Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Tutte le nostre collane

Ammortamenti. Software. CD-ROM

Ammortamenti. Software. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2013
pagine: 20
Ammortamenti è il software per la gestione degli ammortamenti in modalità multiaziendale, che riporta i gruppi aziendali, le specie e le percentuali per tipo di cespite, definite dal D.M. 31 dicembre 1988 e successive integrazioni e modifiche.
32,79

Contabilità condominiale. Manuale tecnico-giuridico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 410
Il volume si rivolge a tutti gli "addetti ai lavori" del settore condominiale: amministratori di condominio (geometri, architetti, ragionieri, commercialisti, legali, periti ed esperti contabili); avvocati che collaborano con gli studi di amministrazione condominiale per l'attività di recupero crediti; personale contabile e consulenti amministrativi degli studi di amministrazione condominiale, fino alla nuova figura professionale del "Revisore condominiale". Corredato da un Cd-Rom contenente esempi pratici di contabilizzazione di ben 100 fatti amministrativi specifici - sia di comune manifestazione sia meno frequenti - il manuale permette di affrontare tutte le fasi dell'attività contabile, fiscale e amministrativa, nel tentativo di ricoprire la più ampia gamma di casistiche, permettendo così di evitare errori e/o omissioni nella gestione di un immobile. Si tratta quindi di uno strumento operativo, pensato per la pratica quotidiana: il testo, infatti, non si limita ad illustrare le modalità tecnico-operative per l'applicazione fedele e completa dei principi e criteri di redazione della contabilità condominiale e per la tenuta e conservazione di tutti i documenti obbligatori e consigliati, ma offre, altresì, un approfondimento contabile, amministrativo e fiscale basato su un'accurata analisi delle fonti giuridiche della materia. Questa seconda edizione è aggiornata con tutte le novità dell'attesissima "Riforma del Condominio" e con ulteriori approfondimenti.
44,00 41,80

Millesimo 10. Software. CD-ROM

Millesimo 10. Software. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2012
pagine: 108
150,00

Millesimo Full. Software. CD-ROM

Millesimo Full. Software. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2012
pagine: 108
290,00

Enti no profit mono. Gestione contabile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 40
È pensato per facilitare le attività contabili e amministrative di tutte le categorie di organizzazioni no profit attualmente previste dal codice civile e dalle leggi speciali: associazioni, fondazioni, società di mutuo soccorso, associazioni sportive dilettantistiche, onlus, imprese sociali, enti ecclesiastici. È consigliato anche per il professionista che abbia tra la propria clientela un ente no profit, al fine di tenerne la gestione contabile.
180,00 171,00

Enti no profit multi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 40
È pensato per facilitare le attività contabili e amministrative di tutte le categorie di organizzazioni no profit attualmente previste dal codice civile e dalle leggi speciali: associazioni, fondazioni, società di mutuo soccorso, associazioni sportive dilettantistiche, onlus, imprese sociali, enti ecclesiastici.
290,00 275,50

La nuova disciplina delle attività professionali

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 454
Le grandi trasformazioni del nostro sistema giuridico, sia nel diritto commerciale che in quello amministrativo, sono applicazioni della disciplina comunitaria. Dalla pubblicità commerciale, alla disciplina dei bilanci, dalla circolazione dei professionisti, allo sportello unico delle attività produttive, dalla comunicazione unica, alla SCIA, la disciplina italiana attua le direttive comunitarie. Queste complesse innovazioni possono però essere ricondotte ad un filo unico, il diritto all'esercizio dell'impresa, dove la stessa divisione tradizionale delle materie in diritto commerciale e diritto amministrativo, perde la sua rilevanza e può essere riportata a fattor comune, funzionale alla concorrenza nel settore delle imprese. Il volume ricostruisce lo stato dell'arte in tema di esercizio dell'attività di impresa, di ridefinizione della nozione stessa di impresa alla luce del mutato quadro generale normativo di riferimento. Un focus particolare è dedicato alla rivisitazione che il recepimento della direttiva servizi ha operato con riferimento ad alcune attività professionali (mediatori immobiliari, mediatori marittimi, agenti e rappresentanti di commercio e spedizionieri), per le quali è proposta una ricostruzione della disciplina generale della materia tra codice civile e leggi settoriali, ed un commentario analitico ad articula dei recenti decreti 26 ottobre 2011, che hanno ridefinito la materia.
46,00 43,70

