Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Volti della memoria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Volti della memoria
Titolo Volti della memoria
Curatore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 488
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788857510811
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Sono raccolti in questo volume i risultati di una Ricerca di Ateneo dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" incentrata sul rapporto tra memoria e testimonianza nella riflessione filosofica e artistica. Ne emerge la connessione tra la memoria, dimensione originaria e fondante del nostro pensiero, e l'oblio, limite interno di ogni nostra rammemorazione, ma anche condizione che la rende possibile. Non solo: nella sua valenza etica ed estetica, la memoria implica quella nozione di testimonianza che definisce il tentativo - sempre coraggioso, a volte doloroso - di rammemorare l'"immemoriale", qualcosa che non può essere né totalmente ricordato né totalmente dimenticato. Nati da un lavoro seminariale che per diversi anni ha coinvolto studiosi di discipline differenti (filosofi, storici dell'arte, antropologi, archeologi e architetti), i saggi sono divisi in quattro sezioni: 1) Prospettive teorico-filosofiche: dai classici alle neuroscienze; 2) Ripensare la memoria nell'arte moderna; 3) Monumento, identità, memoria; 4) Memoria, oblio, testimonianza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.