Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Tutte le nostre collane

Formulario commentato dell'antiriciclaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 360
Il Formulario illustra nel dettaglio i principali adempimenti in tema di Antiriciclaggio ed Antiterrorismo previsti dal D.Lgs. n. 231/2007 e dalle più recenti normative. Obiettivo dell'opera è offrire una complessiva - ma puntuale - visione pratico-operativa a tutti quei soggetti chiamati a svolgere attività di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, fornendo loro modelli e fac-simile accurati (riportati anche sul cd rom allegato, per la compilazione personalizzata e la stampa), da utilizzare al fine di ottemperare con efficacia e sicurezza ai rispettivi doveri. Questa seconda edizione è stata ampliata grazie alla trattazione del delicato problema della tutela della privacy e dei dati personali, rispetto agli obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio. È stata inoltre aggiunta una check list per la verifica dell'adozione delle misure di legge per gli intermediari e per i professionisti ed uno Schema delle Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARE) da parte degli operatori finanziari alla UIF.
44,00 41,80

Consorzi e società consortili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 296
L'alleanza fra imprese permette di realizzare sinergie di gruppo ed economie di scala: per questo sono sempre più frequenti gli accordi di collaborazione, finalizzati a disciplinare i rapporti tra due o più aziende oppure a regolare lo svolgimento di determinate fasi dell'attività d'impresa. Il volume esamina tali accordi privilegiando le tipologie più diffuse, ovvero i consorzi e le società consortili - di cui si forniscono indicazioni anche in merito alla disciplina tributaria - senza tuttavia tralasciare altre forme, di respiro più ampio e internazionale, come le ATI, il GEIE, le Joint Ventures e i Trust. La trattazione - ricca di riferimenti alla più recente giurisprudenza - è improntata alla praticità operativa, grazie alla presenza di schemi, tabelle, grafici e, soprattutto, di oltre 90 formule e fac simile degli atti menzionati, riportate per intero sul cd rom allegato per la personalizzazione e la stampa. L'edizione è aggiornata con il D.L. 28 marzo 2014, n. 47, convertito in Legge 23 maggio 2014, n. 80, che contiene alcune importanti novità in materia di raggruppamenti temporanei di imprese, volte ad eliminare alcune distorsioni presenti nel Codice dei contratti pubblici e nel relativo regolamento di attuazione.
38,00 36,10

Incentivi, agevolazioni e semplificazioni per l'impresa agricola

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 182
Il mondo dell'agricoltura è stato oggetto nel corso del 2014 di numerosi provvedimenti legislativi e di prassi amministrativa, volti a conferire nuovo ed ulteriore impulso ad un comparto che, ultimamente, sta tornando a riscuotere grande interesse anche - e soprattutto - fra i giovani imprenditori o aspiranti tali. Il volume intende, perciò, fare il punto delle normative susseguitesi quest'anno, fra cui certamente primeggia il recentissimo Decreto competitività (D.L. 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 116), che ha previsto una serie di nuove agevolazioni, incentivi, semplificazioni e sgravi fiscali per chi intende avviare un'impresa agricola ed un "pacchetto" di misure dirette a rilanciare le attività già in essere. Non mancano, nella trattazione, interessanti riferimenti alla giurisprudenza di settore, quale la sentenza della Cassazione del 16 maggio 2014, dedicata alle modalità applicative del redditometro nei confronti dei coltivatori diretti.
25,00 23,75

Antiriciclaggio

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 430
L'opera esamina la disciplina antiriciclaggio alla luce delle più recenti novità legislative e regolamentari, che ne hanno notevolmente ampliato i destinatari. Si è infatti passati da una legge rivolta essenzialmente al sistema bancario, ad una normativa complessa che investe importanti settori del commercio e delle libere professioni, travalicando il comparto dell'intermediazione finanziaria, che rimane pur sempre il campo di riferimento principale. La parte iniziale del volume è dedicata all'analisi dei caratteri peculiari della cosiddetta "criminalità organizzata", ed il fenomeno connesso del riciclaggio dei proventi di questa attività; in seguito viene analizzata la Legge n. 197/1991 e l'evoluzione che essa ha subito; viene poi esaminata la disciplina concreta, i diversi obblighi che sorgono dalle disposizioni legislative e le conseguenti modalità operative con le quali tali adempimenti vanno eseguiti. Infine, dopo una breve e schematica esposizione degli istituti normativi contenuti nel D.Lgs. n. 231/2007, si analizzano i reati fiscali ed i rapporti dell'antiriciclaggio con la cartolarizzazione dei crediti e con l'operatività del collegio sindacale. L'aggiornamento giurisprudenziale tiene conto delle più recenti sentenze del 2013 e 2014. L'edizione riporta le più recenti novità.
44,00 41,80

