Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Filosofie

Tutte le nostre collane

Grammatica dell'interno

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 141
12,00 11,40

Il farsi della scrittura

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 154
In questo libro, la scrittura viene mostrata in movimento, nell'atto del suo farsi. I testi della prima parte riguardano opere narrative di Maurice Blanchot, Claude Simon e Pascal Quignard. Più imprevista è la presenza, nella stessa sezione, di uno studio su Roland Barthes, del quale però si prende in esame il progetto di scrivere un romanzo. La seconda parte del volume è incentrata invece sul rapporto fra letteratura e filosofia, ed assume come punti di riferimento ancora Blanchot (considerato stavolta per le sue opere teoriche) e Jacques Derrida. Vediamo quest'ultimo nelle vesti di lettore di due grandi autori novecenteschi, Joyce e Artaud, ma anche impegnato a sognare un'opera sul tema della circoncisione. Non è un caso se, in vari saggi del volume, l'attenzione viene rivolta, oltre che alle opere compiute, al processo stesso dello scrivere, inteso nella sua materialità grafica e nelle correzioni e ripensamenti a cui dà luogo. La scrittura, infatti, tende di per sé a non raggiungere mai totalmente il proprio scopo, configurandosi come una ricerca illimitata, che mira sempre a qualcosa di più rispetto a quanto le è dato di conseguire.
14,00 13,30

Soggetti al bivio. Incroci tra psicoanalisi e antropologia

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 256
20,00 19,00

Tra la materia e la mente. Filosofia e complessità

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 148
14,00 13,30

Dio, il dono e il postmoderno. Fenomenologia e religione

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 406
Il testo riunisce gli atti di un convegno tenutosi all'Università di Villanova (USA) nel settembre 1997 sul tema del rapporto tra "Religione e postmoderno". Il colloquio è di importanza rilevante per quanto riguarda le questioni fenomenologiche relative al dono, l'evento, il possibile (Derrida, Marion, Caputo) e per ciò che concerne la discussione sulla religione nel mondo contemporaneo e del suo rapporto con le nuove teorie filosofiche (Dodaro, Kearney, Scanlon, Taylor).
28,00 26,60

CHORA. LA DECOSTRUZIONE DEL TEOLOGICO-PO

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
16,00 15,20

Necessità dell'estetica e potenza dell'arte

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 200
16,00 15,20

La nascita dell'epoca moderna

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 274
22,00 20,90

Volti della memoria

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 488
Sono raccolti in questo volume i risultati di una Ricerca di Ateneo dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" incentrata sul rapporto tra memoria e testimonianza nella riflessione filosofica e artistica. Ne emerge la connessione tra la memoria, dimensione originaria e fondante del nostro pensiero, e l'oblio, limite interno di ogni nostra rammemorazione, ma anche condizione che la rende possibile. Non solo: nella sua valenza etica ed estetica, la memoria implica quella nozione di testimonianza che definisce il tentativo - sempre coraggioso, a volte doloroso - di rammemorare l'"immemoriale", qualcosa che non può essere né totalmente ricordato né totalmente dimenticato. Nati da un lavoro seminariale che per diversi anni ha coinvolto studiosi di discipline differenti (filosofi, storici dell'arte, antropologi, archeologi e architetti), i saggi sono divisi in quattro sezioni: 1) Prospettive teorico-filosofiche: dai classici alle neuroscienze; 2) Ripensare la memoria nell'arte moderna; 3) Monumento, identità, memoria; 4) Memoria, oblio, testimonianza.
30,00 28,50

Biologicamente sociali, culturalmente individualisti

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 456
34,00 32,30

La via mistica. Itinerario filosofico in quindici stazioni

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 318
24,00 22,80

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.