Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Passage

Tutte le nostre collane

Trio

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 280
Londra, anni ’60. Celia, Marcia e Mickey sognano il successo nel mondo del teatro. La loro amicizia, nata quasi per caso ma che poi si trasformerà in un legame complesso, è messa a dura prova dai desideri di ognuno, dagli inevitabili tradimenti, da ambiguità e scabrose storie personali che minacciano di allontanarli e farli perdere, forse per sempre. Ambientato fra l’Italia, Londra e l’Australia, il romanzo restituisce tutta la fragilità dei sentimenti umani, il dolore, la solitudine, l’importanza della memoria, in un legame viscerale e al tempo stesso delicato che supera i confini dello spazio e del tempo.
16,00 15,20

La ragazza dagli occhi di cenere

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 196
Nel 1795 una terribile epidemia di peste si abbatte sul distretto di Srem, in Serbia, mietendo nella sola cittadina di Irig oltre duemila cinquecento vittime in meno di un anno. Fra la gente gira voce che a portare il morbo sia stata una bellissima ragazza con gli occhi di cenere e uno scialle bianco, ma solo l’ecclesiastico Stevan Vezilic e il medico Andrija Budai – rappresentanti delle autorità chiamate a gestire l’epidemia, a seppellire i morti e ad assistere i vivi – sono a conoscenza della verità. Un romanzo intrigante, che mescola storia, finzione narrativa e folclore popolare, per raccontare come cambiano i confini dell’umano davanti alla minaccia della morte.
16,00 15,20

Il sangue acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Il sangue acqua" è un romanzo in quarantacinque atti, dal tono spiccatamente autobiografico. Attraverso brevi fotogrammi, istantanee che vengono dal passato, il protagonista ricostruisce il puzzle della propria vita e dei propri traumi familiari: dalla prima infanzia romana vissuta ai Parioli alla vita adulta, passando per la difficile adolescenza in Grecia. Un libro poetico, in cui si affrontano le proprie fantasie guardandole allo specchio e giocandoci, fino a riconciliarsi con esse.
14,00 13,30

La vedova innamorata

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 140
Una narrazione che si snoda tra il presente e il passato, in un’altalena di sensazioni dettate dai ricordi. Un romanzo che vede protagonista Maria Luisa, turista italiana in Albania, in un momento storico, il 1989, in cui pochi selezionati forestieri si recano in visita in queste terre. In realtà la donna è a Tirana per un motivo ben preciso, che confiderà a Ilir, la guida turistica: vuole ritrovare una persona persa di vista quarant’anni prima, motivo per il quale il suo cuore non ha mai smesso di soffrire. Il giovane, divenuto un amico fidato, deciderà di aiutarla. Pubblicato in Albania nel 1989, dato nuovamente alle stampe nel 2005, "La vedova innamorata" è un noir giocato sul filo delle emozioni, dei sentimenti, dei misteri che ruotano intorno alla protagonista, donna fragile e al tempo stesso irremovibile, scheggia impazzita destinata a infrangere gli schemi del regime con la sua appassionata impulsività.
14,00 13,30

L'anima navigante. Racconti dal Portogallo

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il Portogallo è paese di navigatori, santi e, in ambito letterario, soprattutto poeti e romanzieri. Questa è almeno l’immagine più comune fra i lettori di Pessoa e Saramago. La presente antologia, a cura di Gianluca Miraglia e Marcello Sacco, esplora un ambito meno noto della letteratura portoghese: gli sviluppi e le tendenze dello scriver breve, anche brevissimo, così come si sono imposte negli ultimi decenni. I racconti qui presenti sono stati pubblicati in volume fra il 1990 e il 2005, ma non si tratta di una selezione generazionale. Vi compaiono infatti autori di diverse età, vivi o nel frattempo deceduti, uomini e donne, rappresentanti di stili diversi e diverse visioni tanto del mondo in cui agiscono (o hanno agito) come del piccolo Paese da cui provengono. Quindici anni della vita di una nazione concentrati in piccoli pezzi di letteratura. Impreziosiscono il volume due saggi di José Saramago e José Gil.
15,00 14,25

Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 88
Nel 1954 Franco Antonicelli e Italo Calvino si recarono in Puglia per partecipare alla «Settimana Einaudi», in programma a Bari e a Lecce tra la fine di giugno e gli inizi di luglio. Per Antonicelli quel viaggio rappresentava anche un ritorno alle origini, poiché la Puglia era la terra di suo padre, dove egli, dopo l’infanzia, non aveva più fatto ritorno. Questo viaggio, che si rivelò per entrambi un’esperienza indimenticabile, ispirò ad Antonicelli il romanzo breve Finibusterre, nel quale la suggestione di alcuni luoghi quali Lecce, Otranto, Leuca s’intreccia con scoperte e incontri imprevisti. In appendice uno scritto inedito di Italo Calvino: brevi pagine di resoconto di viaggio, ma ricche di osservazioni su aspetti e figure della cultura del tempo.
14,00 13,30

Preludio d'autunno

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 160
Albania, ottobre 1973. La famiglia Cialliku si prepara a ricevere gli ospiti per celebrare la riappacificazione con i Morku, dopo mesi di rapporti tesi e difficili. I Cialliku sono un gruppo familiare molto unito, legato ai valori tradizionali della religione e della vita rurale. Lala, il capostipite, rappresenta il fulcro intorno al quale ruotano le vite della moglie Ija, dei dieci figli e dei nipoti. Per tutti loro egli rappresenta il punto di riferimento in grado di dare sempre giusti consigli e di risolvere problemi grandi e piccoli. Grazie a una narrazione delicata, venata da un profondo lirismo, il lettore si trova trasportato in un mondo quasi onirico, che va oltre la dimensione del tempo e dello spazio, una sorta di affresco in cui i personaggi vengono colti nei momenti salienti della loro vita e descritti nelle loro peculiarità con pennellate precise. “Preludio d’autunno” è un romanzo corale sulla centralità della famiglia che, dopo “Cronaca di una vita in silenzio” e “La Teqja”, conclude la trilogia dei Cialliku.
15,00 14,25