Beni strumentali e modalità di estromissione per imprese e professionisti

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 366
Il volume è rivolto principalmente alle aziende, ai liberi professionisti ed ai consulenti in genere che operano nel campo dell'assistenza contabile e fiscale fornita alle imprese ed agli studi professionali ed ancora agli studenti universitari ed ai praticanti dottori commercialisti, per effetto del taglio trasversale impresso al presente lavoro, ovvero pratico e al contempo esaustivo sotto l'aspetto teorico. L'opera ripercorre tutte le regole giuridiche, contabili e fiscali che riguardano le operazioni di estromissione di beni strumentali, tenendo conto dei principi contabili e delle norme sul bilancio, delle disposizioni fiscali relative principalmente a Irpef, Ires, Irap, Iva ed ancora delle norme riguardanti l'accertamento tributario, fornendo al lettore un quadro completo dell'operazione di volta in volta analizzata, ulteriormente corredato da schemi e tabelle riassuntive, da esempi pratici e da riferimenti riguardanti la dottrina, la giurisprudenza e la prassi. L'estromissione dei beni strumentali dall'attività aziendale o professionale rappresenta una fase gestionale variegata e complessa. Ciascuna modalità di estromissione, a sua volta, assume aspetti specifici anche tenendo conto della correlata modalità di acquisizione, a monte, del bene strumentale o della forma giuridica assunta dall'impresa o ancora dal regime contabile di appartenenza o, infine, dalla stessa natura del bene (si tenga conto, ad es., delle autovetture o degli immobili).
35,00 33,25

Analisi e progettazione semplificata di un piccolo edificio in cemento armato

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 157
Il presente volume è nato dopo aver maturato anni di rapporti e di contatti anche conflittuali, nella gestione dei cantieri edilizi, più o meno complessi. Il buon risultato di un cantiere edilizio è sempre frutto di una positiva collaborazione tra il progettista della parte architettonica e quello delle strutture portanti. Il volume si propone di dare una risposta tecnologica semplice ed immediata alle numerose tematiche che si possono incontrare nella costruzione di un edificio in cemento armato. L'argomento è stato quindi sviluppato ai temi che riguardano la sicurezza nei cantieri edilizi ed alla contabilità dei lavori. Per ultimo sono state analizzate le problematiche connesse alla progettazione di edifici in ambito sismico, tenendo conto delle ultime normative emanate in riguardo.
24,00 22,80

Le agevolazioni fiscali per i disabili nel settore automobilistico. CD-ROM
22,00

CCNL turismo

CCNL turismo

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 435
Il nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto l’8 febbraio 2018, sostituisce il precedente CCNL Turismo del 2010 (rinnovato solo per i settori Alberghi e campeggi), che ha terminato la propria validità di applicazione al 31 dicembre 2017. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte con il nuovo accordo. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato dei più significativi e rilevanti articoli del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti.  Argomenti trattati:  Nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto in data 8 febbraio 2018.
34,00

CCNL istruzione e ricerca

CCNL istruzione e ricerca

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 376
Grazie alla stipula dell’Accordo del 19 aprile 2018 è stato rinnovato (decorrenza: 1° gennaio 2016 - scadenza: 31 dicembre 2018) il contratto di lavoro che regola i rapporti dei dipendenti delle istituzioni scolastiche ed educative, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle Università e delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli enti di ricerca. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti. Argomenti trattati: CCNL Istruzione e Ricerca Per i dipendenti delle istituzioni scolastiche ed educative, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle Università e delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli enti di ricerca. Decorrenza: 1° gennaio 2016 Scadenza: 31 dicembre 2018
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.