Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci

Tutti i libri editi da Besa muci

Mozart 1791

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2025
pagine: 120
La morte precoce e inaspettata di Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 - Vienna, 1791) è ancor oggi un mistero ed è stata oggetto di molte intricate speculazioni. Se ne cercarono e se ne individuarono numerose cause, senza però che si sia mai giunti a una definiva conclusione. I medici che visitarono il compositore attribuirono la morte a una malattia infettiva, ma anche a una malattia reumatica cronica. Si parlò di sifilide, che veniva curata con mercurio, e, di conseguenza, si ritenne possibile un avvelenamento da mercurio incautamente somministrato a dosi sbagliate. L’ipotesi dell’avvelenamento col tempo prese piede e ancor oggi resiste. I presunti responsabili sono stati via via indentificati nel barone von Swieten, nella massoneria e nel maestro della Cappella Imperiale, Antonio Salieri. Così, sulla prematura morte di Mozart, continua ad aleggiare un mistero che non finisce di appassionare musicofili e non. Piero Grima racconta questa annosa vicenda in un romanzo a tinte gialle, in cui ben noti documenti storici si inseriscono in un complicato puzzle di congetture immaginifiche e suggestivamente verosimili.
15,00 14,25

Katarzyna

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 231
Kasia, diminutivo di Katarzyna, è una bambina polacca adottata da una famiglia italiana. A un certo punto della sua vita, la ragazza avverte l'esigenza di conoscere le proprie origini, per crearsi un'identità e colmare il vuoto che percepisce nel suo passato. Quel vuoto sarà colmato da tante storie che si snodano nella Polonia dell'ultimo secolo e si intrecciano con la Storia spesso difficile del Paese. Nel corso del romanzo, si susseguono i racconti delle diverse generazioni che costruiscono il filo rosso che porterà alla nascita di Kasia. Con caparbietà e amore, Kasia riuscirà a rintracciare alcuni componenti della sua famiglia fino a individuare anche i suoi genitori naturali, ma non tutto quello che apprende la renderà felice. A volte, è bene che alcune verità restino avvolte dal silenzio.
16,00 15,20

Le nove vite di Milena Pavlović Barilli

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 119
Giovane, determinata, piena di talento e passione, Milena ama la pittura sopra ogni cosa perché dipingere è per lei vivere e realizzarsi, è la strada che può portarla a vivere libera e indipendente. Di padre italiano e madre serba, Milena parla fluentemente quattro lingue, sin da piccola ha viaggiato per l’Europa e ha vissuto in Paesi diversi, esponendo le sue opere e facendo conoscere la propria arte. Non solo pittrice ma anche poetessa, fotografa, illustratrice per Vogue, la figura di Milena mostra tante similarità con quella di Frida Khalo con cui condivide anche un lato difficile dell’esistenza, fonte di sofferenza ma anche elemento propulsore della loro creatività: la malattia. Con uno stile deciso, diretto e sfrontato come la protagonista, Maja Herman Sekulić ricostruisce la vita dell’artista Milena Pavlović Barilli lasciando che sia lei stessa a parlare al lettore, in prima persona e senza filtri. Si ricostruiscono così i suoi esordi, le sue sofferenze, le sue tante vite, gli amori, il legame intenso con la famiglia, con la madre soprattutto, gli incontri con le personalità più in vista del panorama artistico internazionale, fino alla sua misteriosa morte, a New York, attribuita a un infarto ma su cui, forse, c’è molto altro da scoprire.
15,00 14,25

Kárhozat. Storie di muri e frontiere

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 127
Kárhozat, parola ungherese il cui significato è traducibile con “perdizione, dannazione”, raccoglie i reportage geopoetici di Christian Eccher dall’Ucraina in guerra e dai paesi europei limitrofi, anche loro minacciati dai conflitti: Moldavia, Ungheria, Bielorussia, Transnistria, nonché il Kosovo dei giorni drammatici del 2020 e l’Armenia con i russi emigrati per scappare alla chiamata alle armi. Il libro si apre con un reportage dal Sud dell’Ucraina scritto pochi mesi prima dello scoppio del conflitto che testimonia come la guerra abbia cambiato il volto del Paese nel giro di pochissimo tempo. Viaggiando in Bessarabia e a Odessa, Eccher ci fornisce il quadro di un’Ucraina che i media ignorano.
16,00 15,20

L'odore di fuliggine e rose

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 276
Quando due anni prima è fuggita in Austria con tutta la sua famiglia, Madina non immaginava e non sperava di tornare a casa così presto. Ma la guerra è finita, adesso ha 17 anni e c'è un papà da ritrovare, lo stesso che l'ha abbandonata da più di un anno per rientrare a combattere. Madina si trova davanti a uno scenario di devastazione e orrore, quello della guerra che ha cancellato le case, gli affetti, i ricordi. La ricerca di suo padre diventa una corsa contro il tempo ma si trasforma anche in un viaggio alla ricerca di sé e in un percorso che via via la conduce sempre più a una consapevolezza: non potrà essere sempre responsabile per gli altri, soprattutto per la sua famiglia, è tempo di prendere in mano i propri sogni e realizzarli.
16,00 15,20

L'amore di Mitja

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 104
"L'amore di Mitja" è l'accorato racconto di un amore giovanile destinato a chiudersi tragicamente. Ivan Bunin, maestro della parola e del sentimento, descrive magistralmente il nascere, l'evolversi e il dissolversi di questo eterno sentimento in stretta simbiosi con la magnificenza della natura russa. L'incedere dell'amore di Mitja è strettamente legato all'esplodere della primavera, come la pioggia e il buio alla morte. Un parallelo che in questo racconto tocca gli alti vertici della poesia.
15,00 14,25