ANATOCISMOplus. Software

ANATOCISMOplus. Software

Prodotto: Materiale digitale (su supporto fisico)
anno edizione: 2014
pagine: 4
AnatocismoPlus calcola gli addebiti illegittimi praticati sui conti correnti e sugli altri strumenti finanziari rotativi (conti anticipo, factoring, credito revolving ecc.). Il software è dotato delle seguenti caratteristiche: - può gestire fino a 120 periodi (ad esempio trimestri) di capitalizzazione; - è predisposto per ogni tipo di capitalizzazione infra-annuale (mensile, bimestrale, trimestrale, quadrimestrale, semestrale e annuale); - permette la ricapitalizzazione delle competenze assumendo l'estromissione degli interessi dal conto, oppure ammettendo la capitalizzazione annuale anziché infra-annuale; - rileva l'anatocismo per maggiori interessi a debito, maggiori CMS, minori interessi a credito; - gestisce gli interessi girocontati (ad esempio da conto anticipi o per quota interessi mutuo) addebitati illegittimamente sul conto ordinario; - effettua automaticamente la rivalutazione delle competenze indebite a tasso legale; - permette la stampa, l'esportazione in excel e in qualsiasi altro software, per effettuare la reportistica personalizzata; - genera in automatico un fascicolo con le tabelle contenenti il calcolo; - contiene la descrizione del funzionamento del modello di calcolo in formato testo, da poter eventualmente inserire in una relazione tecnica; - supporta i formati numerici Lira ed Euro; - gestisce i Numeri Debitori e Creditori predivisi per 100 e per 1.000; - è in grado di importare i dati dal software DM Anatocismo (edizione 2013).
35,00

La tassazione dei gruppi d'impresa

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 410
Le riforme fiscali e societarie hanno avuto effetti diretti e indiretti che hanno inciso sulle politiche di pianificazione fiscale all'interno dei gruppi societari quale strumento di creazione di valore, modificandone profondamente le azioni strategiche. Il lavoro evidenzia il rapporto tra controllo e gruppo, guardando all'analisi delle opportunità introdotte dalla riforma del diritto tributario e dalla riforma societaria sulla disciplina dei gruppi fino a giungere all'analisi di alcuni dei regimi fiscali oggi previsti per gli stessi: il consolidato fiscale nazionale e mondiale, il regime di trasparenza e il transfer pricing. Il volume ha l'obiettivo di elaborare e sistematizzare, in maniera organica alcuni dei principali argomenti e problemi che riguardano la tassazione dei gruppi d'imprese. Attraverso una puntuale ricostruzione degli aspetti teorici e applicativi più rilevanti che caratterizzano il "gruppo societario" si cerca di fornire un quadro sistematico di tale disciplina, del quadro normativo di riferimento, dei suoi strumenti, dei requisiti e delle metodologie applicative, delle misure di prevenzione e di soluzione delle problematiche, ponendosi all'attenzione dei professionisti e dei laureandi in diritto tributario.
44,00 41,80

La gestione automatizzata del controllo contabile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 396
Il testo fornisce alcune pratiche indicazioni su come svolgere il controllo contabile, specialmente nelle realtà più piccole dove, generalmente, questo compito è affidato ad un revisore unico o al collegio sindacale. Per agevolare il lavoro di sindaci e revisori, è stato elaborato il programma riportato sull'allegato Cd-Rom che, grazie ai suoi automatismi, consente un notevole risparmio di tempo, sia nella predisposizione e formalizzazione della documentazione (che deve essere stampata e conservata ai fini di eventuali controlli, ovvero semplicemente per supportare e avvalorare i giudizi espressi dal revisore legale sul bilancio della società), sia nella pratica applicazione di alcuni test sulla ragionevolezza dei conti del bilancio. L'esempio pratico che è stato riportato in chiusura al libro ha fatto uso del programma in oggetto, per meglio consentirne la comprensione operativa.
49,00 46,55