L'anno in cui fu inventato il cigno

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 144
Ambientato in una città albanese sul lago di Ocrida, il romanzo inizia con l’uccisione casuale di un “ubriacone apolitico” sullo sfondo della fine del dominio ottomano. È nell’Albania comunista, però, che, dopo una notte d’amore, uno studente va a nuotare nel lago. Lascia un biglietto alla sua ragazza promettendole che tornerà presto. Non sa che durante la notte qualcuno è riuscito a passare a nuoto il confine con la Jugoslavia e la polizia sta arrestando chiunque si trovi in acqua. Finirà in prigione con l’accusa di alto tradimento e tentato espatrio. La cella buia, popolata apparentemente da spettri, evoca uno spazio indefinito fuori dal tempo, iperbole rovesciata dell’Albania e della sua storia. L’anonimo protagonista vi sperimenta una sfasatura temporale e simbolica, che gli rivela la reale condizione del suo paese. È in quest’apocalisse (rivelazione) sospesa, che la parola si rifà Verbo e graffito, strumento di una possibile reinvenzione di sé e del mondo. Simbolo enigmatico e spettrale della rivelazione è il cigno del titolo, fragile ma irriducibile sfida alla mostruosità della Storia e alla degradazione dell’umano.
14,00 13,30

Sporco al sole. Racconti del Sud estremo

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 184
Può essere raccontato un Sud diverso, altro, ruvido, abrasivo come un acido? Un libro “Sporco al sole” che nasce dal desiderio impellente dei curatori Gaetano Cappelli, Michele Trecca ed Enzo Verrengia di far raccontare il Sud in modo nuovo, estremo, con l’obiettivo di disincagliarlo dal consolatorio e grigio abbraccio della tradizione. Questa singolare antologia in cui confluiscono racconti di Francesca Forleo, Luigi Bamonte, Ottavio Cappellani, Francesco Dezio, Giovanni Di Iacovo, Annalucia Lomunno e Livio Romano ha come cifra distintiva una lingua contaminata da slang e nuovo sentire metropolitano, con sfumature fumettistiche e musicali. Il risultato è un’ironica presa di distanza da quell’acuto malessere esistenziale alimentato dall’eterno senso di colpa proprio di queste latitudini.
15,00 14,25

Favole e leggende dall’Est Adriatico

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 215
L’ampio orizzonte geografico dei paesi affacciati sull’Adriatico dell’Est è uno scrigno leggendario pieno di tesori nascosti fatti di tradizioni, fantasia e magia, come nel repertorio dei migliori cantastorie. In queste terre che anche dopo la dissoluzione della Jugoslavia vedono convivere gli slavi con minoranze ungheresi, romi, albanesi, slovene, italiane e di altre comunità linguistiche ed etniche, Giacomo Scotti raccoglie favole e leggende, le traduce e le riscrive a suo modo, pur conservandone la trama originale. Divisi in cicli tematici, i racconti di questo libro narrano della creazione del mondo, della nascita di laghi e città, di erbe e frutti magici, di incantesimi e trasformazioni, di luoghi di mare, isole e litorali adriatici, facendoci incontrare fate, orchi, briganti e giganti, uomini buoni e cattivi, insieme a draghi, principi e principesse, imperatori e matrigne. Un viaggio nel mondo balcanico all’insegna dell’immaginazione, per bambini e adulti, nipoti e nonni che amano la bellezza antica delle favole dal linguaggio semplice e profondo.
16,00 15,20

Binario morto

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 160
Piemonte, 1948. Nello scalo merci della stazione ferroviaria viene trovato il cadavere di un capotreno fascista. L’indagine è affidata al commissario Pietro Contini e porta in carcere un gruppo di ferrovieri comunisti. Il loro arresto fa salire la tensione in città e provoca duri scontri tra polizia e manifestanti di sinistra. Mentre le autorità vorrebbero strumentalizzare il caso in vista delle imminenti elezioni e cogliere l’occasione per vietare un comizio di Togliatti, Contini è poco convinto della colpevolezza degli indiziati e segue altre piste. Sempre più osteggiato dai superiori, il commissario porta avanti con testardaggine la sua inchiesta, fino a far riaffiorare un passato che molti vorrebbero dimenticare. Costruito secondo i canoni del giallo tradizionale, Binario morto corre verso la scoperta del vero colpevole, in un finale che ha il sapore di una sottile vendetta.
14,00 13,30

Songster, cosmografia di un vagabondo

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un romanzo sulla condizione degli afroamericani, le radici della musica nera e l’importanza di una tradizione orale che nel racconto di Bunny, il protagonista, si contrappone all’avvento della modernità. Vi si trova il leitmotiv del viaggio alla ricerca della fortuna, incarnato da Abel, allievo di un grande bluesman e simbolo di quell’etica del vagabondo che è la vera essenza del blues. Vanno intesi in questo senso i riferimenti ai grandi maestri del genere “rurale” Skip James, Blind Willie Mc Tell e Furry Lewis. Dal punto di vista storico, Songster si colloca agli inizi del Novecento e riflette le dinamiche che precedettero il secondo conflitto mondiale, la situazione razziale, l’avvento del Ku Klux Klan, la Grande depressione. Nel racconto orale del protagonista di queste pagine risiede la memoria e la salvezza di un intero popolo che ha cantato il dolore nel blues.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.