Pink

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 172
A 13 anni Janca è l’unica tra i giovani pionieri a non aver ancora dato il suo primo bacio. Non è certo un’impresa facile visto che è sempre piuttosto impacciata e insicura, le cose spesso non vanno come pianificato e poi, come se non bastasse, arrossisce in continuazione, tanto da meritarsi l’appellativo di Pink da Pink Panther, la Pantera rosa. A casa non va meglio, perché i genitori le rimproverano continuamente la fascinazione per l’altro mondo, quello capitalistico, lontano dai principi della Jugoslavia e del compagno presidente Tito. E quando quest’ultimo si ammala, lasciando con il fiato sospeso l’intera nazione, Janca inizia a convincersi che le sue scelte e le sue azioni determinino inevitabilmente il destino del paese... Età di lettura: da 13 anni.
15,00 14,25

35 calorie senza zucchero

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 164
Jovana e Tara stanno trascorrendo le vacanze di Natale con l’allegra famiglia degli zii di Jovana a Grocka, vicino a Belgrado. Ancor prima del loro arrivo, Jovana ha informato la zia che la sua amica non mangia molto a causa di alcuni disturbi allo stomaco e per questo non deve forzarla a tavola con il cibo. In realtà Tara ha un rapporto problematico con il proprio corpo: non è mai soddisfatta quando si guarda allo specchio, qualcosa nella sua testa le dice continuamente che è troppo grassa, che ha bisogno di perdere almeno altri 2 chili per essere perfetta e poter quindi aspirare a diventare una modella. E mentre la neve ricopre ogni cosa ammantando di bianco le colline tutt’attorno e le strade della città, in casa scoppia il dramma quando la bilancia segna mezzo chilo in più… Da un’altra parte vicino al fiume Sava sta accadendo qualcosa di molto simile, ma molto più spaventoso. Età di lettura: da 11 anni.
15,00 14,25

E in mezzo: noi

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 304
Madina si è lasciata alle spalle la guerra e i suoi orrori dopo una fuga pericolosa. Finalmente si sente a casa e accettata in Austria, il nuovo paese che l’ha accolta. Da qualche tempo non vive più nel centro di accoglienza per rifugiati, ma si è trasferita con la sua famiglia dalla sua migliore amica Laura, non indossa più i vestiti donati da altri e a scuola va tutto per il meglio. Tutto cambia quando all’improvviso appaiono delle scritte razziste nella piazza principale della città in cui vive e ogni giovedì un gruppo si raduna urlando "Fuori gli stranieri!”. All’inizio sono solo in pochi, ma poi aumentano sempre di più. È una prova di resistenza, non solo per Madina, ma per tutta la comunità. Lei però decide di non voltarsi dall’altra parte e di opporsi ai muri e alle divisioni della società.
16,00 15,20

Polutin e gli indiani

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 36
Polutin è una puzzola e le puzzole… puzzano! Certo lui non puzza più di altri, ma quanto basta per non essere un ospite gradito nelle tende degli Indiani, dove invece possono scorrazzare liberamente il puma Fifofus e l’anatra Dib-Dib. Così il povero Polutin è costretto ad allontanarsi e sulla sua strada si imbatte nel bandito Gambadicuoio, al quale si affeziona subito, perché sembra essere l’unico a offrirgli amicizia e un riparo per l’inverno. Poco tempo dopo, dalle tende della riserva scompaiono tutti i saponi. I piccoli Indiani indagano sul mistero… Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

La città delle acacie

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 232
La vita della quindicenne Adriana Dunea scorre tranquilla tra il calore familiare, i banchi di scuola, le amiche di sempre, le lezioni di pianoforte, fino a quando “fioriscono le acacie” anche per lei e il suo corpo comincia a cambiare in modi che lei fatica a comprendere ma che le fanno percepire il mondo in maniera nuova e misteriosa. La sua indole volubile, curiosa e appassionata, oscilla fra le certezze della città di provincia in cui si svolge la sua appagante routine e il desiderio di avventure nella capitale. Un soggiorno a Bucarest la metterà di fronte a un bivio: da una parte l’amore rassicurante dell’inquieto Gelu, dall’altra la passione effimera di Cello Viorin, il compositore delle Canzoni per la bionda Agnes, la melodia che ha segnato la sua relazione con Gelu. Abituata a lasciarsi trasportare dalla vita, Adriana lascerà che sia il destino a stabilire quale strada prendere ma, intanto, acquisirà indipendenza e consapevolezza di sé e infine sarà finalmente pronta a scegliere cosa diventare e chi essere.
16,00 15,20

L'ultimo nome del futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 272
Nell’estate del 1968, un bambino e suo nonno liberano palloncini nel cielo sopra il bosco di Jena, nella Germania Est. Anni dopo, quel bambino, Joha, diventerà ingegnere edile, s’innamorerà di Iris, una pittrice autodidatta impiegata presso il giardino botanico a Jena, e intraprenderà un viaggio in Bosnia Erzegovina, a Čemerno, per lavorare alla costruzione di un tunnel. Quel mondo sotterraneo da scavare tra fango e terra sarà il viaggio in una realtà dove convivono corruzione e purezza, uomini torbidi o puri come bambini e ragazze fiocco di neve. “L’ultimo nome del futuro”, primo romanzo di Grozdanoski tradotto in italiano, attraversa le vite dei suoi protagonisti come una galleria invisibile in cui si muovono ricordi, solitudini, lontananze e quel senso del vuoto che ci circonda e ci abita dentro, così difficile da esprimere. Dall’infanzia alla vecchiaia, passando per l’età adulta, un romanzo fatto di frammenti impalpabili come i palloncini liberati da un bambino e da suo nonno, che sembrano perdersi nell’azzurro della vita, ma poi si ricongiungono, come i pezzi di un puzzle.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.