Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

L'attuazione delle politiche pubbliche. Dalla decisione politica all'efficacia sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 159
Scopo delle politiche pubbliche è la risoluzione dei problemi collettivi. Ma, come dimostra l'esperienza, quasi mai le politiche e i programmi di intervento, anche se ben pensati e dotati delle risorse necessarie, raggiungono i risultati auspicati. Spesso, responsabile dei deludenti risultati dei programmi è la fase dell'attuazione. Il tema, per quanto noto, è tuttavia poco sviluppato nella letteratura sulle policy, e forse ancora meno presente all'attenzione dei decisori politici. Perché i risultati delle politiche quasi mai rispecchiano le intenzioni dei decisori? Che cosa avviene quando si avvia un programma in una realtà sociale per produrre qualche forma di cambiamento? Come rendere più efficaci le politiche pubbliche? Il volume propone un modello interpretativo dei processi di attuazione formulato sulla base della analisi di diversi programmi pubblici. Il modello, basato sulla distinzione tra sistema tecnico e sistema sociale di azione, intende offrire a ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici indicazioni su come condurre l'analisi e la valutazione dei processi di attuazione, ma anche su come migliorare la progettazione e la gestione degli interventi per aumentarne le possibilità di successo.
16,50 15,68

Come pensa un europeo. Epistemologia di un agire comune

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 118
Quando crediamo che i diritti umani siano universali stiamo spremendo il succo della specificità del pensiero europeo: è il pensiero europeo ad avere inventato sia l'idea che qualsiasi essere umano possa condividere la sua essenza identitaria con la totalità degli altri esseri umani sia l'idea che, allora, possiamo definire diritti convertibili in leggi universali. Nel primo caso stiamo astraendo e nel secondo caso stiamo idealizzando, cioè stiamo usando gli strumenti essenziali attraverso i quali un europeo pensa da millenni. L'obiettivo del libro è mettere a fuoco le specificità degli strumenti più distintivi del modo europeo di pensare, insieme con le loro potenzialità straordinarie: l'analisi, l'astrazione e l'idealizzazione - in sintesi, l'invenzione della metafisica, e il salto che facciamo dai particolari all'universale in qualsiasi articolazione della nostra cultura, dalla religione alla filosofia e dalla scienza all'arte e al diritto. Mettere a fuoco come pensiamo ci aiuta a capire di più sia come parliamo sia come agiamo e, in ultimo, che cosa il pensiero europeo può ancora dare di essenziale, a partire dall'idea secondo la quale fare esercizi di astrazione significa fare esercizi di democrazia, se è vero che in entrambi i casi alleniamo la capacità di riconoscere che cosa è uguale in che cosa è diverso.
14,00 13,30

Un codice per la fantasia. Insegnare e apprendere nei laboratori teatrali per ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 142
Il libro è un viaggio nella didattica teatrale attraverso l'appassionato racconto in prima persona di un attore-insegnante che svela a ragazzi e docenti l'importanza del teatro nella vita di tutti i giorni. A distanza di quasi dieci anni dal primo laboratorio da insegnante, l'autore traccia un racconto dell'esperienza vissuta, non in forma narrativa, ma attraverso una raccolta che, in maniera composita, unisce frammenti autobiografici, aneddoti, testi teatrali, illustrazioni, esercizi per il corpo, la voce e la scrittura. Il teatro come medium per l'apprendimento, utile ad allargare i punti di vista sul mondo, è proposto in una guida unica rivolta a studenti, insegnanti ed educatori per conoscere da vicino tutte le fasi creative di un'esperienza laboratoriale, dall'ideazione alla messa in scena finale.
14,00 13,30

Paesaggi italiani della protoindustria. Luoghi e processi della produzione dalla storia al recupero

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 215
Il volume apre una nuova stagione di studi su temi riguardanti la protoindustria, le economie integrate, la pluriattività, le comunità e i paesaggi urbani e rurali delle aree interne italiane, che oggi sono al centro di un dibattito storiografico particolarmente vivace, poiché ripropongono come "questioni territoriali" i rapporti instauratisi nel lungo periodo tra centri e periferie, tra città e campagne, tra montagne e litorali marittimi. Il libro, articolato in saggi di metodo e a carattere teorico e in casi-studio, privilegia un approccio fortemente interdisciplinare - tra storia economica e sociale e storia dell'architettura, tra archeologia, antropologia e storia del patrimonio manifatturiero e industriale - che vuole essere anche il tratto distintivo della nuova associazione RESpro-Rete di storici per i paesaggi della produzione. L'analisi dei luoghi e dei processi della produzione non si limita tuttavia alla ricostruzione storico-critica dei paesaggi, bensì indica anche validi percorsi di recupero, tali da innescare nuovi processi di crescita e di sviluppo locale in una prospettiva globale.
24,00 22,80

