi, in un settore già così dinamico e innovativo, permettono di individuare l'emergere di modelli in parte alternativi a quelli del marketing tradizionale. Il volume analizza la complessa fase di riarticolazione dei rapporti di scambio tra imprese nel mercato informatico e mette in evidenza come le grandi imprese informatiche tradizionali protagoniste del settore abbiano dovuto rivedere profondamente il proprio approccio al mercato e le proprie strategie di marketing, promuovendo in modo efficace strategie di tipo "collettivo". Sotto il profilo metodologico la ricerca fa riferimento a tesi e modelli interpretativi elaborati dagli studiosi che hanno sviluppato un "approccio network" al marketing e focalizza la propria analisi sullo sviluppo di nuove organizzazioni di marketing in ambienti turbolenti. Il volume infine offre nuovi spunti di riflessione - utili ai manager e agli studiosi - su alcuni problemi, ancora in gran parte irrisolti, sia nella prassi, sia a livello di formulazioni teoriche e normative riguardanti criteri di indirizzo, di coordinamento e di controllo manageriale.
25,80 24,51

Tempo, impresa e consumatore. Il waiting management nelle imprese di servizi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 256
Il volume intende fornire una lettura aggiornata della relazione esistente fra tempo, comportamento del consumatore e sistema di erogazione dei servizi. Tre sono i temi sui quali si sofferma l'autore: la relazione che sussiste fra tempi di attesa e qualità percepita di un servizio; l'analisi della prospettiva motivazionale del consumatore e l'individuazione di quei comportamenti che più di altri possono promuovere una gestione consapevole della risorsa tempo nell'ambito dell'impresa di servizi.
21,60 20,52

Amministrazione e Costituzione: il modello francese

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 220
21,20 20,14

Ergonomia della formazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 208
Molti dicono cos'è, alcuni dicono come si fa, ma è necessario dire anche "dove" si fa. Stiamo parlando della formazione. Gli autori presentano qui una proposta sistematica inedita nel panorama culturale italiano, che mette in rilievo il fatto che qualsiasi intervento formativo ha un suo luogo. Esso necessita infatti di un'attenta e cosciente progettazione in grado di sottolineare come l'ambiente (nelle sue sfaccettature di spazi, sedie, tavoli, illuminazione, ecc.) sia un coprotagonista centrale dell'efficacia e dell'efficienza di una conferenza o di un corso.
21,60 20,52

Decidere nelle organizzazioni. Per una psicologia dei processi decisionali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 200
All'interno delle organizzazioni gruppi operativi, comitati direttivi, consigli di amministrazione e top management groups si trovano a dover prendere decisioni impegnative, accurate e, al tempo stesso, rapide. Quale sequenza di azioni consente di affrontare efficacemente la decisione? Quanto influiscono le scelte fatte in precedenza? Perché in alcuni casi, nonostante un lungo e approfondito esame, la decisione si rivela un insuccesso? Quando è conveniente, e come, aumentare il confronto e il dibattito sulla decisione e quando è invece preferibile evitare ogni discussione e agire subito? Sono queste alcune delle domande che i responsabili delle organizzazioni e gli studiosi dei processi decisionali si pongono e a cui il presente volume cerca di dare una risposta. A questo scopo si è adottata qui una duplice prospettiva: da una parte descrivere la globalità del processo decisionale alla luce delle teorie e delle più significative ricerche realizzate dagli studiosi delle organizzazioni; dall'altra, attingendo ai contributi della psicologia sociale, puntualizzare i meccanismi e i processi di gruppo che influenzano l'evoluzione e la qualità della decisione. Questo duplice punto di vista costituisce, in un certo senso, anche la novità di questo lavoro. Esso rappresenta infatti uno strumento utile sia per gli studenti che vogliono apprendere ad intervenire su gruppi e organizzazioni sia per chi ha a cuore la continuità e lo sviluppo della propria organizzazione.
22,10 21,00

25,80 24,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.