Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Rizzo

Biografia e opere di Giorgio Rizzo

I segreti delle aziende low cost. Riflessioni per il mondo delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
A dispetto della recessione, in Italia il giro d'affari dell'universo low cost supererà nel 2013 la soglia dei 90 miliardi di euro, ed è in continua crescita. Una moltitudine di specifici prodotti e servizi sono oggi disponibili ad un prezzo che solo venti anni fa avremmo ritenuto inimmaginabile e con un livello qualitativo talvolta di ottimo livello. L'interesse è duplice. Da una parte per tutti noi consumatori, con nuove e diversificate aspirazioni, necessità e capacità di spesa. Dall'altra per le imprese, alle quali questo testo si rivolge, che si interrogano su questo recente fenomeno, in grado oggi di intercettare in modo innovativo e profittevole le aspettative di molti clienti in tutto il mondo. Le analisi sui nuovi stili di consumo e sullo status quo dell'attuale offerta low cost sul mercato consentono di estrapolare gli elementi-chiave alla base del successo delle aziende cosiddette low cost-high value. L'attenzione è posta sulla sfera commerciale (in particolare gli aspetti di prodotto, prezzo, comunicazione e punto vendita) e sui necessari assetti lungo l'intera catena del valore, sintetizzando infine le principali tendenze evolutive del settore previste nei prossimi anni. Imprenditori, manager e consulenti aziendali potranno trovare in questo libro interessanti spunti di riflessione per avviare nuove opportunità di business o per rivedere criticamente alcuni aspetti delle loro strategie e delle relative modalità gestionali adottate finora.
25,00 23,75

Grammatica dell'interno

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 141
12,00 11,40

Esercizi fenomenologici. Esperienza della logica e logica dell'esperienza

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 224
24,99 23,74

Pensare senza balaustre. Saggio su Hannah Arendt

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2006
pagine: 151
Pensare senza balaustre, pensare da sé e pensare in modo allargato sono i tre paradigmi ermeneutici con cui ci si può addentare nel ricco e complesso pensiero di Hannah Arendt. Viviamo sulla terra al plurale, in mezzo alle cose e agli uomini: il nostro pensare quindi deve poter essere a più voci, prospettico, inquieto: perché questo si trova a casa propria, a suo agio proprio quando paradossalmente non è sostenuto dal pedale, dalla tonalità dominante, dagli yardsticks della cultura ufficiale. È l'invito a non farsi schiacciare dall'urgenza del reale, a non abbandonarsi acriticamente ai fatti, al Boden der Tatsachen, il più grande contributo di Hannah Arendt alla filosofia contemporanea.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.