Le attività di intrattenimento e spettacolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 344
Le attività di intrattenimento e spettacolo sono oggetto di frequenti modifiche legislative, dedicate all'installazione e alla gestione degli apparecchi elettronici e volte - soprattutto - a contrastare il gioco illecito. Il volume affronta, in prima battuta, gli aspetti amministrativi legati all'esercizio dell'attività, che si accompagna spesso ad altre, quali quelle di ristorazione, d'intrattenimento e svago e di conduzione di strutture ricettive, richiedendo, pertanto, apposite autorizzazioni e/o licenze. Successivamente vengono trattati gli aspetti fiscali. In particolare, sono esaminate l'imposta sugli intrattenimenti, l'IVA nelle attività d'intrattenimento e l'IVA nelle attività di spettacolo, con approfondimenti specifici in particolari ipotesi di esercizio svolte da enti diversi dalle imprese, come ad esempio: circoli e associazioni, manifestazioni di beneficenza, soggetti con ricavi limitati, contesti sportivi, case da gioco, centri sociali per anziani, enti locali, aziende di soggiorno e altri ancora. In ultimo, sono analizzate tutte le problematiche legate all'installazione degli apparecchi da intrattenimento correlate al Testo unico delle leggi di P.S. (R.D. 18 giugno 1931, n. 773), senza tralasciare il PREU (Prelievo erariale unico) sugli apparecchi stessi. L'esposizione - già arricchita con prospetti ed esemplificazioni - è corredata da formule e schemi di atti, riportati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa.
39,00 37,05

Le nuove indagini finanziarie

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 278
Il volume affronta la tematica delle nuove indagini finanziare, quale strumento di selezione degli accertamenti tributari, alla luce delle recenti disposizioni emanate per potenziare l'attività di contrasto all'evasione fiscale, prima fra tutte il Provvedimento n. 37561 firmato il 25 marzo 2013 dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate, che ha reso operativo l'obbligo (previsto dal D.L. n. 201/2011 - c.d. Decreto Salva Italia) in capo agli intermediari finanziari di comunicare all'Anagrafe tributaria - Archivio dei rapporti finanziari - i saldi e gli importi totali delle movimentazioni dei rapporti riferibili al soggetto, persona fisica o non. La trattazione è arricchita da un vasto quadro giurisprudenziale, che riporta le pronunce più significative in materia di autorizzazioni, estensione dei poteri nei confronti di terzi, contraddittorio e rilevanza delle presunzioni.
28,00 26,60

Le reti d'impresa

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 336
Attraverso la formalizzazione del Contratto di Rete, le imprese possono costituire una Rete d'Impresa e dar vita a collaborazioni tecnologiche e commerciali, volte ad acquisire maggiori livelli di competitività e di innovazione; e ad accedere ad agevolazioni e semplificazioni amministrative, finanziarie e per ricerca e sviluppo. La disciplina di questa forma associativa, nata grazie alla Legge n. 33 del 9 Aprile 2009, è stata successivamente oggetto di numerosi interventi e chiarimenti, tra cui si segnalano i più recenti: Decreto Sviluppo (D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 134), che ha fornito precisazioni circa la soggettività giuridica del contratto di rete e la responsabilità per le obbligazioni contratte dal rappresentante per l'attuazione del programma comune. Decreto Sviluppo Bis (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221), che ha previsto: la possibilità, per i contratti di rete, di partecipare a gare e appalti pubblici; la possibilità, con riferimento alle reti del settore agro-alimentare, di costituire fondi di mutualità tra contraenti, diretti a tutelare le parti da eventuali impreviste variazioni delle condizioni di mercato; alcune novità in tema di pubblicità legale e iscrizione nel Registro delle imprese; Legge di Stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012, n. 228), che ha introdotto un credito d'imposta per le reti d'impresa che investono in ricerca e sviluppo.
34,00 32,30

Veloce. Software. CD-ROM

Veloce. Software. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2013
pagine: 20
Veloce è il software di fatturazione, DDT e magazzino per piccole aziende, artigiani, commercianti e liberi professionisti.
45,00

Millesimo one. Software per l'amministrazione condominiale. CD-ROM

Millesimo one. Software per l'amministrazione condominiale. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2013
pagine: 20
SINTESI DELLE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ NB: il programma consente la gestione di 1 solo condominio! - Bilanci e riparti Preventivo e Consuntivo - Gestioni Ordinarie e Straordinarie - Anagrafiche affittuari e proprietari - Solleciti ed interessi di mora - Tabelle millesimali - Subentri con riparto - Riparto dell'acqua - Stato patrimoniale - Gestione pagamenti fornitori - Creazione flussi MAV - Gestione manutenzioni - Scadenziario - Gestione assemblea e verbale automatico - Stampa F24 versamento ritenute d'acconto - Stampa bollettini postali e bancari Servizio Clienti Maggioli Tel. 0541 628242 clienti.editore@maggioli.it REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE - Sistema operativo: Windows XP - Vista Seven 32 e 64 bit (tutte le versioni) - 8 - Spazio su HD: 200 MB - Risoluzione video minima 1024x768ASSISTENZA TECNICA GRATUITAIstruzioni nel manuale internoATTENZIONE L'acquisto del programma consente l'utilizzo su un solo PC. Millesimo ONE consente la gestione di 1 solo condominio.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.