Cattolicesimi nell'Europa post-secolare. Uno sguardo comparato

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 202
Se è vero che il cattolicesimo è uno solo, esso si è sempre distinto per la sua capacità di entrare in un rapporto simbiotico specifico con i popoli e le nazioni che storicamente lo hanno abbracciato, in primis quelle europee. Ma che ne è dei cattolicesimi nazionali nell'Europa post-secolare, dove la profezia della morte di Dio sembra ormai realizzata e ci si confronta con le conseguenze, attese e inattese, di questo stato di cose? Il libro fornisce una disamina descrittiva e comparata, con un taglio sociologico-quantitativo, della sua presenza sia nei Paesi (Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna) che hanno in esso la propria matrice teologica, sia in quelli (Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Svizzera) nei quali il cattolicesimo, seppure minoritario o alla pari con il protestantesimo, ha sempre costituito un fattore decisivo del panorama religioso e socio-culturale. Ne emerge il paradosso per cui la confessione religiosa maggiormente insidiata dalle forze storiche e dalle sintesi culturali della secolarizzazione, quella cattolica appunto, pur tra gravi criticità, si rivela tuttavia la meglio attrezzata a fronteggiare la sfida dell'epoca post-secolare: trasformare il tramonto dei valori eterni nell'inizio di una loro nuova alba.
21,00 19,95

Fare filosofia, oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 111
Interrogandosi su che cosa è la filosofia, sul suo perché e su come praticarla, il libro si inserisce nel filone di studi metafilosofici (o di filosofia della filosofia), ma trova la propria cifra nell'attenzione rivolta all'esercizio dell'attività speculativa nel momento presente. Gli stessi tratti caratterizzanti della filosofia, rintracciati a partire dalla classicità greca, vengono ripensati alla luce dei cambiamenti che, negli ultimi due secoli, hanno radicalmente trasformato il contesto scientifico-culturale. Oltre che al rapporto tra il filosofare e il suo passato, uno spazio particolare è dedicato ai fenomeni della professionalizzazione e dello specialismo, due sfide che la filosofia odierna deve saper raccogliere per continuare a realizzare le sue finalità attraverso le risorse di una razionalità aperta, non isterilita in vuoti formalismi o in dogmatiche chiusure metodiche e di scuola.
12,00 11,40

Culture della valutazione. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 142
Dopo aver affrontato i temi della ricerca e della didattica, l'attenzione si sposta sull'ultimo tassello della mission universitaria, la terza missione, di cui si vogliono delineare le caratteristiche e il significato per l'università in generale e per la realtà IULM in particolare. Terza missione, dunque. Impegno sociale dell'università. Sì, ma di che parliamo? Un grande calderone retorico o una strada ricca di fermenti attraverso la quale l'università italiana vive il suo tempo in sintonia con quello della società, di cui è espressione e di cui vuole essere supporto? E il nostro ateneo, come rappresenta se stesso nell'impegno di terza missione? Riesce a trasferire - e come - saperi estesi e profondi in un contesto come quello milanese e lombardo, proiettato verso orizzonti globali ma attento alle aspirazioni locali? E infine, che ruolo ricopre l'ateneo nella riqualificazione del territorio e quali sono le sfide da cogliere per lo sviluppo delle collettività insediate, la costruzione di identità inclusive?
16,00 15,20

L'Africa sovranazionale. Storia e istituzioni del regionalismo africano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 284
Il regionalismo è uno dei fenomeni politici più rilevanti delle relazioni internazionali contemporanee e l'Africa è il continente a più alta densità di organizzazioni regionali. Nate quali strumenti di emancipazione politica ed economica, esse rappresentano l'istituzionalizzazione dell'ideale dell'unità africana, le cui radici affondano nella comune esperienza storica di oppressione e sfruttamento subiti con la schiavitù, il colonialismo e l'imperialismo. Il libro ricostruisce il processo storico di edificazione e sviluppo del regionalismo africano dedicando particolare attenzione al nodo politico della sovranazionalità, attorno al quale si sono consumati dibattiti, allineamenti e disallineamenti tra gli Stati africani fin dalla loro indipendenza. L'analisi di questi processi permetterà di comprendere l'origine, le caratteristiche e i limiti di alcune delle principali organizzazioni regionali africane a livello continentale e subcontinentale, oltre a proporre una lente particolare attraverso cui guardare alla storia di un continente le cui dinamiche sono sempre più rilevanti per l'ordine mondiale.
28,00 26,60

Nuove forme di comunicazione sociale. Antifragilità, «communication voice» e studio di caso

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 154
Le nuove forme di comunicazione sociale si inseriscono all'interno del quadro di mutamento che la mediatizzazione produce sulle modalità espressive e organizzative di istituzioni e individui. Il volume esamina l'impatto della mediatizzazione sulla comunicazione sociale, tenendo conto di come muti la veicolazione delle buone cause, le quali si diffondono ora mediante i canali social, sono sostenute da motivazioni individuali e si estendono lungo un raggio d'azione sempre più ampio. In questa nuova veste la comunicazione sociale viene detta antifragile e le sue modalità espressive sono definite communication voices. Muovendo dalla teorizzazione all'applicazione empirica, si descrivono degli studi di caso su alcune forme di communication voices: il cultural jumming e il crowdfunding.
18,00 17,10

Anche noi macchine! Avanguardie artistiche e politica europea (1900-1930)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 250
Dopo la Grande guerra e la Rivoluzione d'Ottobre la macchina (che aveva già caratterizzato dal punto di vista materiale l'industrialismo ottocentesco) diventa un'idea-simbolo trainante con riscontri culturali oltre che politico-organizzativi in tutto il mondo. Il libro ricostruisce il significato politico della macchina nelle avanguardie artistiche, oltre che le affinità e le divergenze dei loro discorsi, orientati alla rifondazione di una società e di un uomo completamente nuovi. Esso analizza inoltre il dibattito sulla razionalizzazione in Germania, Francia e Italia, la ricezione del taylorismo e del fordismo in questi paesi e nel "discorso" degli artisti. L'autrice, sfuggendo alla tentazione di leggere l'intreccio dei due "campi" di politica e arte nella modalità tradizionale di causa-effetto, presenta invece l'estetica modernistica degli anni Venti e oltre come vera e propria elaborazione di un "ordine nuovo", spesso sfociante in utopia.
25,00 23,75

Al mercato con Aida. Una donna senegalese in Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 232
I mercati urbani sono ancore di salvezza per un numero crescente di italiani e stranieri. Lo sa bene Aida, una donna senegalese che ogni anno, da primavera ad autunno inoltrato, vende bigiotteria al mercato in Sicilia. Portopalo, Gela, Noto, Vittoria, Catania ma anche Reggio Calabria: nel 2013 l’autrice ha affiancato Aida nella sua attività per dare voce ai problemi quotidiani di una donna straniera al mercato, denunciare le discriminazioni di cui fa esperienza nel rapporto con clienti, colleghi e istituzioni, mostrare la forza e l’ironia della femminilità senegalese con cui riesce a superarli. Un racconto del Sud e dal Sud, basato su una indagine etnografica condotta da due donne, per riflettere sui mercati come nuove frontiere di democrazia in società urbane sempre più in affanno.
26,00 24,70

Partiti di carta. Leader, iscritti ed elettori nella politica contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 106
Il volume analizza le trasformazioni dei partiti rivolgendo una particolare attenzione ai processi di intraparty democracy e a fattori come la partecipazione e la mobilitazione, tenendo in considerazione sia l’immagine della leadership sia il rapporto fiduciario tra questa e il proprio elettorato. In quest’ottica, la disgregazione dei partiti come organizzazioni coerenti e il crollo degli iscritti sembrano aver accelerato la grande fuga degli elettori/ simpatizzanti verso i territori dell'antipolitica. Partiti sulla carta, quindi, destinati a scomparire o a diventare altro. Partiti moderni, importanti e funzionali, ma sempre più realtà inconsistenti. Partiti che hanno riempito luoghi reali e immaginari, da svuotare sistematicamente dopo il loro breve passaggio. Contenitori politici un tempo abitati, fucina di idee e movimento, e adesso formazioni certificate su carta. Nomi inventati di partiti inventati che negli ultimi venticinque anni hanno creato, modellato e strutturato la realtà della politica italiana.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.